POTENTE E PREPOTENTE - ADESSO TUTTI GLI EX COMUNISTI SONO IMPAURITI DAL DECISIONISMO DEL ROTTAM'ATTORE - CUPERLO: "RENZI VUOLE COMANDARE E BASTA"

Da "la Repubblica"

Ristorante lucano Il Grano, dietro il Senato. Musi lunghi e rabbia. S'infilano in una saletta 20 dirigenti della minoranza. È appena finita la direzione. «Matteo è un arrogante. Vuole comandare e basta. Il rischio è che nel Pd non ci sia più libertà», dice Cuperlo.

A modo suo è furioso. Lo schiaffo di Renzi è ancora fresco. «Parli delle preferenze ma tu sei stato eletto nel listino bloccato», ha detto nel pomeriggio il segretario. In streaming. «Mi aveva promesso che sarei stato libero di criticare. "La massima agibilità politica, Gianni. Non ti preoccupare, accetta la presidenza, teniamo unito il partito". Erano chiacchiere», ricorda il presidente del Pd.

Un mese soltanto e il patto è saltato. «Sono già ex», insiste Cuperlo nella sala riservata del locale. «Mi dimetto », annuncia,. «E non so davvero come potremo andare avanti tutti insieme. Lo dobbiamo fare. Ma l'allarme c'è. Con la delegittimazione politica e personale di chi dissente non si fa molta strada insieme». Cuperlo non evoca la scissione. Ma il tema c'è. Può emergere in qualsiasi momento anche se la forza dell'area cuperliana è ridotta e al suo interno le divisioni sono evidenti.

Il freddo Cuperlo è colpito. Si aspettava un segnale da Renzi. Lunedì notte o ieri mattina. Una telefonata di scuse. La presa di distanza pubblica da quei renziani che ne avevano chiesto le ancora prima dello scontro frontale con il segretario. Niente. Silenzio assoluto. Il sindaco non ha mai chiamato. I suoi non hanno fatto marcia indietro. È arrivata invece la chiamata di Enrico Letta: «Pensaci bene, non mollare». Lo farò, ha risposto Cuperlo. Pensare intendeva. Determinato ad andare fino in fondo. «Questa aggressività è
dura da digerire».

Il problema è che le truppe degli anti-Renzi, dei contrari al patto sulla legge elettorale stretto con Forza Italia e Nuovo centrodestra vanno organizzate, guidate. In Parlamento e nel partito. Altrimenti il decisionismo del sindaco asfalterà tutto il dissenso. In segreto, senza strombazzamenti e senza telecamere, Massimo D'Alema lunedì mattina ha fatto visita a Pier Luigi Bersani.

Entrando da un ingresso secondario dell'ospedale di Parma, l'ex premier è salito nella stanza dell'ex segretario che proprio ieri è tornato a casa. Dunque, Bersani sta bene e ha potuto parlare a lungo con D'Alema. I due si salutavano a stento, da sette mesi a questa parte, dai giorni del voto per l'elezione del presidente della Repubblica. L'operazione al cervello di Bersani li ha riavvicinati. Ma non solo.

C'è una storia da difendere, quella della sinistra post comunista. Una storia alla quale Renzi non fa sconti e dalle primarie è uscita con le ossa rotte. Bersani adesso è a riposo a Piacenza. Si rivedranno presto, a Roma. L'influenza dei due però conta sui gruppi parlamentari. «Daremo battaglia a viso aperto sugli emendamenti alla legge elettorale», avverte Alfredo D'Attorre, bersaniano.

Al vertice del ristorante il Grano ci sono Andrea Orlando, Barbara Pollastrini, Davide Zoggia, Stefano Fassina, Maurizio Martina e altri. La strategia è quella di un raccordo con Alfano e Scelta civica. «Se fanno sul serio, contro le liste bloccate e sul premio di maggioranza, i voti per cambiare l'Italicum si trovano», è il ragionamento della minoranza. Cuperlo annuisce, nella riunione a cena. «Ditemi voi cosa devo fare».

Non dimetterti, è la richiesta dei più. «Impossibile fare finta di niente», ribattono altri. L'ex presidente ha già deciso. «Parlamento e partito per Renzi sono dei passacarte. No, non posso rimanere al mio posto». I cuperliani ora vogliono rifiutare altre offerte di collaborazione. «Si è capito che con Matteo non c'è spazio per la critica. Che c'è un vincolo tra carica e l'adesione alle tesi del segretario - commenta D'Attorre -. In queste condizioni chi di noi può accettare la presidenza? A Renzi direi: più sintonia con il popolo dell'8 dicembre e meno sintonia con Berlusconi».

E la scissione? Tutti dicono che la scissione «non sta né in cielo né in terra». A cominciare da Cuperlo. Non ci sono le condizioni. Eppoi le divisioni interne sono lampanti. Matteo Orfini non condivide l'Aventino della minoranza. Si dice che Orlando, altro Giovane turco, potrebbe essere il nuovo presidente, secondo l'identikit disegnato dal segretario: «Non dev'essere uno dei miei stretti».

Girano anche i nomi di Guglielmo Epifani e di Walter Veltroni, nell'ottica del fondatore del Partito democratico. Cuperlo non interviene sul futuro, almeno per il momento. Riunisce di nuovo la sua area alle 2 di ieri pomeriggio alla Camera. Comunica la sua decisione finale, con un sorriso. Ma non può ritirarsi. «Dobbiamo fare la battaglia sulla legge elettorale e sul governo. Per il patto di coalizione e per un eventuale Letta bis». Si parte in svantaggio, ma il match nel Pd è solo agli inizi.

 

CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI PITTELLA TOCCA LA PANCIA DI RENZI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI Alfredo DAttorreGuglielmo Epifani Walter Veltroni Laura Boldrini Eugenio Scalfari e Sergio Chiamparino jfl 38 veltroni epifani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO