MUNGERE LA MUCCA SVIZZERA - RIGOR MONTIS VA A BERNA PER RIPRENDERSI I SOLDI DEGLI EVASORI - L’ACCORDO PREVEDE UN PRELIEVO UNA TANTUM SUI CAPITALI IN DEPOSITO E UNA TASSAZIONE FISSA ANNUA SULLE RENDITE, CAPITAL GAIN O DIVIDENDI - UNA MOSSA CHE DOVREBBE FAR GUADAGNARE ALLO STATO 50 MLD € - MA TUTTO DIPENDERÀ DALLE CAPACITÀ DI NEGOZIAZIONE DELLA BANDA DEL LODEN…

Thomas Mackinson per il "Fatto quotidiano"

Alla fine anche il governo dei tecnici riesce a trovare un pertugio per infilare la mano nei forzieri svizzeri che custodiscono 150 miliardi di capitali esportati illegalmente dagli evasori italiani. Solo dopo il benestare della Ue per evitare spiacevoli contenziosi. Ieri c'è stato un passo avanti importante nella direzione di un'imposta sui redditi da capitale e sui patrimoni scudati che eviterebbe di imporre ulteriori sacrifici nel breve periodo.

I negoziati tra Roma e Berna hanno ricevuto un'accelerazione a seguito dell'incontro tra il consigliere diplomatico del ministero dell'Economia Carlo Baldocci e il capo della Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali Michael Ambúhl. Sul tavolo una doppia partita sui temi fiscali e finanziari. Il primo risultato portato a casa è un accordo sui ristorni dei frontalieri italiani relativi al 2011.

Il Consiglio di Stato elvetico ha aperto una linea di credito all'Italia sbloccando 28 milioni di euro: da mesi il Canton Ticino aveva bloccato i rimborsi che ogni anno versa ai Comuni di frontiera italiani i cui lavoratori pagano le tasse in Svizzera ma beneficiano dei servizi pagati dallo Stato italiano. Monti aveva individuato nel ritorno alla normalità dei rapporti con i Comuni frontalieri la precondizione per avviare ulteriori negoziati. E così ieri si è iniziato davvero a negoziare.

"Ancora non è stato individuato un modello di convenzione sulla regolarizzazione di patrimoni e capitali", ha precisato il viceministro all'Economia Vittorio Grilli, ma tutto lascia pensare che si arriverà a un accordo a doppio binario, sulla falsa riga di quelli sottoscritti con Austria, Gran Bretagna e Germania: un prelievo una tantum sui capitali in deposito e una tassazione fissa annua sulle loro rendite, capital gain o dividendi. In cambio, quei capitali potranno rimanere in Svizzera.

Un condono, certo, ma che produrrà benefici duraturi nel tempo. "Quanti dipenderà dalle aliquote che il governo riuscirà a strappare agli svizzeri, ma in ballo ci sono cifre importanti per la finanza pubblica", spiega la professoressa di Economia Rita Castellani che ha dato vita al battagliero gruppo di pressione "Guardie Svizzere".

Prendendo per buono quel 30% utilizzato nell'accordo con l'Austria del 13 aprile, come ipotesi di scuola, nelle casse dello Stato italiano potrebbero entrare subito 50 miliardi. Cui si sommerebbero le entrate per la tassazione sulle rendite al 25% che potrebbero aggirarsi intorno ai 625 milioni di euro l'anno.

Una stima prudente. In Germania, ad esempio, l'Spd ha fatto il diavolo a quattro per ottenere condizioni più punitive per gli evasori con una tantum tra il 21 e il 41% e una patrimoniale colossale del 50% per coloro che "ereditano" improvvisamente un conto svizzero mai dichiarato al fisco.

Un gruppo di lavoro dedicato farà il punto il 24 maggio mentre è in via di definizione un incontro tra Monti e il presidente della confederazione Eveline Widmer-Shumpf. In Parlamento scrosciano applausi per il governo ma ora tocca capire se i tecnici sono anche abili negoziatori.

 

MARIO MONTI E IL DITINO ALZATO Eveline Widmer-Shumpf LUGANO-BANCHE SVIZZEREBANCHE SVIZZERE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”