I PREDATORI DELL’URNA - NELL’ERA POST-IDEOLOGICA I FRANCHI TIRATORI HANNO PERSO OGNI PUDORE E DOPO PRODI SONO VISSUTI CON UN MISTO DI NORMALITA’ E RASSEGNAZIONE – DE RITA: ‘IL CECCHINAGGIO CONTINUATO PORTA ALLA VITTORIA DELLA RAPPRESENTAZIONE SULLA RAPPRESENTANZA’

Filippo Ceccarelli per ‘La Repubblica'

«Non sarà facile assistere senza provare ripugnanza a questa "fine delle ideologie" annunciata con giubilo. La rinuncia a una ideologia - sosteneva un cupo, ma spesso saggio conservatore come Nicolàs Gòmez Davila (Tra poche parole, Adelphi, 2007) porta la maggioranza della gente soltanto a perdere ogni pudore». L'aforisma si adatta a quanto da tempo ha preso o se si vuole ha ricominciato ad accadere nel Parlamento italiano, dove si vota sempre meno, ma quando si vota a scrutinio segreto non c'è provvedimento o nomina o decisione che non debba tener conto, con maggiore o minore sciaguratezza, dei franchi tiratori.

E tuttavia la novità sta nel fatto che anche la figura di questi ultimi negli ultimi anni è parecchio cambiata, e in qualche modo proprio nel senso post-ideologico indicato, o meglio riprovato con sdegno da Gòmez Davila. L'altroieri, per dire, sulle quote rosa, sono stati annoverati tra i cecchini i deputati cosiddetti renziani. Mentre ieri, sul tema delle preferenze, si è individuato nei deputati anti-renziani il vasto nucleo di coloro che hanno votato a favore di quello o di quell'altro emendamento che avrebbe scassato la legge elettorale e quindi l'intesa tra il presidente del Consiglio del Pd e il suo più vero alleato, che è Berlusconi.

Questa ravvicinatissima inversione, con relativo, simmetrico e immediato scambio di ruoli corsari all'interno del maggior gruppo parlamentare di Montecitorio, è stata tuttavia vissuta tanto in aula che in Transatlantico, per poi di qui rilanciarsi in direzione del sistema mediatico con una naturalezza che rasenta ormai la normalità; o forse la rassegnazione. Forse dipende dalla circostanza che sulla XVII legislatura grava quella specie di peccato originale che ha condizionato l'elezione del presidente della Repubblica e che per qualche giorno ha trasformato l'aula della Camera in una sorta di mattatoio di candidati.

In genere il ricordo va all'assassinio politico di Prodi, realizzato con il numero, invero abbastanza convenzionale, dei 101 che ne decretarono la fine. Ma a pensarci bene, anche se nessuno ne ravviva la memoria, il giorno prima una quota ben superiore di franchi tiratori aveva massacrato la candidatura di Franco Marini. In questi casi l'algebra parlamentare dispone di appassionati specialisti che sulla base di calcoli certi, ma anche di sintomi, deduzioni, varianti, sospetti e spiate, comunque arrivano a stabilire con qualche esattezza quanti onorevoli hanno sfoderato il pugnale per affondarlo a volto scoperto contro questo progetto o a favore di quell'obiettivo.

Ebbene, l'impressione è che oggi non solo l'ampia e acclarata disponibilità numerica, ma anche e soprattutto l'inedita intercambiabilità, il mal comune e polifunzionale dei franchi tiratori abbiano finito per alleggerire i vincoli del nascondimento e del segreto all'interno di una logica tipo «così fan tutti». Lo scopo di ciascun accoltellatore, d'altra parte, non è quello di conservare quella dignità che nell'«aria attossichiata di Montecitorio » (Guido Ceronetti), figura tra le meno diffuse aspirazioni.

Una sola cosa bramano in realtà i congiurati delle trame parlamentari: di mostrare, possibilmente in modo graduale, la loro forza per ottenere il risultato. «Perché coloro che vincono - secondo Machiavelli - in qualunque modo vincono, mai non ne riportono vergogna». La faccenda è dunque antica la violenza e la frode essendo poste alla base della politica moderna. Ma per tornare alle odierne magagne, il sospetto è che alle spalle del franco tiratore postideologico ci siano diverse tendenze che proprio della post-politica delineano l'orizzonte: sguardo corto, deficit progettuale, immediatezza, egocentrismo, primitivismo, sfacciataggine, spettacolarità, cialtroneria.

Tutto questo, insieme alla frammentazione dei partiti in clan e tribù, assegna ai predatori dell'urna una funzione meno riprovevole e al tempo stesso più selvatica, a mezza strada tra i carnefici e i facchini. Ha scritto Giuseppe De Rita: «Il cecchinaggio continuato porta alla vittoria della rappresentazione sulla rappresentanza, ma tutto resta senza alcuna conseguenza reale, nemmeno di protesta organizzata, e porta ad aumentare a dismisura la solitudine di tutti soggetti sociali con una conseguente grande poltiglia antropologica».

E Gòmez Davila: «Quando gli addetti ai fini esitano e al loro posto agiscono gli addetti ai mezzi, i mezzi diventano fini. E all'umanità non resta altro fine che l'accumulo di mezzi».

 

 

ROMANO PRODI MATTEO RENZI ROMANO PRODIGIUSEPPE DE MITA GIUSEPPE DE RITA GIUSEPPE DE RITAMario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium berlusconi prodi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)