alessandro di battista

CINQUESTELLE ALLE STALLE/ 2 - LA PRIMA "CORRENTE" NEL M5S CONTA UNA VENTINA TRA SENATORI E DEPUTATI VICINI AD ALESSANDRO DI BATTISTA ED È STATA RIBATTEZZATA "LA RESISTENZA". L'OBIETTIVO E' PROVARE A OCCUPARE QUALCHE CASELLA NEL RISIKO DEI MINISTERI - LA TRINCEA CONTRO IL MES E A DIFESA DEL REDDITO DI CITTADINANZA - IL SACRIFICIO DI MIMMO PARISI ALLA GUIDA DI ANPAL E DELLA MINISTRA NUNZIA CATALFO

Federico Capurso per "la Stampa"

 

DI BATTISTA CONTE 1

Il clima è positivo», fanno filtrare nel pomeriggio i capigruppo di Camera e Senato dei Cinque stelle, Davide Crippa ed Ettore Licheri, mentre viene discusso il programma di legislatura del futuribile Conte ter. Ma dalla sala della Lupa i sussurri scivolano sotto la porta e tradiscono preoccupazione. Perché, sugli uomini e sui temi, diventa presto chiaro che è il Movimento l'obiettivo principale delle offensive di Italia viva. E che «ogni attacco lanciato adesso - si ragiona ai piani alti del partito - verrà legato a doppio filo al tavolo che si aprirà per decidere la squadra di governo».

 

luigi di maio mimmo parisi

Un logoramento che passa dal Mes, dalla giustizia, dal reddito di cittadinanza, e che arriva fino alle nomine dei dirigenti vicini al Movimento, come Mimmo Parisi e Pasquale Tridico, rispettivamente ai vertici di Anpal e Inps. Tutto si muove intorno allo scacchiere dei ministri. E i grillini capiscono che i fronti aperti sono troppi, non potranno resistere, dovranno cedere delle poltrone.

 

pasquale tridico 2

«Ora va fatta una battaglia sui temi storici del Movimento», sostengono anche i frondisti M5S che minacciavano fino a ieri di non votare la fiducia a un nuovo governo con Renzi. Ma se adesso si parla di temi, vuol dire che il loro veto è caduto. Il gruppo conta una ventina tra senatori e deputati vicini ad Alessandro Di Battista e si è organizzato in una sorta di corrente, ribattezzata "la Restistenza". Per farsi sentire sui temi e, perché no, provare a occupare qualche casella nel risiko dei ministeri. Diventa fondamentale, quindi, prepararsi alla Caporetto dei ministeri resistendo sui temi per loro cruciali.

 

nunzia catalfo

A partire dal Mes, intorno al quale si accende uno dei rari momenti di tensione al tavolo di maggioranza presieduto da Roberto Fico. I Cinque stelle non cederanno - assicurano -, nemmeno di fronte all'ipotesi di attingere solo a una parte dei fondi europei, come chiesto dalla delegazione di Iv. Semmai, propongono di aumentare gli investimenti sulla Sanità con l'emissione di titoli di Stato. E anche sul reddito di cittadinanza si alza un muro: «Completiamolo - chiedono Licheri e Crippa - con il rafforzamento delle politiche attive e dei controlli».

 

Fico Di Battista Di Maio

Ma per averlo, potrebbe essere necessario il sacrificio di Parisi alla guida dell'Agenzia per le politiche attive del lavoro, e della ministra Nunzia Catalfo, che proveranno però a sostituire con un loro nome. Tra le proposte portate al tavolo c'è poi la «riforma degli ammortizzatori sociali, che sarebbero destinati a tutte le categorie», spiega Licheri. E l'introduzione di «un salario minimo e l'equo compenso per professionisti e autonomi».

 

Infine, la riforma del Fisco - «che sarà uno dei nostri cavalli di battaglia», assicurano dal partito - con la riduzione delle aliquote Irpef da 5 a 3, il quoziente familiare e la revisione delle percentuali di prelievo per aiutare soprattutto il ceto medio. Infine il voto ai diciottenni per il Senato e le preferenze nella legge elettorale: gli unici punti convergenti con Italia viva.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”