PRIMI EXIT POLL DAL BELGIO - ALL'USCITA DEI SEGGI TRA LE 8 E LE 11 DI QUESTA MATTINA: HOLLANDE 52,3% - SARKOZY 47,5% - SE AVRÀ VINTO, HOLLANDE PARTECIPERÀ ALLA FESTA ALLA BASTIGLIA SARKOZY È ANDATO A VOTARE IN UN LICEO DEL XVI ARRONDISSEMENT DI PARIGI INSIEME A CARLA, LUI UN PO' TESO, LEI SORRIDENTE (TUTTA COLPA DEL LIFTING CHE LE HA MODIFICATO IL VOLTO)…

Ansa.it

Piove anche per il secondo turno delle presidenziali francesi che vedono oggi alle urne 46 milioni di francesi per la scelta del settimo presidente della Quinta repubblica. Il socialista Francois Hollande è avanti nei sondaggi, ma il suo vantaggio sul presidente uscente Nicolas Sarkozy si era ridotto venerdì, secondo gli ultimi sondaggi ufficiali, a soli quattro punti (52% a 48%).

Primo dei due contendenti a votare, Hollande è arrivato attorno alle 10.30 nel seggio del suo feudo elettorale del centro della Francia, a Tulle, dove rimarrà - insieme con la compagna Valerie Trierweiler - per tutta la giornata in attesa dei risultati. Alla chiusura delle urne farà una breve dichiarazione sulla piazza della cittadina, quindi raggiungerà i socialisti a Parigi. Se avrà vinto, parteciperà alla festa alla Bastiglia.

Sarkozy è andato a votare in un liceo del XVI arrondissement di Parigi insieme a Carla, lui un po' teso, lei sorridente. E' stato applaudito dai molti presenti e ha stretto le mani dei sostenitori. In serata, appuntamento alla Mutualité, nel quartiere latino, dopo i risultati del voto.

Fra gli altri protagonisti del primo turno, il centrista Francois Bayrou - che ha optato personalmente per Hollande rompendo con la tradizione del suo partito e suscitando polemiche - ha votato all'apertura del seggio a Pau, nell'ovest, mentre Jean-Luc Melenchon, del Front de gauche, ha messo la scheda nell'urna a Parigi ricordando che al secondo turno "si vota per eliminare" il candidato che non si vuole vedere all'Eliseo.

Nel suo caso, l' "eliminato" sarebbe Sarkozy. I seggi chiuderanno alle 18.00 in tutta la Francia, ma resteranno aperti fino alle 20.00 nelle grandi città. Un milione di francesi hanno già votato da ieri nei Territori d'Oltremare e nei seggi all'estero. L'affluenza - 30,66% a mezzogiorno - è molto elevata e in aumento rispetto al primo turno, come tradizione. Non al livello, però, di quella record del ballottaggio del 2007, 34,11%. Al primo turno, il 22 aprile, Hollande è arrivato in testa con il 28,63% dei voti contro il 27,18% di Sarkozy.

La chiave del voto di oggi sta nel comportamento degli elettori di Bayrou (9,13%) e di Marine Le Pen (17,90). Né il centrista, né la leader del Fronte nazionale (estrema destra) hanno dato esplicite consegne di voto, ma si sono esposti personalmente: Bayrou per il candidato socialista, la Le Pen per la scheda bianca.

Se Hollande vincesse, diventerebbe il secondo presidente socialista della Quinta repubblica, dopo Francois Mitterrand che guidò il Paese per due mandati di sette anni, dal 1981 al 1995. Sarkozy, che nel 2007 batté al ballottaggio la socialista Segolene Royal, allora compagna di Francois Hollande, sarebbe il secondo presidente a non essere confermato all'Eliseo dopo un mandato, dopo Valery Giscard d'Estaing, battuto nel 1981 da Mitterrand. Una vittoria di Sarkozy sarebbe in controtendenza con la situazione che si profila in diversi paesi europei, dove i governi non riottengono la fiducia degli elettori, essenzialmente per gli effetti della crisi finanziaria.

PRIMI EXIT POLL DAL BELGIO, HOLLANDE 52-53% - Secondo i primi exit poll, realizzati da alcuni istituti di sondaggi, Francois Hollande risulterebbe vincitore delle presidenziali francesi con il 52-53%. Lo riporta il sito del quotidiano belga Le Soir.

In particolare, secondo Ipsos e Bva Hollande sarebbe al 52,5% e Sarkozy al 47,5%; secondo Tns Sofres Hollande sarebbe al 53,5% e Sarkozy al 46,5%; secondo Ifop, Csa e Harris Hollande sarebbe al 53% e Sarkozy al 47%. I dati vengono da indagini realizzate all'uscita dei seggi tra le 8 e le 11 di questa mattina.

 

 

veltroni e hollandeFRANCOIS HOLLANDE NICOLAS SARKOZY VALERIE TRIERWEILER E FRANCOIS HOLLANDE jpegDominique Strauss Kahn Franc ois Hollande et Se gole ne Royal STRETTA DI MANO TRA SARKOZY E HOLLANDE BAGNO DI FOLLA PER SARKOZY E CARLA BRUNI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO