renzi giachetti martina zingaretti

PRIMARIE LOW COST, LOW INTEREST - SI VOTA PER IL SEGRETARIO PD. DAI 4,3 MILIONI DEL 2005 AGLI 1,8 MILIONI DEL 2017, OGGI LA SOGLIA PSICOLOGICA È IL MILIONE. ZINGARETTI FAVORITO CON L'INCUBO DELLA VITTORIA DIMEZZATA: SE NON RAGGIUNGE IL 50% DECIDE L'ASSEMBLEA, E SARÀ UN VIETNAM - RENZI PROMETTE (CIAO CORE): ''NON FARÒ GUERRIGLIA AL SEGRETARIO, COME HANNO FATTO A ME'' - CHI STA CON CHI: GENTILONI CON ZINGA, DELRIO CON MARTINA, BOSCHI CON GIACHETTI. CALENDA SCRUTATORE

 

1. PD, APPELLI AL VOTO PER PAURA DEL FLOP ZINGARETTI TEME LA VITTORIA DIMEZZATA

Carlo Bertini per ''La Stampa''

 

zingaretti giachetti martina

Gli appelli si susseguono, «andate a votare», tutti si sgolano per chiamare a raccolta ai gazebo, da Prodi a Veltroni, da Calenda a Bassolino. Financo Renzi, in tour per il suo libro in testa alle classifiche, che invita a votare assicurando che «chiunque vinca non dovrà temere da parte mia alcuna guerriglia come quella che io ho subito». Come a dire che l' unità sarà preservata e non ci sarà il solito bagno di sangue. Ma se ancora qualcosa vale il potere della comunicazione, allora si comprende la critica sollevata dallo staff di Zingaretti contro queste primarie low cost: per le quali il partito avrebbe impegnato, almeno all' inizio - il condizionale è d' obbligo perché non si hanno dati precisi - solo 50 mila euro. Magari spendendo di più, ma questo si saprà a consuntivo.

 

"Non si promuove l' affluenza"

«Poca pubblicità, radio o social, niente cartelloni, come quelli dell' altra volta alle stazioni», attaccano i seguaci del governatore del Lazio. «Per non dire della composizione dei seggi, che in alcune regioni sono stati tagliati, anche se i costi con l' obolo dei due euro a votante li ripaghi». Insomma, l' accusa neanche tanto velata è che «non è stata promossa l' affluenza per evitare che Nicola vinca di larga misura». E si citano casi come quello di Palermo, dove da 84 comuni coperti con seggi nel 2017 si sarebbe passati a 40. Polemiche a parte, questo evento metterà in campo, dalle otto alle venti, 7000 gazebo in tutta Italia, impegnando migliaia di volontari. Puntando su un target minimo di un milione di votanti.

zingaretti giachetti martina

 

Conti in crisi e cassintegrati

Ma se l' affluenza sarà uno dei test fondamentali per la legittimazione del segretario eletto, importante quasi quanto la percentuale di vittoria, allora si capisce perché dalle parti del favorito Zingaretti ci sia una certa preoccupazione. Non solo perché meno si spende per la comunicazione e meno gente sa delle primarie. Ma anche perché questo dato è indicativo della crisi finanziaria - ben nota - in cui versa il partito. Per Zingaretti è questo il motivo di massima preoccupazione alla vigilia di una consultazione che potrebbe incoronarlo alla guida del Pd. «Ci preoccupano i conti, la gente in cassa integrazione, le federazioni senza soldi, è questa la parte più delicata da gestire», dicono i suoi uomini.

 

La lotteria dell' Assemblea

zingaretti giachetti martina

Ma ovviamente l' ansia della vigilia, in casa del favorito, si concentra sul risultato: che stasera potrebbe fotografare una condizione di debolezza del vincitore. In parole povere, se un candidato prende più del 53,5% dei voti è matematicamente eletto dai gazebo, se prende meno, è ostaggio dei mille delegati della nuova Assemblea nazionale: convocata il 17 marzo, con tutte le incognite del caso. Dai congressi dei circoli, dove hanno votato gli iscritti, sono usciti vincenti - sui sei candidati della partenza - Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti, che hanno ottenuto il 47,95%, il 36,53% e l' 11,23% sui 189.023 tesserati che hanno votato (il 50,43% dei 374.786 iscritti).

 

RENZI GIACHETTI

A Zingaretti, che i sondaggi danno favorito tra il 55-60%, solo una percentuale del 53,5% nei gazebo, garantisce la certezza di poter avere in Assemblea il 51% dei delegati, necessario per ottenere la proclamazione a segretario. E questo per un complesso meccanismo del congresso Pd, in cui si contano i voti assoluti ma anche i resti, collegio per collegio, tanto da non far corrispondere per forza le percentuali dei voti con quelle di delegati. E nel caso di una vittoria dimezzata, da domani al 17 marzo si aprirà la lotteria delle trattative tra mozioni: Zingaretti sarebbe costretto a fare accordi con quelli di Martina, ovvero con Orfini e i renziani Lotti e Guerini per strappare i voti indispensabili all' elezione. Accordi che passano necessariamente da concessione di posti nel gruppo dirigente del Pd.

NICOLA ZINGARETTI DA BARBARA D'URSO

 

 

2. PRIMARIE SI VOTA. ECCO CHI STA CON CHI RENZI: «DA ME NESSUNA GUERRIGLIA»

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

 

 

Prima c' è stato l' appello al voto di Prodi, poi quello di Veltroni. E alla fine, proprio alla vigilia delle primarie (per cui si voterà dalle otto di questa mattina alle otto di stasera), sono giunte anche le parole rassicuranti di Renzi.

NICOLA ZINGARETTI MAURIZIO MARTINA

Senz' altro quelle destinate a incidere di più sulle sorti di un partito, come il Pd, finora dilaniato da lotte intestine.

 

«Auguri a Martina, Zingaretti, Giachetti - scrive l' ex segretario nella sua Enews - mi fa piacere che tutti e tre abbiano escluso accordi con i Cinque Stelle e ritorni al passato. Chiunque vinca non dovrà temere da parte mia alcuna guerriglia come quella che io ho subito. Anche se vota meno gente dell' altra volta non significa nulla: il Pd è l' unica forza politica che si affida alla democrazia». Due i passaggi importanti di Renzi. Quello in cui depotenzia in anticipo la polemica sull' affluenza: anche se saranno un milione di elettori ad andare a votare, cioè il record storico negativo per un Pd che nel 2007 eleggeva Veltroni con oltre tre milioni e mezzo di voti, non c' è problema. Nessuno punterà a delegittimare il vincitore perché eletto da una platea meno vasta delle volte precedenti.

nicola zingaretti

 

Il secondo passaggio importante dell' ex segretario è quello in cui, di fatto, assicura al favorito Nicola Zingaretti che lui non lo logorerà dall' interno. Del resto, è veramente questa l' intenzione dell' ex segretario. Anche se il «governatore» del Lazio è sponsorizzato dai suoi nemici, Renzi non gli lavorerà ai fianchi.

 

Ma questo non vuol dire che l' ex premier, il cui libro si è piazzato al terzo posto nella classifica generale e primo in quella della saggistica, rimarrà dentro il partito. Ogni decisione è rinviata a ottobre quando si capirà come evolve la situazione. Se si andasse alle elezioni tra un anno, infatti, difficilmente potrebbe nascere un nuovo partito, se invece la legislatura proseguisse, allora ci sarebbe lo spazio per un' operazione di questo tipo. Che, comunque, Zingaretti mostra di non temere, perché come ha spiegato nell' intervista al Corriere della Sera , il Pd e l' eventuale nuovo soggetto politico di Renzi sarebbero comunque alleati.

carlo calenda nicola zingaretti anna finocchiaro

 

Dunque, per ora il Pd cerca di ritrovare l' unità perduta per affrontare la sfida con il centrodestra. Non a caso ieri Martina e Zingaretti hanno sfilato insieme a Milano. Unità ovviamente non significa unanimismo. Tra gli schieramenti che sostengono i tre candidati le differenze ci sono, come del resto ci sono diverse sensibilità anche all' interno di quelle stesse aree.

 

Tra gli sponsor di Zingaretti, dentro e fuori il Pd, ci sono Prodi, Letta, Gentiloni, Minniti e Franceschini, ma anche l' ex sindaco di Milano Pisapia, la sinistra interna di Orlando e Cuperlo e quella del vice presidente della regione Lazio Massimiliano Smeriglio, ex di Rifondazione comunista.

 

paolo gentiloni ascolta nicola zingaretti

Con Martina ci sono i capigruppo del Pd alla Camera e al Senato Graziano Delrio e Andrea Marcucci, e due pezzi da novanta del Pd renziano, cioè Luca Lotti e Lorenzo Guerini. Roberto Giachetti ha invece dalla sua parte l' ala più ortodossa del renzismo: Maria Elena Boschi, Ivan Scalfarotto, Sandro Gozi, Anna Ascani e Luciano Nobili. E ieri, a chiudere la campagna di Giachetti c' era Carlo Calenda, che però non voterà alle primarie, pur avendo deciso di andare al gazebo di piazza del Popolo per fare «il semplice scrutatore» e pubblicizzare il suo manifesto europeista.

 

Matteo Renzi invece non ha voluto anticipare per chi voterà (anche se alcuni nel Pd ritengono che opterà per Giachetti) però ha promesso che dopo il risultato rivelerà il suo prescelto. Silenzio pure da parte di Walter Veltroni, come da tradizione .

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…