MAL DI (DISSI)DENTI – ABLYAZOV LESSON: PRIMA SCAPPAVI DA UN REGIME E L’OCCIDENTE TI SALVAVA, OGGI TI RIVENDE PER TRE BARILI DI PETROLIO

Enzo Bettiza per "la Stampa"

La figura del dissidente nel secolo scorso era sacra. Se e quando riusciva a sottrarsi alla persecuzione dei regimi tirannici, come la Germania hitleriana o la Russia staliniana, il dissidente poteva trovare quasi sempre un asilo sicuro non solo nei grandi Paesi democratici come la Francia o la Gran Bretagna; anche Paesi minori, come la Cecoslovacchia di Benes, o l'Austria prima dell'Anschluss, non rifiutavano ospitalità e protezione a coloro che voltavano le spalle al nazionalsocialismo tedesco o al comunismo russo. Esilio e asilo erano a quel tempo quasi sinonimi.

Oggi non più. Si direbbe che oggi la situazione si sia perversamente e quasi diametralmente rovesciata. Anzi, si potrebbe dire che il panorama internazionale, saturo d'ambiguità, offra oggi più insidie che protezione ai nuovi contestatori e fuggiaschi dai regimi ricchi, repressivi e polizieschi dell'Asia ex sovietica.

La figura del fuggiasco non è più quella ideologica, letteraria, con fondo morale, che l'Occidente per esempio era abituato a conoscere all'epoca del comunismo imperante nell'Urss. Non è più di moda lo scrittore di contestazione, genere Solzenicyn o Maximov. Il fuggiasco odierno è di un'altra razza, altra genesi, altra fisiologia più incerta e quindi molto più ambigua. Spesso, sempre più spesso, non è un contestatore puro, un dissenziente etico, un virtuoso della libertà di penna e di pensiero.

Sta prevalendo ormai l'enigmatico miliardario,magari ex uomo di potere, ex comunista degenerato in capitalista di ventura, espulso dal sistema di comando dai suoi consimili più scaltri e più veloci. Oggi il cacciatore e il cacciato sembrano provenire da uno stesso vizioso vivaio di cricca e di famiglia malsana.

È così che esilio e asilo sono divenuti sempre meno sinonimi. Oggi vediamo predominare il metodo kazako, che potremmo chiamare anche «metodo Nazarbayev», dal nome del dittatore ex sovietico che da vent'anni gestisce cinicamente la società tribale del Kazakhstan: società ricchissima di petrolio e di gas, ma povera di libertà civili, di diritti umani, di media autonomi dall'onnipervasivo potere politico.

Si tratta per altro di un potere assai singolare e promiscuo. Una rara combinazione di postsovietismo asiatico e di dinamismo economico europeizzante, spregiudicatamente apprezzato da tanti Paesi occidentali che con quelle imprese energetiche intrattengono però ottimi quanto complessi rapporti d'affari.

Non è facile considerare il Kazakhstan di Nursultan Nazarbayev, che lo governa con pugno di ferro da un paio di decenni, soltanto come la grande scheggia saggiamente impazzita di un decomposto impero ex totalitario. La stima, ancorché eccessiva, di cui lo circondano e con cui, in nome del business e dei petrodollari lo blandiscono le democrazie occidentali trova, per l'appunto, una ovvia spiegazione nel panorama energetico internazionale.

Pecunia non olet: è qui che ritroviamo Astana col suo califfo Nazarbayev, non più ateo e comunista, bensì petroliere d'assalto vagamente islamizzato, in una posizione e un ruolo d'avanguardia invidiabili. Poiché l'Occidente in parte ammira Nazarbayev e in buona parte contratta con lui ottimi affari, perché non dargli una mano nell'inseguimento dei disturbatori che minacciano, con la loro sola presenza, lo sviluppo di relazioni amichevoli con il ricco Kazakhstan?

Il califfo ha capito l'antifona. Da bravo ex sovietico, ha corretto, affinato, in certi casi addirittura rovesciato il sistema di caccia al dissidente, praticato un tempo con mezzi più elementari e più rozzi dal classico Kaghebè russo.

Allora le operazioni si effettuavano contro i servizi segreti occidentali. Oggi, nel clima mutato, perché non mettere gli stessi servizi al servizio del cacciatore? È questo che Nazarbayev deve aver pensato ed è questa la paradossale novità a cui stiamo assistendo. Così vediamo qualcosa che mai avremmo potuto immaginare: vediamo non solo Varsavia, non solo Praga, non solo Madrid, ma perfino i servizi italiani dare manforte all'offensiva del regime di Nazarbayev contro gli oppositori all'estero.

Ha fatto scandalo e scuola iniqua l'incredibile metodo, usato dalle autorità di polizia italiane a Casal Palocco, quartiere residenziale alle porte di Roma, per catturare il banchiere Mukhtar Ablyazov, uno dei rivali politici del dittatore kazako. Il rivale non è stato trovato; ma sua moglie Alma e la figlia Alua di sei anni sì, e la brutale operazione è stata portata a termine da un impressionante schieramento di agenti italiani.

Qualcosa di simile era già avvenuto in Spagna, dove è stato rifiutato l'asilo politico al capo della sicurezza del banchiere Aleksander Pavlov, che in questi giorni potrebbe essere espulso e consegnato alle autorità di Astana. Un altro collaboratore di Ablyazov, Muratbek Ketebayev, impegnato nel denunciare la dittatura kazaka alla Commissione e al Parlamento europei, è stato arrestato in giugno in Polonia. Il «metodo Nazarbayev», che affida ai servizi dei Paesi democratici l'azione contro i dissidenti, ha tristemente funzionato.

Spagnoli e polacchi hanno considerato infatti questi accadimenti, coinvolgenti le autorità di Madrid e di Varsavia, come «politicamente motivati». Il grimaldello che consente ai cacciatori kazaki di farsi «aiutare» dalle autorità di altri Stati viene addirittura giustificato da mandati di cattura emessi dall'Interpol. La verità è stata rivelata e rilevata con chiarezza proprio da un recente rapporto del Collegio degli avvocati di Polonia i cui membri hanno dichiarato: «In Kazakhstan si viola il divieto di praticare la tortura e i giudici sono soggetti alla forte influenza delle autorità statali».

Credo che tutto ciò basti a far capire la gravità di una situazione che coinvolge i rapporti fra importanti istituzioni europee e lapetrolifera ma illiberale società del Kazakhstan. Un tempo l'Interpol veniva concepita e utilizzata come strumento legale delle libertà democratiche. Cosa sarà mai avvenuto nel frattempo?

 

 

nazabaev b NAZARBAEV CON OBAMA Nursultan Nazarbaev BERLU b debb f de f c c Nursultan Nazarbaev BERLU Vertice Osce in Kazakistan Nursultan Nazarbayev con Silvio Berlusconi x Mukhtar AblyazovMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAShalabayeva passaporto VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN PUTIN RENDE OMAGGIO A ALEKSANDR SOLZENICYN

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...