PREMIÈRE DAME, SECONDA CARLÀ? - NON È CHE LA NUOVA LADY HOLLANDE CON IL SUO SGUARDO DA TACCHINO INVIPERITO E IL PORTAMENTO DI UNA CHE HA INGHIOTTITO UN MANICO DI SCOPA, FINIRÀ PER FARCI RIMPIANGERE LA SNOB-BITCH CARLÀ? - VALÉRIE È UNA DURA TRAVESTITA DA TIMIDA, SE POSSIBILE ANCORA PIÙ RADICAL CHIC DELLA BRUNI (SOLO MOLTO MENO PLASTIFICATA) - VUOLE CONTINUARE A LAVORARE AL “PARIS MATCH”, MA NON SANNO COSA FARLE FARE…

Luciano Gulli per "il Giornale"

Diciamo la verità: Carlà non era simpatica, coi suoi birignao, le sue ballerine anche a gennaio e i suoi devastanti ululati alla luna quando impugnava la chitarra per fare il verso a Françoise Hardy. Ma questa Valérie, col suo sguardo da tacchino inviperito e il portamento di una che ha inghiottito un manico di scopa, rischia di farcela rimpiangere. Algida, snob, ruga problematica in mezzo alla fronte e piega sprezzante da intellettuale, tipo la Annunziata (ma niente di casereccio, sia chiaro) Valérie è una dura travestita da timida.

Ieri mattina, le croniste incaricate di tallonare le donne dei due candidati ai seggi si erano esercitate affrontando il tema «stile». E anche lì, appunto, i giudizi si erano ancora una volta confermati. La Trierweiler, 47 anni, giornalista politica e compagna del neo presidente François Hollande, si era presentata con un lungo cappotto bianco e marrone e classici pantaloni neri, curatissima. Carla Bruni, 45 anni, era sullo sportivo: capelli sciolti, pantaloni a sigaretta, maglione e quel che immaginate ai piedi.

Se non altro, non avremo più una première dame, anche se sarà dannatamente complicato, nelle cerimonie ufficiali, capire come ci si dovrà rivolgere alla matura «fidanzata» del maturo presidente. Fidanzata, per l'appunto? Amica? Compagna? Gli esperti di galateo e di bon ton dell'Eliseo sono al lavoro da settimane, sottotraccia.

Ve l'immaginate, un vis-a-vis con la regina Elisabetta, tanto per evocare un possibile incontro tra iceberg? Hollande però sembra irrevocabile sul punto. Escluso anche un matrimonio civile, ha fatto sapere lui, che aveva tenuto lo stesso stile con Ségolène Royal (ex candidata socialista alle presidenziali del 2007) dalla quale ha avuto figli numero quattro.

Eppure, in un certo senso, Carla ci mancherà. Bella, elegante, composta, educata come solo sanno essere le ragazze nate in certe famiglie dell'alta borghesia chic con qualche quarto di nobiltà; e poi con quella camminata lieve e seducente da modella di gran classe: chi l'avrebbe detto che si sarebbe calata a puntino, senza sbavature, in un ruolo diabolicamente difficile per una col suo passato sbarazzino? Eppure, anche i suoi detrattori della prima ora si dovettero ricredere. Il viraggio non era stato dei più facili.

Da «epidermicamente di sinistra», tanto da schierarsi contro l'estradizione dell'ex brigatista Marina Petrella e da appoggiare la «causa» del terrorista rosso Cesare Battisti, a moglie perfettina del presidente. Assai più riservata, e certo meno glamour, anche se non meno snob è la Valérie: di quello snobismo au contraire, per capirci, dove il fatto di essere nata in una famiglia modesta, di estrazione operaia, viene fatto passare da quelli come lei per una fantastica sciccheria, invece che per un banale accidente della vita.

Due divorzi alle spalle, tre figli avuti dal segretario di redazione di Paris-Match, il germanista Denis Trierweiler, la Trierweiler incarna la novità all'Eliseo. Mai, prima d'ora, c'era stata una «fidanzata» accanto a un presidente. Ma lei ha l'aria di fregarsene. Quinta di sei figli, Valerie Massonneau ha cercato di conciliare famiglia, carriera e politica. Ha accompagnato Hollande durante tutta la campagna dandogli consigli e pubblicando post su twitter ma anche in modo affettuoso, «pensando alle caramelle al miele per la gola o ad aggiustare la cravatta o il soprabito» del suo uomo. Farà l'«attrice non protagonista», dice; ma continuerà a fare la giornalista (un po' a Paris-Match e un po' in Tv, a Direct 8, rete privata). Un po' perché le serve uno stipendio, e un po' perché è troppo affezionata alla sua indipendenza.

Come si sente? le hanno chiesto ieri sera, a urne aperte. E lei: «Come lo spettatore che entra nel film che stava guardando». Un filo di tensione o di disagio, al pensiero di traslocare all'Eliseo? Ma no, ma no. «Sarà più facile per me di quanto non lo sia stato per Carla Bruni. Lei veniva da un mondo totalmente estraneo a quello della politica, non conosceva i codici».

Tra le first lady a cui vorrebbe assomigliare c'è la moglie di François Mitterrand, Danielle, «devota e impegnata». Ma anche Bernadette, la consorte di Jacques Chirac. Ieri sera, a suggello di una giornata esaltante, un suo tweet, tra il diplomatico e il romantico: «Sono semplicemente fiera di accompagnare il nuovo presidente e sempre felice di condividere la vita di François».

Quel che è sicuro, è che nei giornali e in Tv, a Parigi, sudano già freddo. Che ruolo offrire a una così? Una rubrica politica? Non se ne parla, ovvio. Ma certo lei non è tipo da contentarsi di un «Chi l'ha visto?», o di una trasmissione a quiz. Facendo finta di cadere dalle nuvole, si è stizzita perché il suo giornale le ha dedicato la copertina pubblicando una serie di sue foto «senza neanche avvertirmi». I colleghi, che si aspettavano un buffetto di riconoscenza, sono rimasti di sale. Poi si sono guardati negli occhi e uno ha mormorato: «Cominciamo bene... ».

 

HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER CARLA BRUNI VALERIE TRIERWEILER valerie trierweiler carla bruni sarkozy yvloc jpegtrench carla bruni sarkozy valerie trierweiler jglzk jpegsarko e carla

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...