MAL DI (DISSI)DENTI – ABLYAZOV LESSON: PRIMA SCAPPAVI DA UN REGIME E L’OCCIDENTE TI SALVAVA, OGGI TI RIVENDE PER TRE BARILI DI PETROLIO

Enzo Bettiza per "la Stampa"

La figura del dissidente nel secolo scorso era sacra. Se e quando riusciva a sottrarsi alla persecuzione dei regimi tirannici, come la Germania hitleriana o la Russia staliniana, il dissidente poteva trovare quasi sempre un asilo sicuro non solo nei grandi Paesi democratici come la Francia o la Gran Bretagna; anche Paesi minori, come la Cecoslovacchia di Benes, o l'Austria prima dell'Anschluss, non rifiutavano ospitalità e protezione a coloro che voltavano le spalle al nazionalsocialismo tedesco o al comunismo russo. Esilio e asilo erano a quel tempo quasi sinonimi.

Oggi non più. Si direbbe che oggi la situazione si sia perversamente e quasi diametralmente rovesciata. Anzi, si potrebbe dire che il panorama internazionale, saturo d'ambiguità, offra oggi più insidie che protezione ai nuovi contestatori e fuggiaschi dai regimi ricchi, repressivi e polizieschi dell'Asia ex sovietica.

La figura del fuggiasco non è più quella ideologica, letteraria, con fondo morale, che l'Occidente per esempio era abituato a conoscere all'epoca del comunismo imperante nell'Urss. Non è più di moda lo scrittore di contestazione, genere Solzenicyn o Maximov. Il fuggiasco odierno è di un'altra razza, altra genesi, altra fisiologia più incerta e quindi molto più ambigua. Spesso, sempre più spesso, non è un contestatore puro, un dissenziente etico, un virtuoso della libertà di penna e di pensiero.

Sta prevalendo ormai l'enigmatico miliardario,magari ex uomo di potere, ex comunista degenerato in capitalista di ventura, espulso dal sistema di comando dai suoi consimili più scaltri e più veloci. Oggi il cacciatore e il cacciato sembrano provenire da uno stesso vizioso vivaio di cricca e di famiglia malsana.

È così che esilio e asilo sono divenuti sempre meno sinonimi. Oggi vediamo predominare il metodo kazako, che potremmo chiamare anche «metodo Nazarbayev», dal nome del dittatore ex sovietico che da vent'anni gestisce cinicamente la società tribale del Kazakhstan: società ricchissima di petrolio e di gas, ma povera di libertà civili, di diritti umani, di media autonomi dall'onnipervasivo potere politico.

Si tratta per altro di un potere assai singolare e promiscuo. Una rara combinazione di postsovietismo asiatico e di dinamismo economico europeizzante, spregiudicatamente apprezzato da tanti Paesi occidentali che con quelle imprese energetiche intrattengono però ottimi quanto complessi rapporti d'affari.

Non è facile considerare il Kazakhstan di Nursultan Nazarbayev, che lo governa con pugno di ferro da un paio di decenni, soltanto come la grande scheggia saggiamente impazzita di un decomposto impero ex totalitario. La stima, ancorché eccessiva, di cui lo circondano e con cui, in nome del business e dei petrodollari lo blandiscono le democrazie occidentali trova, per l'appunto, una ovvia spiegazione nel panorama energetico internazionale.

Pecunia non olet: è qui che ritroviamo Astana col suo califfo Nazarbayev, non più ateo e comunista, bensì petroliere d'assalto vagamente islamizzato, in una posizione e un ruolo d'avanguardia invidiabili. Poiché l'Occidente in parte ammira Nazarbayev e in buona parte contratta con lui ottimi affari, perché non dargli una mano nell'inseguimento dei disturbatori che minacciano, con la loro sola presenza, lo sviluppo di relazioni amichevoli con il ricco Kazakhstan?

Il califfo ha capito l'antifona. Da bravo ex sovietico, ha corretto, affinato, in certi casi addirittura rovesciato il sistema di caccia al dissidente, praticato un tempo con mezzi più elementari e più rozzi dal classico Kaghebè russo.

Allora le operazioni si effettuavano contro i servizi segreti occidentali. Oggi, nel clima mutato, perché non mettere gli stessi servizi al servizio del cacciatore? È questo che Nazarbayev deve aver pensato ed è questa la paradossale novità a cui stiamo assistendo. Così vediamo qualcosa che mai avremmo potuto immaginare: vediamo non solo Varsavia, non solo Praga, non solo Madrid, ma perfino i servizi italiani dare manforte all'offensiva del regime di Nazarbayev contro gli oppositori all'estero.

Ha fatto scandalo e scuola iniqua l'incredibile metodo, usato dalle autorità di polizia italiane a Casal Palocco, quartiere residenziale alle porte di Roma, per catturare il banchiere Mukhtar Ablyazov, uno dei rivali politici del dittatore kazako. Il rivale non è stato trovato; ma sua moglie Alma e la figlia Alua di sei anni sì, e la brutale operazione è stata portata a termine da un impressionante schieramento di agenti italiani.

Qualcosa di simile era già avvenuto in Spagna, dove è stato rifiutato l'asilo politico al capo della sicurezza del banchiere Aleksander Pavlov, che in questi giorni potrebbe essere espulso e consegnato alle autorità di Astana. Un altro collaboratore di Ablyazov, Muratbek Ketebayev, impegnato nel denunciare la dittatura kazaka alla Commissione e al Parlamento europei, è stato arrestato in giugno in Polonia. Il «metodo Nazarbayev», che affida ai servizi dei Paesi democratici l'azione contro i dissidenti, ha tristemente funzionato.

Spagnoli e polacchi hanno considerato infatti questi accadimenti, coinvolgenti le autorità di Madrid e di Varsavia, come «politicamente motivati». Il grimaldello che consente ai cacciatori kazaki di farsi «aiutare» dalle autorità di altri Stati viene addirittura giustificato da mandati di cattura emessi dall'Interpol. La verità è stata rivelata e rilevata con chiarezza proprio da un recente rapporto del Collegio degli avvocati di Polonia i cui membri hanno dichiarato: «In Kazakhstan si viola il divieto di praticare la tortura e i giudici sono soggetti alla forte influenza delle autorità statali».

Credo che tutto ciò basti a far capire la gravità di una situazione che coinvolge i rapporti fra importanti istituzioni europee e lapetrolifera ma illiberale società del Kazakhstan. Un tempo l'Interpol veniva concepita e utilizzata come strumento legale delle libertà democratiche. Cosa sarà mai avvenuto nel frattempo?

 

 

nazabaev b NAZARBAEV CON OBAMA Nursultan Nazarbaev BERLU b debb f de f c c Nursultan Nazarbaev BERLU Vertice Osce in Kazakistan Nursultan Nazarbayev con Silvio Berlusconi x Mukhtar AblyazovMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAShalabayeva passaporto VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN PUTIN RENDE OMAGGIO A ALEKSANDR SOLZENICYN

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...