MUNGERE LA MUCCA SVIZZERA - RIGOR MONTIS VA A BERNA PER RIPRENDERSI I SOLDI DEGLI EVASORI - L’ACCORDO PREVEDE UN PRELIEVO UNA TANTUM SUI CAPITALI IN DEPOSITO E UNA TASSAZIONE FISSA ANNUA SULLE RENDITE, CAPITAL GAIN O DIVIDENDI - UNA MOSSA CHE DOVREBBE FAR GUADAGNARE ALLO STATO 50 MLD € - MA TUTTO DIPENDERÀ DALLE CAPACITÀ DI NEGOZIAZIONE DELLA BANDA DEL LODEN…

Thomas Mackinson per il "Fatto quotidiano"

Alla fine anche il governo dei tecnici riesce a trovare un pertugio per infilare la mano nei forzieri svizzeri che custodiscono 150 miliardi di capitali esportati illegalmente dagli evasori italiani. Solo dopo il benestare della Ue per evitare spiacevoli contenziosi. Ieri c'è stato un passo avanti importante nella direzione di un'imposta sui redditi da capitale e sui patrimoni scudati che eviterebbe di imporre ulteriori sacrifici nel breve periodo.

I negoziati tra Roma e Berna hanno ricevuto un'accelerazione a seguito dell'incontro tra il consigliere diplomatico del ministero dell'Economia Carlo Baldocci e il capo della Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali Michael Ambúhl. Sul tavolo una doppia partita sui temi fiscali e finanziari. Il primo risultato portato a casa è un accordo sui ristorni dei frontalieri italiani relativi al 2011.

Il Consiglio di Stato elvetico ha aperto una linea di credito all'Italia sbloccando 28 milioni di euro: da mesi il Canton Ticino aveva bloccato i rimborsi che ogni anno versa ai Comuni di frontiera italiani i cui lavoratori pagano le tasse in Svizzera ma beneficiano dei servizi pagati dallo Stato italiano. Monti aveva individuato nel ritorno alla normalità dei rapporti con i Comuni frontalieri la precondizione per avviare ulteriori negoziati. E così ieri si è iniziato davvero a negoziare.

"Ancora non è stato individuato un modello di convenzione sulla regolarizzazione di patrimoni e capitali", ha precisato il viceministro all'Economia Vittorio Grilli, ma tutto lascia pensare che si arriverà a un accordo a doppio binario, sulla falsa riga di quelli sottoscritti con Austria, Gran Bretagna e Germania: un prelievo una tantum sui capitali in deposito e una tassazione fissa annua sulle loro rendite, capital gain o dividendi. In cambio, quei capitali potranno rimanere in Svizzera.

Un condono, certo, ma che produrrà benefici duraturi nel tempo. "Quanti dipenderà dalle aliquote che il governo riuscirà a strappare agli svizzeri, ma in ballo ci sono cifre importanti per la finanza pubblica", spiega la professoressa di Economia Rita Castellani che ha dato vita al battagliero gruppo di pressione "Guardie Svizzere".

Prendendo per buono quel 30% utilizzato nell'accordo con l'Austria del 13 aprile, come ipotesi di scuola, nelle casse dello Stato italiano potrebbero entrare subito 50 miliardi. Cui si sommerebbero le entrate per la tassazione sulle rendite al 25% che potrebbero aggirarsi intorno ai 625 milioni di euro l'anno.

Una stima prudente. In Germania, ad esempio, l'Spd ha fatto il diavolo a quattro per ottenere condizioni più punitive per gli evasori con una tantum tra il 21 e il 41% e una patrimoniale colossale del 50% per coloro che "ereditano" improvvisamente un conto svizzero mai dichiarato al fisco.

Un gruppo di lavoro dedicato farà il punto il 24 maggio mentre è in via di definizione un incontro tra Monti e il presidente della confederazione Eveline Widmer-Shumpf. In Parlamento scrosciano applausi per il governo ma ora tocca capire se i tecnici sono anche abili negoziatori.

 

MARIO MONTI E IL DITINO ALZATO Eveline Widmer-Shumpf LUGANO-BANCHE SVIZZEREBANCHE SVIZZERE

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")