E MARINO RESTA A GUARDARE - IL PREFETTO GABRIELLI GUIDERÀ UNA CABINA DI REGIA PER IL GIUBILEO SUL MODELLO EXPO: AVRÀ POTERI SPECIALI E LE PROCEDURE PER GLI APPALTI SARANNO RAPIDE - DOPO I 50 GIÀ CONCESSI DAL GOVERNO, PRONTI ALTRI 30 MILIONI

franco gabriellifranco gabrielli

Marco Galluzzo per “Corriere della Sera”

 

Franco Gabrielli, prefetto di Roma, avrà gli stessi poteri operativi e di coordinamento che sono stati concessi al commissario Giuseppe Sala per i lavori Expo: una cabina di regia istituzionale. Le procedure per gli appalti, che nelle intenzioni del Comune di Roma andranno assegnati entro fine settembre, per consegnare i cantieri già ad ottobre, verranno ridotte in modo drastico: 15 o 20 giorni per la pubblicazione delle gare contro i 60 della normativa generale, 10 per la consegna dei cantieri contro i 30 attuali, il tutto secondo un iter e dei modelli di assegnazione delle gare vigilati dall' Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone.

EXPO GIUSEPPE SALAEXPO GIUSEPPE SALA

 

Sono alcuni dei provvedimenti che la prossima settimana andranno in Consiglio dei ministri in vista del Giubileo straordinario che inizia l' 8 dicembre prossimo. I poteri operativi che verranno concessi al prefetto di Roma saranno contenuti in un decreto del presidente del Consiglio, le procedure rapide per le gare verranno autorizzate attraverso una delibera del Consiglio, a questi due atti dovrebbe aggiungersi anche lo sblocco di ulteriori 30 milioni di euro per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria che il Comune di Roma sta progettando in vista dell' apertura dell' Anno Santo.

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

 

Alcuni funzionari, architetti e ingegneri, sono stati richiamati dalle ferie, stanno lavorando anche in questi giorni; alla corsa contro il tempo il ministero dell' Economia potrebbe dare ulteriore impulso aggiungendo l' autorizzazione a sbloccare altri 30 milioni, oltre ai 50 già concessi. In tutto la somma che il Comune potrebbe trovarsi a manovrare, in vista del Giubileo, sarebbe di 80 milioni di euro. Risorse che provengono dalla gestione commissariale del debito della Capitale.

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Matteo Renzi, che in alcuni casi ha chiamato gli uffici del Comune anche alle sei del mattino, prima delle ferie estive, per definire i dettagli del coordinamento con il governo e le varie istituzioni, lo ha definito «pacchetto Roma». E soprattutto alla Capitale il primo Consiglio dei ministri sarà dedicato, visto che potrebbe essere presa una decisione anche sulle indicazioni della relazione del prefetto Gabrielli, che riguardano il grado di inquinamento del Comune.

 

Una relazione che da luglio è sul tavolo del ministro dell' Interno, che dovrebbe consentire la prosecuzione della giunta, ma che potrebbe comportare lo scioglimento di alcuni Municipi, il commissariamento di dipartimenti del Comune, oltre alla rimozione di funzionari.

 

Sulle gare di appalto si seguiranno le stesse regole che sono state osservate per la gare di Expo e che di solito coordinano i commissari nominati dal governo; le imprese verranno estratte a sorte dall' archivio di aziende registrate presso l' Autorità anticorruzione, a sorte verranno anche estratti i membri delle commissioni aggiudicatrici dei lavori; il metodo della doppia media, scartando le offerte più basse e quelle più alte, servirà ad individuare le ditte che poi eseguiranno i lavori.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Oltre alla gare di appalto molte opere saranno di manutenzione straordinaria e saranno svolte dallo stesso Comune: oltre 7 milioni sono stati già programmati per le metro A e B, altri fondi sono previsti per tutte le stazioni ferroviarie della Capitale, visto che il Vaticano ha previsto che la mobilità sia quasi esclusivamente su trasporto pubblico o su percorsi pedonali. Beneficeranno delle risorse anche le aree basilicali, il verde e i parchi del centro storico e di Colle Oppio.

 

Oltre all' allargamento di molti marciapiedi del centro, alla riqualificazione della pavimentazione dei cinque ponti sul Tevere, sono previste 450 nuove panchine, 30 aree ludiche, 200 nuove fioriere, 40 aree picnic, 400 cestini.

 

VATICANO - GIUBILEOVATICANO - GIUBILEO

L' intero costo del Giubileo potrebbe però lievitare, le previsioni sono per un aumento dei costi di gestione ordinaria di Roma nell' anno giubilare: il procuratore generale per esempio ha già chiamato il Comune e ha fatto sapere che dovrà aprire una quarta sezione del Tribunale, visto che in base alle esperienze pregresse negli anni giubilari c' è un aumento della criminalità.

 

Identiche previsioni vengono fatte con gli ospedali. La ricerca di un' indulgenza per i peccati, da parte dei pellegrini, potrebbe andare di pari passo con una richiesta capitolina di maggiore «indulgenza» finanziaria, rivolta al Mef e all' ufficio del Commissario straordinario per il rientro dal debito, che ogni anno dispone di 500 milioni di euro, di cui solo una fetta va a ripianare il debito della città.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO