bray bassolino colombo

LE PRIMARIE NON FINISCONO MAI - FOLLI: “A ROMA, NAPOLI E MILANO UN CANDIDATO DELLA SINISTRA È IN GRADO DI TAGLIARE LA STRADA AL RENZIANO VINCITORE DELLE PRIMARIE. SI VA VERSO LA SEPARAZIONE FRA LE DUE ANIME DEL PD. ANCHE SE NON E' ANCORA SCISSIONE”

BRAYBRAY

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

All'indomani del rito delle primarie e al netto delle polemiche più ovvie, il quesito politico è uno solo: quanta voglia ha il Pd di restare unito dietro i vincitori e di sostenerli nella campagna amministrativa?

 

LA cronaca dice che non c’è da essere ottimisti. Lungi dal ricomporre le divisioni interne, il voto le ha accentuate. E il fatto che l’affluenza sia stata così deludente specie a Roma, la piazza principale, ha moltiplicato le critiche a Renzi, oltre che al referente capitolino Orfini. Ma bisogna distinguere fra due aspetti.

 

GHERARDO COLOMBO GHERARDO COLOMBO

Il primo riguarda la minoranza del Pd che ha reagito, come le accade spesso, con il linguaggio del ceto politico. Porre adesso la questione del cosiddetto “doppio incarico” (Renzi dovrebbe rinunciare alla leadership del partito essendo capo del governo), significa aggravare e non risolvere i problemi di comunicazione con l’opinione pubblica estranea alle logiche partitiche.

 

Del resto le diatribe sul “doppio incarico” erano tipiche della Prima Repubblica, quando i grandi partiti erano organizzati in correnti. Oggi è solo un espediente per tentare di azzoppare Renzi con un gioco di palazzo, ma la minoranza non sembra avere abbastanza forza politica per centrare l’obiettivo. E di sicuro gli elettori, soprattutto quelli che sono rimasti a casa, non sono interessati al tema.

 

Bray con zainetto Bray con zainetto

C’è un secondo aspetto molto più serio. La logica delle primarie prevede che dietro al vincitore si allineino gli sconfitti, ma questo accade quando esiste una certa omogeneità di fondo fra i vari contendenti. Così accade negli Stati Uniti, dove è raro che prenda forma una candidatura indipendente (quasi mai comunque per iniziativa di uno degli sconfitti nella giostra delle primarie).

 

Viceversa da noi la tentazione di proseguire la battaglia contro il vincitore a scapito delle fortune del partito, è parecchio diffusa. Ed è possibile che prenda corpo anche stavolta, nonostante la quasi certezza di favorire gli avversari, siano essi il napoletano De Magistris o la grillina Raggi a Roma o persino l’uomo del centrodestra a Milano, Stefano Parisi.

BASSOLINO E DE MAGISTRISBASSOLINO E DE MAGISTRIS

 

IL fatto è che esistono ormai due visioni diverse e talvolta opposte del centrosinistra. Renzi vuole scavalcare le vecchie barriere destra-sinistra e allargarsi verso i settori moderati dell’elettorato. I suoi avversari gli contestano proprio questa prospettiva e immaginano di ancorarsi a sinistra attraverso un nuovo profilo socialdemocratico, qualunque sia oggi il significato dell’espressione. 

 

Ecco allora che le primarie non finiscono mai. Anzi, un passo alla volta si va verso la separazione sostanziale fra le due anime del Pd, anche se non si tratta di una scissione: non ancora, almeno.

Ministro Massimo Bray Ministro Massimo Bray

 

L’ipotesi dell’ex ministro Massimo Bray, vicino a D’Alema, candidato a Roma contro Giachetti è tutt’altro che campata per aria. Anche a Milano si è parlato di un nome (Gherardo Colombo come simbolo di legalità?) da contrapporre al renziano Sala in linea di continuità con l’esperienza del sindaco “arancione”, Pisapia.

 

E a Napoli il fronte Bassolino deve decidere che prospettiva dare al patrimonio di voti raccolti dall’ex sindaco sconfitto di poco da Valeria Valente. Un video diffuso ieri sul web, in cui sembra svolgersi uno squallido episodio di compravendita dei voti, equivale ad altrettanta benzina gettata sul fuoco.

 

Bassolino non si candiderà in prima persona, ma nessuno crede che voglia impedire ai suoi sostenitori di prendere qualche iniziativa volta a danneggiare la Valente.

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

 

Tre città. In ognuna di esse un candidato alternativo messo in campo da sinistra è in grado di tagliare la strada al renziano vincitore delle primarie. Quel candidato non sarebbe in grado di vincere le elezioni, ma le farebbe perdere al rivale espressione di Palazzo Chigi.

 

Come si capisce, se non è una vera e propria scissione, è comunque un’operazione azzardata che viene giustificata con l’esigenza di fermare Renzi e il suo progetto. E se pure la tentazione rientrasse, ovvero si realizzasse in una sola città, magari Roma, il solo parlarne rende evidente il malessere politico nel Pd.

roberto giachetti (2)roberto giachetti (2)BRAY BASSOLINO COLOMBOBRAY BASSOLINO COLOMBOGIACHETTIGIACHETTI

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”