lillio ruspoli ordine di malta

UN PRINCIPE NERO DI RABBIA - SFORZA RUSPOLI DOPO 70 ANNI LASCIA L'ORDINE DI MALTA: ''HA ABBANDONATO PAPA FRANCESCO, E ALL'INTERNO C'È ADDIRITTURA CHI COMBATTE IL PAPA. OGGI DOVREBBE ESSERE IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE E LE FORZE FINANZIARIE DI RAPINA CHE CREANO POVERTÀ NEL MONDO. INVECE…'' - IL PROBLEMA È CHE LE ANTICHE FAMIGLIE ROMANE NON SONO PIÙ NEGLI ORGANI DIRETTIVI DELL'ORDINE, NÉ CI TENGONO MOLTO A ENTRARCI

 

Paolo Conti per il ''Corriere della Sera''

 

lillio ruspoli ordine di malta

«La crisi in cui è piombato da tempo l’Ordine di Malta, con la sua perdita di identità e di valori, mi obbliga a rassegnare le dimissioni». Don Sforza Ruspoli, 92 anni, principe romano erede di una delle più antiche dinastie della nobiltà nera papalina, con una storia cominciata nel XIII secolo, dice addio all’Ordine di Malta. «Una decisione molto sofferta dopo ben 70 anni di servizio nell’Ordine, sono entrato nel 1949 ed è veramente doloroso lasciare il campo che per me è sempre stato quello della battaglia a difesa di papa Francesco e di Santa Romana Chiesa».

 

I suoi 70 anni di servizio sono tanti, tantissimi...

lillio ruspoli riceve la comunione

«Sono uno dei decani di Ordine e Devozione. Ho avuto l’onore di rappresentare e servire negli anni di maggiore espansione come commissario dell’AciSmom (l’associazione dei Cavalieri del Sovrano Ordine di Malta ndr), come Ambasciatore a La Valletta. Erano gli anni del Gran Maestro Andrew Bertie, protagonista di grandi cambiamenti nella vita dell’Ordine.

 

Dallo sviluppo delle attività umanitarie alla riforma della Carta costituzionale. Da parte materna discendeva dalla famiglia Stuart, ed è stata introdotta la causa della sua Beatificazione. Erano anche gli anni di Carlo Marullo di Condojanni come Gran Can-celliere. Da 60 Stati che riconoscevano l’Ordine si passò a 110, fu ottenuta la concessione per novant’anni di Forte Sant’Angelo a La Valletta, divenuto con i restauri un rilevante gioiello di promozione dell’Ordine».

lillio ruspoli annamaria al senussi e mariapia ruspoli

 

E ora cosa è successo, secondo lei?

«Devo constatare il venir meno delle finalità per cui l’Ordine nacque nel 1048 come baluardo della cristianità nel Mediterraneo: monaci guerrieri a difesa della fede cristiana. Oggi l’Ordine dovrebbe essere in prima linea nella lotta contro la globalizzazione e contro le forze finanziarie di rapina che creano povertà nel mondo. Cioè sempre in prima linea nel sostenere con coraggio e determinazione la grande battaglia di papa Francesco che denuncia le storture di uno sviluppo che rende i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri».

 

E invece?

LILLIO RUSPOLI 1

«Invece nessuna presa di posizione dell’Ordine, nessun sostegno al Santo Padre, un silenzio direi assordante anche sui ripetuti massacri dei cristiani nel mondo... Mi fa male verificare che gli eredi di una grande tradizione plurisecolare nemmeno a parole siano stati in grado di difendere i loro fratelli cristiani vittime di recenti attacchi armati. Né un comunicato, né una conferenza, né un convegno».

 

Ma cosa pensa dell’attuale realtà dell’Ordine?

«C’è chi opera per annullarne l’identità. L’istituzione, un tempo gloriosa, travolta dagli scandali, ammuffisce nelle stanze di qualche palazzo senza nemmeno mettersi al servizio del Papa e della cristianità».

mariapia e lillio sforza marescotti ruspoli

 

Come giudica le recenti rivelazioni? Misteriose donazioni svizzere, investigazioni della magistratura elvetica...

«Non ho alcuna intenzione di entrare nel dettaglio. Non accuso nessuno ma constato il degrado. Dirò che non c’è da meravigliarsi se emergono storie di scandali. Penso che la maggioranza del Sovrano Consiglio sia ancora, almeno in parte, nelle mani dell’ex Gran Maestro Andrew Festing che si permise addirittura di rivendicare autonomia dal Papa Francesco...».

 

Ma ora c’è un altro Gran Maestro...

«L’attuale Gran Maestro, Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, che ritengo sia un grande gentiluomo, sembra non abbia forza e coraggio per contrastare i nemici del Santo Padre presenti nel Sovrano Consiglio... perché ce ne sono. Il mio motto era e resta “il Papa non si critica, si serve”. Ecco i motivi che mi hanno portato a prendere questa decisione. Con mio grande rammarico e dolore, vedo una mia assoluta incompatibilità col governo attuale dell’Ordine».

papa franceco con matthew festing 1albrecht freiherr von boeselager ordine di maltagli assistiti dall ordine di malta

 

cavalieri dell ordine di malta (26)Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinettocavalieri dell ordine di malta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO