PRIMARIE TAROCCATE? L’AFFARE SI INGROSSA - UN DOCUMENTO CON NOMI, COGNOMI, DENUNCE DI VOTI GONFIATI (E COMPRATI) E DI TRUCCHI ALLE PARLAMENTARIE DEL PD A NAPOLI SAREBBE SULLA SCRIVANIA DI BERSANI - CULATELLO FARA’ (ANCORA) FINTA DI NIENTE? - IL SEGRETARIO PROVINCIALE SULLA GRATICOLA: UN SUO LANCIO ANSA LEGITTIMA I SOSPETTI - ALLE 18 DEL 29 DICEMBRE AVEVANO VOTATO 30.000 ELETTORI: ALLE 21 COME SONO DIVENTATI 60.000?....

Carlo Tarallo per Dagospia

Primarie Pd a Napoli, l'affare si ingrossa! Dopo giorni di indiscrezioni, veleni, livori, dubbi e sospetti sulla regolarità delle "parlamentarie" dello scorso 29 dicembre a Napoli, c'è chi ha preso carta e penna e ha messo nero su bianco un lungo elenco di fatti e circostanze, nomi e cognomi, e l'ha recapitato direttamente alla segreteria nazionale del partito a Roma. E le sorprese non mancano. In alcuni seggi della provincia di Napoli (in particolare a Melito e Giugliano) si sarebbero verificati (stando al denunciante, le cui argomentazioni sono ovviamente tutte da verificare) episodi sconcertanti. Qualche esempio?

VOTI COMPRATI?
Su Melito (città a nord di Napoli) si parla apertamente di segnalazioni di un giro di denaro che avrebbe inquinato i risultati; a Giugliano alcuni militanti (di cui si fa nome e cognome) raccontano di un "intoppo" (discrepanza tra il totale dei votanti e il numero di schede effettivamente presenti nell'urna) che sarebbe stato "aggiustato" (non si capisce come) in una stanza chiusa.

Per il resto, il punto dolente è quello evidenziato ieri da Dago: l'enorme affluenza (90% di votanti alle parlamentarie rispetto al ballottaggio tra Bersani e Renzi, a fronte di una media nazionale e delle grandi città del 30/35%) che tutti (tranne le teste d'uovo di Bersani, impegnatissime in queste ore a tenere sotto silenzio il caso) hanno notato e sottolineato. Ma proprio tutti! E chi è che ha fornito, a chi dubita della regolarità del voto, l'indizio principale? Il segretario provinciale del Pd di Napoli, Gino Cimmino (chi?) che non a caso ieri sarebbe stato oggetto di numerose "lavate di capo" dai "ras" delle tessere del territorio. Perché?

L'AUTOGOL DEL SEGRETARIO PROVINCIALE CIMMINO
Semplice: per un comunicato messo in rete dall'Ansa alle 19 del 29 dicembre, in cui lo stesso Cimmino forniva il dato dell'affluenza delle 18: 30.000 elettori (vedi take in coda). E allora basta il pallottoliere per capire che i conti non tornano, ma proprio per niente! Per arrivare a quota 60.000 appena tre ore dopo, infatti, si sarebbe dovuta registrare un'affluenza serale record in tutti i seggi (175 tra Napoli e Provincia). In media, avrebbero votato, dalle 18 alle 21, 171 elettori per seggio: uno al minuto in tutte, ma proprio tutte, le sezioni! Un dato che fa a pugni non solo con la logica e la statistica, ma soprattutto su ciò che hanno visto e raccontato i militanti e i simpatizzanti che hanno assistito alle operazioni. Non solo!

La stessa Ansa, nel primo pomeriggio (lancio 14 e 22, in coda) parlava di "affluenza bassa"; sempre l'Ansa, alle 18 e 18 (poco prima del comunicato di Cimmino) raccontava di una affluenza "piuttosto bassa per tutta la giornata"! E allora? Come è possibile che questa affluenza benedetta si sia impennata in maniera così eclatante, tanto da sfondare ogni record nazionale con il 90% finale rispetto al ballottaggio? E chi lo sa.

Quello che si sa è che il sospetto di schede "precompilate" e inserite nelle urne dilaga, senza che fino ad ora sia giunta una sola parola di chiarezza dai vertici nazionali, provinciali e regionali del Partito Democratico. Ma la discussione, sui social network e i blog, dilaga, e il nervosismo sale. A proposito di nervosismo....
Pare che anche i firmatari dei ricorsi fino ad ora presentati per il voto a Napoli e provincia (la moglie di Antonio Bassolino, Annamaria Carloni , e Valeria Valente) siano in queste ore oggetto di critiche e attacchi furibondi dall'interno del partito. A chi da fastidio l'accertamento di quanto è accaduto nelle primarie del "Partito della legalità"? Ah saperlo...

I LANCI ANSA DEL 29 DICEMBRE
2-PRIMARIE PD: AFFLUENZA BASSA A NAPOLI,PIU' ALTA IN PROVINCIA
(ANSA) - NAPOLI, 29 DIC (14 e 22) Affluenza bassa a Napoli citta', piu' alta invece in Provincia. Questi i primi segnali che emergono dallo svolgimento delle primarie per i parlamentari del Pd che svolgono oggi in Campania. Nei seggi cittadini il voto si sta svolgendo senza problemi: si registra un'affluenza ovviamente piu' bassa rispetto alle primarie per il candidato premier di due settimane fa. Soccavo e Fuorigrotta sono i seggi in cui il numero dei votanti in citta' nella mattinata e' piu' alto.
Piu' alta, invece, l'affluenza in provincia, soprattutto nelle citta' che esprimono un candidato proveniente dal territorio stesso. Nel collegio Campania 1 i candidati sono 31.
In tutta la regione sono circa 3000 i volontari impegnati nei circa 500 seggi per il corretto svolgimento del voto


3-BASSA AFFLUENZA IN CITTA', PIU' SOSTENUTA IN PROVINCIA
(ANSA) - NAPOLI, 29 DIC (18 e 18) - Un flusso di votanti non alto ma costante nei seggi allestiti a Napoli e in Campania per le primarie del Pd e per la scelta dei candidati alle prossime elezioni politiche. Durante tutta la giornata gli iscritti al partito e coloro che avevano votato alle primarie di due settimane fa per la scelta del candidato premier del centrosinistra, hanno fatto la loro scelta nei circa 500 seggi della regione, controllati da oltre tremila volontari, e che chiuderanno alle 21.
A Napoli l'affluenza e' stata piuttosto bassa per tutta la giornata con un afflusso senza picchi: Soccavo e Fuorigrotta i quartieri cittadini in cui la partecipazione e' stata piu' forte, mentre al Vomero l'affluenza e' stata piuttosto bassa.


4-PRIMARIE PD: A NAPOLI ALLE 18 OLTRE 30 MILA ELETTORI SEGRETARIO PROVINCIALE, BUONA AFFLUENZA, SECONDO ASPETTATIVE
(ANSA) - NAPOLI, 29 DIC (19 e 00) - 'Oltre 30mila elettori alle ore 18 - il circa 50% rispetto alle passate primarie tolti gli elettori di Sel e Tabacci - hanno partecipato alla scelta dei candidati al Parlamento'. A renderlo noto e' Gino Cimmino, segretario provinciale del Pd Napoli.
'E' una buona affluenza, secondo le nostre aspettative. E' la terza volta che chiamiamo gli elettori di centrosinistra alle urne in un mese, tra l'altro questa volta nel fine settimana tra le vacanze di Natale e Capodanno - aggiunge Cimmino - un ringraziamento va ai tantissimi militanti e volontari che in queste ore stanno lavorando duramente per la riuscita della consultazione elettorale".

 

 

 

primarie pdMATTEO RENZI VOTA ALLE PRIMARIE PIERLUIGI BERSANI VOTA ALLE PRIMARIEBASSOLINO INCARFAGNATO GINO CIMMINO Annamaria Carloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”