SVEND-ITALIA - PRIVATIZZAZIONI À-LA-SACCOMANNI: INCASSI DA FAME, TEMPI INCERTI E DEBITO PUBBLICO PRATICAMENTE INVARIATO. CHI GODE? LE SOLITE BANCHE

Federico Fubini per "la Repubblica"

Non è un annuncio improvvisato, quello che il governo ha fatto cinque giorni fa sulle privatizzazioni. È da quando è diventato ministro dell'Economia che Fabrizio Saccomanni pensava a un piano di cessione di beni pubblici (o semi- pubblici) per contenere il debito dal 2014. Il programma presentato dall'Italia venerdì a Bruxelles non nasce dunque solo dall'urgenza di convincere i ministri finanziari dell'area euro sull'efficacia della Legge di stabilità.

La risposta di Olli Rehn, commissario Ue agli Affari monetari, è stata pragmatica: terrà conto delle privatizzazioni quando ne vedrà i dettagli. E non sarà un passaggio da poco, perché l'intera operazione potrà ridurre il debito solo in misura molto minore ai 10-12 miliardi che si propone di mobilitare. Probabilmente non più di quattro o cinque miliardi, al più una riduzione di debito di un terzo di punto percentuale. In questo caso, si confermerebbe la stima di Bruxelles secondo cui il debito continuerà a crescere anche nel 2014.

Non è colpa di Saccomanni se il portafoglio di beni vendibili in tempi brevi ormai è ristretto. Ma dalla dismissione di una quota dell'Eni, alla cessione del 60% di Sace da parte di Cdp, a quella del 50% di Cdp reti, sul pacchetto restano incognite e punti interrogativi. Il più evidente riguarda proprio il gruppo petrolifero, perché l'operazione prospettata dal Tesoro sembra difficile da eseguire entro il 2014.

In base al piano l'azienda ritirerebbe dal mercato il 10% del proprio capitale, riacquistandolo e permettendo così al Tesoro di veder salire la propria quota che oggi è al 4,3%. Poiché Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha un ulteriore 26,7% - e il Tesoro ha l'80% di Cdp - la partecipazione dello Stato salirebbe in tutto al 33%.

Ciò permetterebbe a Saccomanni di dismettere un 3%, incassando due miliardi, senza scendere sotto la soglia del 30% che garantisce il controllo della società. Il punto è capire se sarà fattibile. Eni aveva già messo in cantiere un riacquisto di azioni proprie possibilmente fino al 10% del capitale, che agli attuali valori di Borsa costa 6,5 miliardi. Ma un'operazione su così vasta scala è concepibile solo su molti anni, nei grandi gruppi quotati dell'Occidente.

Sul 2014 il consiglio dell'Eni prevedeva un riacquisto di titoli per 530 milioni e non ha certo la liquidità per salire a 6,5 miliardi. Per riuscirci, dovrebbe rinunciare a importanti investimenti e indebitarsi per tre miliardi: più di quanto, alla fine, il Tesoro otterrebbe in riduzione del proprio debito. Inoltre, una manovra così squilibrata darebbe agli investitori il segnale che il Tesoro non controlla Eni nel migliore interesse della società, ma solo ai propri fini. I soci privati sarebbero disincentivati a restare.

Più chiare invece le grandi linee dell'operazione su Sace. La società di assicurazione all'export è ben gestita, ha sempre chiuso in utile e ora si pensa di metterne sul mercato una quota del 60%. I compratori sarebbero Generali o altri investitori istituzionali, un'ipotesi che permetterebbe a Sace di crescere ancora.

A vendere sarebbe Cdp, a cui il Tesoro aveva ceduto Sace solo un anno fa incassando 6,2 miliardi, all'epoca andati a riduzione del debito. Ora Cdp potrebbe incassare circa 4 miliardi dalla vendita del 60% di Sace, ma il grosso di questa somma non può essere retrocesso al Tesoro come dividendo a ulteriore riduzione del debito.

Il motivo è chiaro: se così fosse, il Tesoro incasserebbe due volte dalla vendite dello stesso bene e questa sarebbe una pratica contabile (quantomeno) "creativa". Cassa depositi può trasferire al governo solo un'eventuale plusvalenza rispetto al prezzo pagato un anno fa. In sostanza, una pur ottima operazione che mobilita 4 miliardi può ridurre il debito al massimo di poche centinaia di milioni, cioè di minime frazioni di punti percentuali.

Un tema simile si pone poi nella vendita del 50% di Cdp reti, dentro cui confluirebbero Snam e Terna. Queste ultime due, reti del gas e dell'elettricità, sono nella stessa situazione giuridica di Sace: già "privatizzate" con il passaggio dal Tesoro a Cdp in precendenza. Il fatto che entrino nella holding Cdp Reti, una scatola cinese, permetterà però a Cdp di dare un extra dividendo al Tesoro come se avesse venduto una società davvero nuova. Di fatto il governo così incasserà due volte, circa 2,8 miliardi, dalla vendita di Snam e Terna.

Questi sono i limiti di un portafoglio ormai limitato di partecipazioni pubbliche. Eppure ce ne sono alcune che varrebbero ancora molto: Poste Vita, BancoPosta (però senza avventura in Alitalia) o un FrecciaRossa (vale a dire solo il business dell'alta velocità) enucleata da Ferrovie. Ma queste non sono entrate nel piano privatizzazioni presentato a Bruxelles.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images SNAM TERNAOlli Rehn OLLI REHN logo sace

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO