LA PRESENZA AL BILDERBERG DI CAMERON INNESCA POLEMICHE A LONDRA – VIOLATA LA SUA PROMESSA DI DIFENDERE LA MASSIMA TRASPARENZA NEGLI AFFARI DI GOVERNO

Enrico Franceschini per Repubblica.it

"Eccolo, eccolo". Un fremito scuote la folla e come un sol uomo tutti puntano il dito accusatorio contro la limousine che sfreccia lungo la radura. "Spazzatura, spazzatura, all'inferno brucerai", gli gridano contro i dimostranti. Chi ci sia, dentro la vettura, è un mistero: ha i vetri dei finestrini oscurati.

E comunque sfreccia rapida davanti a qualche centinaio di dimostranti, per entrare dentro i cancelli del Grove, un albergo a cinque stelle alle porte di Watford, cittadina ai sobborghi di Londra. La scena si ripete ogni quarto d'ora o giù di lì: di auto ne passano parecchie, per portare a destinazione i 138 partecipanti alla riunione del Bilderberg, il club che si riunisce ogni anno da qualche parte nel mondo, con l'obiettivo - perlomeno secondo i suoi critici - di dominarlo.

Non ho contato le macchine, per sapere quanti sono i partecipanti all'edizione 2013, anche perché in teoria ce ne potevano essere più di uno per auto (sulle limo il posto abbonda). E' stato più facile arrivare al totale di 138: quest'anno, per la prima volta, il Bilderberg ha diffuso la lista degli invitati.

Comprende il ministro del Tesoro britannico George Osborne, la sua controparte laburista (cioè il ministro del Tesoro del governo ombra dell'opposizione) Ed Balls, l'ex-guru del blairismo Peter Mandelson, il fondatore di Amazon Jeff Bezos, il boss di Google Eric Schmdt, il presidente della Goldman Sachs Peter Sunderland, l'ex-segretario di stato americano Henry Kissinger, l'ex-comandante delle forze americane in iraq e in Afghanistan David Petraeus. Per l'Italia ci sono l'ex-premier Mario Monti, mezza dozzina di amministratori delegati di grandi società, la giornalista Lilli Gruber.

Venerdì anche il primo ministro britannico David Cameron ha preso parte al Bilderberg, e questo ha perso provocato polemiche a Londra, anche perché ci è andato da solo, non accompagnato da funzionari o portavoce. Il leader conservatore si è sempre vantato di difendere la massima trasparenza negli affari di governo e ora qualcuno lo può accusare di avere violato la sua promessa. Downing street si è difesa sul punto sostenendo che è una riunione "privata" e che non fa venire meno l'impegno di Cameron di dare pubblicità alle sue iniziative e alla sua politica.

Le novità del summit di quest'anno non si limitano però ai soli partecipanti: il Bilderberg ha anche reso nota l'agenda della tre giorni di discussioni: debito, occupazione, Europa, come i "big data" (la mole di informazioni che circola sul web e viene analizzata con speciali algoritmi) cambierà quasi tutto, la guerra civile in Siria, lo spionaggio cibernetico.

E come se non bastasse stavolta c'è anche un ufficio stampa, che non pubblicherà alcuna risoluzione finale, perché non ve ne sono, ma appunto distribuisce le suddette informazioni. C'è anche una specie di tribuna stampa per i giornalisti che vogliono seguire l'evento, si fa per dire perché è a 5 chilometri di distanza dall'albergo: ma, se è per questo, il centro stampa per il summit del G8 (che si svolge anche quello nei prossimi giorni in Gran Bretagna) è a 30 chilometri dalle sale dove si incontreranno i grandi della terra.

Come mai il Bilderberg ha puntato sulla glasnost, dopo la totale segretezza del passato, quando si sapeva a malapena dove si riuniva (a partire dal 1954, quando l'incontro si tenne all'Hotel Bilderberg, in Germania - da cui il nome)? Forse per cercare di smentire una volta per tutte l'accusa di essere il governo occulto del pianeta, come e più della Trilateral Commission e di altri organismi internazionali che suscitano i sospetti di legioni di innamorati della teoria del complotto.

La pubblicità un po' è servita: i giornali hanno scritto più articoli del solito sul Bilderberg, pur senza aggiungere molta sostanza alle discussioni, che escludono la stampa proprio perché non devono decidere niente e vogliono dare libertà agli intervenuti di parlare fuori dalle prudenze diplomatiche.

Ma non è bastato a convincere chi vede complotti dappertutto. I dimostranti sulla strada che conduce all'albergo Grove sono destinati a crescere fino alla giornata di chiusura, domenica. La loro presenza è già diventata una sorta di secondo summit, un Bilderberg Fringe, una riunione alternativa. "Siamo qui per assalire questo gruppo di plutocrati internazionali e fare luce sulle loro azioni, affinché brucino tra le fiamme dell'inferno", dice Alex Jones, uno degli abituali organizzatori della contestazione. "Quelli là stanno dettando l'agenda di tutto quello che avverrà nei prossimi 365 giorni e per farci il lavaggio del cervello", accusa un altro, Wayne Fontana.

Il quale, nonostante la cortina di segretezza stesa dai complottatori del Bilderberg, ha le idee piuttosto chiare sulle loro intenzioni: "Cominceranno con la guerra contro l'Iran e finiranno con la dominazione totale sul mondo e la riduzione del 90 per cento della popolazione. Prima cadrà l'euro, poi il dollaro, poi ci diranno di usare solo le carte di plastica come denaro, poi ci metteranno un chip sotto la pelle e a quel punto, se non faremo quello che ci dicono, spegneranno il chip e ci faranno morire di fame".

Viene il dubbio se abbia letto la trama di "Inferno", il nuovo romanzo di Dan Brown, o se usi le stesse fonti di un certo deputato grillino italiano. L'accusa più ingenua è tuttavia quella di un altro dimostrante, un certo Simon Taylor, che sostiene che lo scopo del Bilderberg è "mandare in bancarotta la classe media e creare un nuovo Medio Evo, perché i tiranni odiano la classe media". Uhm, ma se scompare la classe media e si torna al Medio Evo, a chi venderebbero i loro prodotti i "tiranni" riuniti a porte chiuse al summit annuale del Bilderberg?

 

BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL DAVID CAMERON E LA MOGLIE SAMANTHA A IBIZA BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO