meloni santalucia

"APPREZZO CHE MELONI DICA DI NON VOLERE UNO SCONTRO CON LA MAGISTRATURA" – IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI GIUSEPPE SANTALUCIA: "DICE DI VOLER FARE LE RIFORME NON CONTRO DI NOI, MA CON IL NOSTRO CONTRIBUTO. È UN PASSO AVANTI - IL CASO SANTANCHE'? IL GOVERNO NON PUO' LANCIARE ACCUSE GENERICHE CHE MINANO LA NOSTRA CREDIBILITA. CERTO, LE FERITE RESTANO PROFONDE, PERCHÉ CON UNA NOTA ANONIMA, OGGI RIVENDICATA DALLA MELONI, SI È ACCUSATA LA MAGISTRATURA DI COLLUSIONE SOVVERSIVA CON UNA FAZIONE POLITICA” 

Estratto dell'articolo di Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

SANTALUCIA ANM

«Le ferite restano profonde, perché con una nota anonima, oggi rivendicata, si è accusata la magistratura di collusione sovversiva con una fazione politica. Ma colgo nelle parole della premier anche incoraggianti spunti di dialogo», dice Giuseppe Santalucia, presidente dell'Associazione nazionale magistrati.

 

La Anm si tranquillizzerà, come chiede la premier?

«Non ne vedo la necessità. Noi siamo tranquilli, abbiamo solo risposto ad accuse gravissime e infondate. Sulle riforme esprimiamo una ragionata contrarietà».

 

Anche denunciandone la natura ritorsiva?

«Veramente, è stato qualche esponente politico che, di fronte alla decisione della gip di Roma sul caso Delmastro, ha detto: "Allora separiamo le carriere". Noi ci siamo limitati a far notare l'incoerenza logica».

 

In che senso?

«La separazione delle carriere è sempre stata motivata con la necessità di rompere l'appiattimento del giudice sul pm.Perché riproporla proprio quando un giudice non si appiattisce sul pm?».

 

giorgia meloni carlo nordio

La premier definisce un'anomalia l'imputazione coatta, o coattiva come lei dice.

«Si dice coatta, non coattiva. Non ho statistiche. Per la mia esperienza le assicuro che non è frequente, ma nemmeno rara. E comunque per trent'anni di questo istituto non si è lamentato nessuno. Diventa un'anomalia solo oggi, perché si esercita su un esponente politico».

 

Ma è un istituto incoerente, come dice il ministro Nordio?

«Tutt'altro. Nel nostro sistema esiste l'obbligatorietà dell'azione penale. Ogni obbligo richiede un controllo su chi ne è titolare. In questo caso il giudice controlla il pm. Dov'è l'anomalia?».

 

Nel fatto che, come sostiene la premier, il giudice si sostituisce al pm che aveva chiesto l'archiviazione.

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

«Non è una sostituzione di ruolo, ma l'esercizio di un controllo tra ruoli diversi. Guardi, un obbligo senza controllo è impossibile. Quindi il pm o viene controllato dal giudice o dal potere politico. Questa è l'alternativa. Ecco perché siamo preoccupati».

 

(...)

Sul caso Santanchè si sono violate le regole?

«Non conosco gli atti, non spetta a me dirlo. Il governo lo ritiene? Ha gli strumenti per intervenire. Altrimenti, non può lanciare accuse generiche che minano la credibilità di un'intera istituzione».

 

Che lettura politica dà delle dichiarazioni della premier?

«Non ho la pretesa di interpretare il suo pensiero. Apprezzo che dica di non volere uno scontro con la magistratura e di voler fare le riforme non contro di noi, ma con il nostro contributo. È un passo avanti».

 

Perché?

GIUSEPPE SANTALUCIA

«Leggo il riconoscimento della legittimazione dell'Anm a intervenire nel dibattito pubblico, come interlocutore qualificato. Cosa che era stata negata».

 

Anche sulla separazione delle carriere?

«Sappiamo che è nel programma della maggioranza di governo. Ma abbiamo l'ambizione di portare nel dibattito argomenti contrari in grado di instillare qualche dubbio».

 

Le pare che la premier sia disposta ad ascoltarvi?

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI - FOTOMONTAGGIO IL FATTO QUOTIDIANO

«Voglio valorizzare alcuni passaggi della conferenza stampa. Positivo che si riconosca alla sede giudiziaria l'accertamento nel merito. Purché si accetti che esiste solo un processo: le regole sono uguali per tutti, non cambiano per la veste politica dell'imputato».

 

Dunque apprezza?

«Cerco di guardare alle cose positive. Noi non abbiamo mai inteso aprire uno scontro».

 

(...)

Queste riforme possono creare un problema con l'Ue?

«L'ultimo rapporto dell'Ue sull'Italia, pubblicato qualche giorno fa, a proposito delle ventilate riforme ribadisce l'importanza di un pubblico ministero indipendente».

La premier sostiene che solo una minoranza della magistratura si sente «guardiana del male».

«Basta con questo tentativo di dividere i magistrati in buoni e cattivi. Tutta la magistratura non si sente investita di una missione eticizzante. Non siamo perfetti. Ma svolgiamo una funzione delicata, che può creare fastidio».

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Che dice della rivendicazione della nota anonima di Palazzo Chigi?

«Quella nota gettava una cattiva luce sulla magistratura, accusandola di partigianeria politica che equivale a un tradimento della funzione costituzionale». Non su tutta, ma su una parte. «Un'accusa di sovversione, inaccettabile. Occorre riportare il dibattito sui binari della realtà».

Alcuni esponenti della maggioranza stilano periodicamente le liste dei magistrati "sgraditi" in quanto "politicizzati": Albamonte, Rossi, Spataro, De Lucia. Tutti di correnti progressiste.

«Ci sono occasioni, come dopo la nota anonima di Palazzo Chigi, in cui non si può tacere. E altri casi in cui tacere è la migliore risposta a certe accuse».

carlo nordio al quirinale nordio meloni

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")