giorgia meloni

IL PREMIERATO NON SERVE: C’È GIÀ IL “CESARISMO” – L’ECONOMISTA SALVATORE BRAGANTINI: “QUESTO GUAZZABUGLIO SCEMERÀ, NON SERVE A UN GOVERNO CHE HA BATTUTO IL RECORD NELL’ABUSO DEI DECRETI LEGGE” – “PER CHI, TITOLARE DEL POTERE ESECUTIVO, COSÌ INDOSSA ANCHE L’ABITO LEGISLATIVO, È IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI. LA RIFORMA SFUMERÀ FORSE NELLA NEBBIA PERCHÉ IL GOVERNO HA STRUMENTI SEMPLICI E INDOLORI PER AVVIARE LA REPUBBLICA PARLAMENTARE ALLA TOMBA…”

Salvatore Bragantini

Estratto dell’articolo di Salvatore Bragantini per “Domani”

 

[…]  Uscito di scena il presidenzialismo, che annullerebbe i poteri del presidente (amata figura chiave dei nostri equilibri), ora l’astuta Meloni vuole il premier forte, contando forse sul know how di Matteo Renzi nei referendum confermativi. Lede i poteri del presidente anche questa vaga “Terza repubblica”, un imbroglio a partire dal nome, essendo la “Seconda” solo uno slogan di Publitalia.

 

GIORGIA MELONI

Se ne parlerà un po’, ma questo guazzabuglio scemerà, non serve a un governo che ha battuto il record nell’abuso dei decreti legge (dl), il solo moncone di potere legislativo concesso al governo, titolare del potere esecutivo; nel nostro sistema le leggi si discutono in parlamento, e i dl non convertiti entro 60 giorni decadono.

 

In un anno Meloni ha emanato quasi un dl a settimana, in genere privi dei requisiti di necessità e urgenza. Essi sono anche farciti di ingredienti eterogenei; il senatore Lotito, per caso proprietario della Lazio, ha infilato nel dl Caivano una legge Salva calcio! […]

 

giorgia meloni in un film di dario argento - meme

Gli abusi esistono da tempo, ma aumentano di numero e gravità. L’assetto istituzionale trasfigura, portandoci verso qualcosa che somiglia al cesarismo; si vedano Michele Ainis, “Montesquieu”, Luigi Corbani e altri. Anche nei rari casi in cui scrive le leggi, il parlamento sottostà alla tagliola dei voti di fiducia. Non stupisce che, in un sistema in via di degrado, faccia eccezione il recente intervento sul disegno di legge Capitali; se il legislatore entra a piedi uniti su specifici contrasti finanziari, ci induce a pensar male.

 

Il cesarismo si vede nel cammino della legge di Bilancio; andava portata alle camere entro il 20 ottobre ma quando il 15 il governo l’ha approvata in bozza, sui media si sono abbattute le dichiarazioni dei partiti al governo; per intestarsi le misure a favore di una clientela, o per osteggiare quelle lesive di un’altra. Al 30 ottobre le camere non hanno il testo del ddl.

 

ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA - MEME BY EMILIANO CARLI

[…] Per fermare il caos Meloni vieta emendamenti di maggioranza ma, nonostante i suoi alti auspici, è in parlamento che le leggi si discutono e si votano. Non aiuta il perdurante abuso di una legge che nega il potere di scelta agli elettori, difatti in costante calo. Anziché invertire la marcia, Meloni s’inoltra sulla via da altri aperta; così, se il parlamento diviene un guscio vuoto, il premier forte non serve più.

 

Per chi, titolare del potere esecutivo, così indossa anche l’abito legislativo, è il migliore dei mondi possibili. Nella nostra derelitta Repubblica la separazione dei poteri finisce fra le buone cose di pessimo gusto. La riforma istituzionale sfumerà forse nella nebbia perché il governo ha strumenti semplici e indolori per avviare la Repubblica parlamentare alla tomba.

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - MEME BY EDOARDO BARALDI

giorgia meloni al consiglio europeo 2

mercoledi meme by carli su meloni

GIORGIA MELONI - VIGNETTA DI ALTAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO