POTENTI IN VACANZA - 7 GIORNI DA NABABBO PER OBAMA - HOLLANDE A VERSAILLES NEL LETTO DI SARKOZY - LA MERKEL SULLE ALPI - CAMERON LOW COST

Da La Stampa

1. BARACK NELL'ISOLA VIP UN RITORNO INFELICE
[m. mo.]

La scorsa estate Barack Obama era in campagna elettorale e saltò Martha's Vineyard, per evitare di farsi vedere in un'enclave di super-ricchi, ma quest'anno vi torna con la famiglia. C'è però una novità che scatena le proteste dei residenti dell'isola per vip del Massachusetts. La villa che in passato gli Obama affittavano è stata venduta e, non essendo più disponibile, ne hanno preso un'altra a Chilmark, di proprietà del finanziere di Chicago David Schulte.

Il problema è che Chilmark è più vicino al centro e il servizio segreto ha di conseguenza chiuso al traffico metà della principale strada locale. Da qui il subbuglio, con il sindaco che ha invitato i residenti a «scrivere e-mail di protesta alla Casa Bianca» per «far presente i disagi collettivi». Le rassicurazioni degli 007 sono servite a poco e da ieri sera gli Obama hanno iniziato la vacanza di 9 giorni durante la quale il Presidente si propone di «leggere, nuotare, giocare a golf e basket, andare in bicicletta e soprattutto stare con la sua famiglia» assicura il portavoce Jay Carney.

Per i repubblicani è l'occasione di divulgare le «cifre dello sperpero di denaro pubblico»: la villa da 7,6 milioni di dollari ne costa di affitto 40-60 mila a settimana mentre le 175 stanze di hotel riservate per lo staff ne aggiungono altri 180 mila. «Supererà il record di 50 mila dollari a settimana stabilito nel 2011» assicurano gli avversari.

2. HOLLANDE A VERSAILLES NEL LETTO DI SARKOZY
[alb. mat.]

Vacanze corte, vicine e studiose. François Hollande vuol dare l'esempio. Si concederà una settimana sola, a partire da domani. E andrà alla Lanterne, la residenza nel parco di Versailles, che ha una serie di pregi: è vicina a Parigi, dispone di piscina e di campo da tennis e soprattutto è circondata da un muro, quindi Presidente e première compagna Valérie non saranno paparazzati come l'estate scorsa a Bregançon, sul Mediterraneo. In più, visto che la Lanterne è teoricamente in dotazione al primo ministro, c'è anche il vantaggio di farne pagare il mantenimento (200 mila euro all'anno) a Matignon, anche se ci va l'inquilino dell'Eliseo.

Costruito nel 1787 per il principe di Poix, dal 1959 l'ex padiglione di caccia era la casa di campagna dei primi ministri della Quinta Repubblica. L'hanno sfruttata tutti (Edouard Balladur seppellì il suo cane in giardino), tranne quando, dal ‘62 al ‘69, ci visse a tempo pieno André Malraux, il ministro della Cultura di De Gaulle. Ma Nicolas Sarkozy se ne incapricciò e sfrattò il suo premier François Fillon, fra le proteste della gauche che strillava alla «rapina».

Tanto gli piaceva, che Sarkò passò alla Lanterne la sua prima notte di nozze con Carlà. Adesso tocca a Hollande: sette striminziti giorni per prepararsi a un autunno che tutti prevedono caldissimo. Anche perché in agenda c'è una riforma delle pensioni che si annuncia addirittura bollente.

3. LA MERKEL SULLE ALPI SI PREPARA AL VOTO
[ton. mas.]

Speriamo che anche quest'anno Reinhold Messner abbia sortito il suo effetto benefico su Angela Merkel. L'anno scorso qualcuno ironizzò che le passeggiate sulle Dolomiti con il noto alpinista avessero favorito l'improvviso ammorbidimento estivo della cancelliera sui dossier europei. Quest'anno Merkel è partita con il marito a fine luglio in direzione Solda, Alto Adige, per godersi di nuovo qualche giorno di passeggiate in montagna, lontano dal clima elettorale che sta infiammando Berlino, e spesso in compagnia di Messner.

Forte di sondaggi che attestano che due terzi dei tedeschi la vogliono di nuovo alla guida del Paese e che la distanza tra il suo partito e i socialisti è di quindici punti (la Cdu-Csu oscilla attorno al 45%, la Spd attorno al 25% da molto tempo), è probabile che la cancelliera si sia portata in vacanza una sola domanda: con chi governerò? Gli attuali partner di governo, i liberali, stentano a raggiungere la soglia di sbarramento del 5% , per molti è scontato dunque che si ripresenterà l'impasse del 2005 che costrinse Gerhard Schroeder e Merkel alla grande coalizione tra cristianodemocratici e socialisti.

Il resto d'Europa, intanto, attende il benefico effetto-Messner su alcuni dossier spinosi come il taglio del debito greco o il prosieguo dell'Unione bancaria. Chissà che il combinato disposto delle passeggiate con l'alpinista e il risultato delle urne non riesca a rovesciare in autunno qualche «nein» della Kanzlerin di ferro.

4. CAMERON LOW COST
[ale. riz.]

Volo low-cost, abbigliamento casual, spesa al mercato del pesce: David Cameron ha optato per una vacanza all'insegna della sobrietà, almeno apparente, in linea con le aspettative dei suoi concittadini. Arrivato in Portogallo a fine luglio a bordo di un volo EasyJet con la moglie Samantha e i tre figli, il primo ministro britannico è rimasto nel paese per due settimane, trovando anche il tempo di farsi fotografare, in pantaloncini corti e camicia, mentre comprava calamari in un mercato nell'Algarve.

Sempre attento a smentire l'immagine di privilegiato (background aristocratico, scuole prestigiose a Eton e Oxford), Cameron sceglie spesso voli lowcost, e già nel 2011, in piena crisi economica, aveva portato la moglie in Spagna con Ryanair. Questa volta alcune critiche sono arrivate dal «Daily Mirror», tabloid di sinistra tradizionalmente avverso ai Tory. Grahame Morris, deputato Labour, ha detto che Cameron «può anche cercare di passare per uomo della strada, ma la verità è che milioni di cittadini comuni non si possono permettere di partire, vivono nella paura di non poter pagare la bolletta del gas».

Altri hanno criticato il fatto che il premier e il suo vice Nick Clegg, andato in Spagna, siano partiti nello stesso periodo. Cameron è già tornato al lavoro, ma lo attende una nuova vacanza, questa volta inequivocabilmente «posh»: qualche giorno in Scozia nella lussuosa tenuta della famiglia di Samantha.

 

Obama al mare con le figlie Obama al mare Obama al mare ZOMBIENATION MERKEL NATION francois hollande MERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGENDAVID CAMERON E LA MOGLIE SAMANTHA A IBIZA DAVID CAMERON E LA MOGLIE SAMANTHA A IBIZA VALERIE IN BIKINIFrançois Hollande

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....