PREPARIAMOCI A RIDERE - IL BANANA HA ACCETTATO DI COMPARIRE IN AULA AL PROCESSO RUBY IL 19 OTTOBRE PER RENDERE DICHIARAZIONI SPONTANEE E SOTTOPORSI AGLI INTERROGATORI DEGLI INQUIRENTI - GHEDINI E LONGO, CHIAMANDO A TESTIMONI FRATTINI, GALAN E BONAIUTI, DOVRANNO CIMENTARSI NELL’IMMANE COMPITO DI CERCARE DI DIMOSTRARE CHE SILVIO CREDEVA DAVVERO CHE RUBY FOSSE LA NIPOTE DI MUBARAK...

Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

Per la prima volta Silvio Berlusconi dirà la sua nel processo Ruby. Lo farà nell'udienza del 19 ottobre con i giudici del Tribunale di Milano di fronte ai quali è imputato di concussione e prostituzione dell'allora minorenne Karima el Mahroug per i rapporti che, secondo l'accusa, ha avuto a pagamento con la marocchina dopo le serate hard del bunga bunga.

«L'onorevole Silvio Berlusconi intende rendere dichiarazioni spontanee o sottoporsi all'esame», annunciano i legali dell'ex premier in una lettera al presidente della quarta sezione penale Giulia Turri che nell'udienza del 13 luglio, l'ultima prima della pausa estiva, aveva invitato i difensori a comunicare alla ripresa se il Cavaliere volesse essere sentito o no.

La differenza non è secondaria: fare dichiarazioni spontanee significa parlare liberamente; accettare l'interrogatorio, cosa che il Cavaliere ha fatto rarissimamente nelle sue molte vicende giudiziarie, vuol dire sottoporsi al fuoco di fila delle domande dell'accusa, ma anche dei giudici e della difesa e doversi avvalere della facoltà di non rispondere ogni volta che la strada si fa insidiosa.

Dopo la rinuncia a sorpresa da parte dei pm Ilda Boccassini, Piero Forno e Antonio Sangermano degli ultimi 40 testimoni dell'accusa su 136, compresa la "parte lesa" Ruby, nella lettera ai giudici gli avvocati Niccolò Ghedini e Piero Longo indicano anche quali saranno i primi sei dei loro 78 testimoni a dover essere chiamati per il 5 ottobre, quando il processo ripartirà.

Saranno citati gli ex ministri Franco Frattini e Giancarlo Galan, il portavoce di Berlusconi alla presidenza del consiglio Paolo Bonaiuti, il consigliere diplomatico Bruno Archi, Valentino Valentini stretto collaboratore dell'ex premier e l'interprete Mohamed Reda Hammad. Erano tutti presenti il 19 maggio 2010 al pranzo ufficiale offerto da Berlusconi a Villa Madama in onore dell'allora presidente egiziano durante il quale il Cavaliere avrebbe accennato a Mubarak di aver conosciuto una sua parente di nome Ruby. Una «circostanza palesemente falsa», hanno dimostrato le indagini.

«La reazione del presidente Mubarak fu, dall'espressione che percepii, che non avesse realizzato a chi si riferisse», era una «conversazione un po' confusa» nella quale «emerse che una certa Ruby fosse una cantante egiziana», ha dichiarato Frattini a Ghedini e Longo nelle indagini difensive aggiungendo che Berlusconi concluse: «Allora ci informeremo meglio».

Testimonianze che dovrebbero provare come Berlusconi credeva che la ragazza fosse davvero parente di Mubarak quando, la notte del 27 maggio 2010, telefonò in Questura a Milano dove Ruby era stata portata perché accusata di furto. Dopo una serie di contatti telefonici, durate i quali Berlusconi disse che Ruby gli era stata segnalata come nipote di Mubarak e che gli sono costati l'accusa di concussione, la marocchina fu affidata alla consigliera regionale pdl Nicole Minetti contro le indicazioni del pm dei minorenni che aveva ordinato di metterla in una comunità, sostiene la Procura.

Berlusconi non sarà presente all'udienza del 5 ottobre. «Gli è impossibile per pregressi impegni essere a Milano» spiegano i suoi avvocati assicurando che comunque «non si oppone un legittimo impedimento», che pure gli era stato riconosciuto dai giudici anche per una riunione meramente politica, e «si chiede che possa essere sentito» il 19. I legali, infine, non sciolgono ancora l'ultima riserva, e cioè se chiedere di interrogare lo stesso i testimoni tagliati dall'accusa.

 

ruby berlusconi berlusconi rubyBerlusconi Rubyboccassini jpegNICOLO GHEDINI FRANCO FRATTINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO