IL PAESE DELLA CUCCAGNA - “NON ACCCETTO ESPROPRI” - IL PRESIDENTE DEGLI EX CONSIGLIERI REGIONALI TRENTINI E SUDTIROLESI ALL’ATTACCO: NON RESTITUIRÒ I 323MILA € VITALIZI RICEVUTI COME ANTICIPO SUL VITALIZIO. I DIRITTI ACQUISITI NON SI TOCCANO”

Gian Antonio Stella per “il Corriere della Sera

 

franz pahl 3franz pahl 3

«Non accetto espropri». Alla richiesta di restituire parte dei (tantissimi) soldi in eccesso ricevuti come anticipo sul vitalizio, Franz Pahl, falco della Svp e presidente degli ex consiglieri regionali trentini e sudtirolesi, ha risposto alla napoletana: chi ha dato ha dato, chi ha avuto avuto. Errore o non errore, dice che ormai quello spropositato «acconto» è un diritto acquisito. E si offre di guidare lui i colleghi rivoltosi, di ricorso in ricorso. Tedeschi e italiani uniti nella lotta. Per la pagnotta. D’oro. 
 

Non passa giorno senza che i cittadini scoprano che dietro questa o quella riforma dei vitalizi regionali, magari sbandierata come una svolta virtuosa, c’era un trucco. Ed ecco saltar fuori che nel Lazio, grazie ad un emendamento bipartisan, ci sono ancora 44 consiglieri che aspettano di aggiungersi ai 270 pensionati d’oro al compimento dei cinquant’anni.

rosa thaler 1rosa thaler 1

 

Ecco che in Sardegna l’ex presidente del consiglio Claudia Lombardo se ne va in quiescenza a 41 anni, l’età di Cameron Diaz, con 5100 euro netti al mese. E via così. Per una spesa complessiva delle Regioni di 170 milioni di euro. Così spropositata che il sottosegretario Enrico ha presentato una proposta di legge costituzionale proprio per prendere di petto questi «privilegi acquisiti». 
 

Tra i vari scandali quello trentino-sudtirolese è particolarmente offensivo. Perché a rivendicare il proprio diritto acquisito è anche chi, due anni fa, faceva parte della larga maggioranza che votò la legge che donava a tutti la sontuosa prebenda. Un esempio? Mauro Delladio, che in base alla generosissima leggina e ai calcoli sballati ha ricevuto un milione e 322 mila euro. E cioè, secondo i nuovi conti, almeno 462 mila di troppo, da restituire. 
 

franz pahl 2franz pahl 2

Breve riassunto? Nell’estate 2012 il Consiglio regionale annuncia di aver deciso di abolire i vitalizi per le legislature a venire e di ridurre quelli già avviati. Una scelta imposta dal governo Monti. Ma sventolata dal Pd come una prova luminosa: «I consiglieri provinciali e regionali del Trentino Alto Adige - Sud Tirolo avranno a partire dal 2013 le indennità più contenute rispetto ad ogni altra regione italiana, oltre ad essere l’unica Regione ad aver già esecutiva l’abolizione dei vitalizi». 
 

rosa thaler 2rosa thaler 2

In realtà, la «pensione» viene sì ridotta, al massimo, a 2.750 euro. Ma i «deputatini» ed ex «deputatini» sono invogliati ad accettare il «sacrificio» con l’offerta di avere subito i soldi che avrebbero avuto nel corso degli anni. Parte accantonati in un fondo «family» (nome interpretato da molti come una iniziativa in favore delle famiglie alpine…) e parte in contanti. Cash. 
 

Un’offerta che non si poteva rifiutare. Tanto più dopo la rivelazione dei dettagli, resi noti mesi dopo dalla presidente Rosa Thaler, già nel mirino della Neue Südtiroler Tageszeitung per la busta paga di 21.300 euro, cinquemila più del presidente del Bundestag. Le condizioni erano infatti talmente munifiche da essere impensabili per qualunque altro pensionato al mondo. 
 

Per cominciare, quel pacchetto partiva dall’idea che i consiglieri regionali sarebbero mediamente vissuti fino a 85 anni: sei in più, per gli uomini, dell’aspettativa di vita. E in base di questa calcolava l’anticipo dei vitalizi. Come spiegò una denuncia dei Verdi, «tale calcolo si fondava sulla fissazione di un “tasso d’interesse prevedibile” nel corso del periodo previsto». In pratica «quando si tratta di somme anticipate su pagamenti futuri, dal totale va tolto ciò che una persona investendo a un normale tasso d’interesse questi soldi può ricavare negli anni». 
 

franz pahl 1franz pahl 1

Nel ventaglio di consulenze fu scelto il parere del professor Gottfried Tappeiner (che successivamente si sarebbe dissociato) che fissò questo tasso di sconto, cioè la percentuale da sottrarre via via all’anticipo, allo 0,81%. Molto ma molto più favorevole del 3% ipotizzato da altre consulenze. Per non dire di altri trattamenti di favore sull’età pensionabile… 
 

Risultato: tolti un ottantenne e un novantenne che preferirono continuare a ricevere il vitalizio mensile, tutti i consiglieri ed ex consiglieri hanno scelto entusiasti di incassare i soldi subito. Tanto più che per avere delle somme simili, volendo comprare una casa o un paio di appartamenti da affittare, avrebbero dovuto implorare in banca mutui immensamente più costosi. 
 

rosa thaler 3rosa thaler 3

Fatto sta che, dopo la selva di polemiche e l’intervento dei giudici, il nuovo consiglio regionale è stato obbligato a rivedere tutti i conti. E a chiedere ad alcune decine di privilegiati (20 su 87, per cominciare) di restituire una parte dei soldi ricevuti. Fino all’annuncio del presidente Diego Moltrer: «Andiamo a risparmiare 45 milioni di euro». Di cui 29 di restituzioni. 
 

Ma quanti restituiranno sul serio quei soldi di troppo già incassati e magari già spesi? Pochi, a naso. Molti hanno già fatto sapere che daranno battaglia. Primo fra tutti, appunto, Franz Pahl: «Sì, il decreto l’ho ricevuto. Mi chiedono di restituire 323 mila euro. Ma non ci penso neppure. L’ho detto e lo ripeto: non mi lascio espropriare. Moltrer da me non vedrà neppure una vecchia lira». E perché: «Siamo di fronte a una evidente violazione di principi costituzionali: la certezza del diritto relativa alla firma di un contratto». Insomma, i diritti acquisiti, come è successo mille volte, possono anche essere toccati. Ma solo se riguardano gli altri… 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO