pnrr recovery giorgia meloni ursula von der leyen - le frasi di osho

IL PROBLEMA NON È QUANTO SI SPENDE, MA COME – FEDERICO FUBINI: “LA PRIORITÀ PRINCIPALE DEL PNRR È NELLE RIFORME CHE DOVRANNO ACCOMPAGNARE LA SPESA NON SOLO SULLA CARTA MA NELLA REALTÀ QUOTIDIANA” – “IL PROBLEMA NON È CHE RISCHIAMO DI PERDERE I FONDI.  È CHE SPENDERLI SARÀ COME VERSARE BENZINA IN UN MOTORE DIFETTOSO, SE NON GUASTO. AL GOVERNO LA RESPONSABILITÀ DI SPIEGARE LE RIFORME. A TUTTI GLI ALTRI QUELLA DI CAPIRE CHE NON È SUL PNRR CHE SI FA L’ETERNA SCARAMUCCIA NAZIONALE FRA GUELFI E GHIBELLINI: QUI VINCIAMO — O PERDIAMO — TUTTI INSIEME…”

FEDERICO FUBINI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Le dimensioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono tali che mettere a fuoco i punti salienti diventa difficile per tutti. Lo è per il governo, per l’opposizione […], per chi vive nelle istituzioni o chi guarda da fuori. Una delle sfide […] è fare il punto di volta in volta sulle priorità reali o solo apparenti.

 

Quanto a questo, non è vero che il primo grande imperativo sia spendere, spendere il più in fretta possibile perché siamo già in ritardo e nel 2026 scatta la ghigliottina di Bruxelles.

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 6

Questo è un modo vecchio di vedere gli investimenti pubblici e i fondi europei. In primo luogo, quel che conta di più non è quanto si spende o quanto velocemente ma i risultati che si ottengono con quei soldi: è su di essi che l’Italia, come tutti gli altri Paesi europei, è tenuta d’occhio a Bruxelles.

 

Per esempio, il numero dei posti in asilo-nido non è sceso da 264 mila a 150 mila con l’ultima revisione perché siamo in ritardo con le opere: è sceso perché si era pensato all’inizio del Pnrr di risistemare anche dei posti già esistenti, non solo di crearne di nuovi; ma questa scelta era incompatibile con quanto indicato: il Pnrr serve per aprire posti in asilo-nido in più. Il concetto, semplice ma rivoluzionario per l’Italia, è che conta l’efficacia dei progetti più della quantità di spesa.

 

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHO

Ci sono però altri due motivi per respingere la tirannia delle fatture. Uno di essi è che potremmo anche scoprire che in questo non siamo indietro come credevamo. Alle ultime previsioni disponibili, ormai di un anno fa, il governo immaginava di aver speso 61 miliardi su 191,5 entro la fine di quest’anno.

 

Siamo sotto, ma forse non in maniera catastrofica: forse fra due terzi e tre quarti della strada che si era previsto di coprire […]. Chi ha cercato di fare i conti nota infatti che pagamenti per molti miliardi sono stati già fatti dalle amministrazioni — Comuni inclusi — ma non ancora rendicontati dalla Ragioneria.

 

MODIFICHE AL PNRR

[…] Terza ragione per angosciarsi sì, ma non troppo, è che nel 2026 la ghigliottina europea sui fondi del Pnrr non calerà. Non c’è neanche bisogno che i governi europei si accordino per concedere una proroga: a certe condizioni essa esiste già nelle regole attuali. […]

 

Dunque la priorità principale del Pnrr, checché se ne dica, non è lì. È, sempre di più, nelle riforme che dovranno accompagnare la spesa non solo sulla carta ma soprattutto nella realtà quotidiana degli italiani. Le difficoltà nel governo e nel Paese sul passaggio al mercato libero delle forniture di energia — con l’ipotesi del ministro Raffaele Fitto di chiedere la «cortesia» di una proroga a Bruxelles — sono emblematiche di una certa impreparazione collettiva in Italia su questo aspetto del Piano.

 

RAFFAELE FITTO E GIORGIA MELONI

È come se fossimo tutti colti di sorpresa da un’imposizione calata dall’alto. Ma non è: le riforme sono indicate dall’Italia stessa e accettate a Bruxelles. E il rischio di farsi sorprendere non riguarda solo il governo, ma l’intera classe politica, le (legittime) rappresentanze di interessi, gli apparati dello Stato.

 

Esempi? Gli «obiettivi» e i «traguardi» del Pnrr da raggiungere entro la fine di quest’anno erano 69 nel piano originario, in cambio di 20,6 miliardi. Dopo la recente revisione gli «obiettivi» e «traguardi» sono scesi a 52 e le erogazioni della quinta rata sono scese a 12,1 miliardi. Questo non vuol dire che perderemo i fondi, ma che alcune novità importanti slittano perché non siamo pronti: fra tutte, otto riforme per ridurre o annullare i ritardi di pagamento della pubblica amministrazione alle imprese, rimandate a metà del 2025.

 

I NUMERI CHIAVE DEL PNRR - LA STAMPA

Eppure decine di migliaia di imprese che forniscono comuni, ministeri, strutture sanitarie sanno quanto sia vitale per loro. Questo non è un caso isolato. È tipico di un Paese e di uno Stato che da decenni faticano ad accettare il cambiamento. Eppure riuscirci diventa ora fondamentale per il prosieguo del Pnrr.

 

Nel 2024 dovremo non tanto fare riforme nero su bianco, ma mostrare risultati concreti delle riforme sui temi che più toccano gli italiani: la riduzione concreta dell’arretrato nei tribunali e nelle corti d’appello civili; la semplificazione e digitalizzazione di duecento diverse procedure amministrative per cittadini e imprese; il raggiungere risultati concreti di lotta all’evasione e riduzione del contenzioso fiscale tramite le lettere di conformità dell’Agenzia delle Entrate; un’altra legge di concorrenza su settori nevralgici come farmaceutico, distribuzione al dettaglio, assicurazioni, reti del gas, porti, aperture d’impresa.

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 7

 

Senza tutto questo il problema non è che rischiamo di perdere i fondi.  È che spenderli sarà come versare benzina in un motore difettoso, se non guasto. Al governo la responsabilità di spiegare le riforme ai molti refrattari e preparare il Paese. A tutti gli altri quella di capire che non è sul Pnrr che si fa l’eterna scaramuccia nazionale fra guelfi e ghibellini: qui vinciamo — o perdiamo — tutti insieme.

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...