grillo di maio

PROCESSATE DI MAIO! - NEI PENTASTELLATI E’ L’ORA DEI LUNGHI COLTELLI CONTRO LUIGINO, TELE-VOLTO DI RIFERIMENTO DEL MOVIMENTO - GRILLO SPARA SU RENZI: "TUTTI GONGOLANO MA E' IL PD CHE STA SCOMPARENDO. NOI SIAMO IN CRESCITA" - MA UN ANNO FA, IL M5S VINCEVA 19 BALLOTTAGGI SU 20, OGGI E’ FUORI PURE A GENOVA – IN SICILIA IL “SUO UOMO” AZZOPPATO DAL FUOCO AMICO 

COMUNALI:GRILLO,GONGOLANO MA È PD CHE STA SCOMPARENDO

(ANSA) - "Tutti gongolano esponendo raffinate analisi sulla morte del M5S, sul ritorno del bipolarismo, sulla fine dei Grillini. L'hanno detto dopo politiche, europee, regionali e referendum. Fate pure anche ora". Lo scrive in un post sul blog dal titolo "Successi, fallimenti, obbiettivi", Grillo sottolineando come il M5S sia in "crescita". Senza le liste civiche Renzi "avrebbe faticato a mettere anche solo qualche consigliere comunale! Stiamo assistendo alla lenta scomparsa di un partito che, con nomi diversi, era radicato sul territorio dal dopoguerra".

 

 

Stefania Piras per il Messaggero

 

DI MAIODI MAIO

«Avevamo sensazioni negative» dicono a mezza bocca, via chat, senza emoticon ma con rabbia. Brucia questa battuta d'arresto evidente del M5S che era persino riuscito a portare in piazza, di nuovo, Beppe Grillo: da Palermo a Genova fino ad Asti. E invece, secondo i primi dati parziali, le cinque città sorvegliate speciali che il M5S credeva di poter portare al ballottaggio sono tutte fuori gioco: Genova (20%), Taranto (12%), Carrara, Trapani (nel 2013 era la città più gialla d'Italia con il 40 per cento dei voti) e Oristano, Verona (11%). Il Pd temeva anche Alessandria.

 

GRILLOGRILLO

Un anno fa c'era una situazione molto diversa: il M5S aveva portato a casa 19 vittorie su 20 ballottaggi. Risultato: ora comincerà la fase di autocritica e di divisioni interne. Nel mirino finirà l'uomo immagine dei Cinque Stelle nonché candidato premier: Luigi Di Maio che già ieri mattina cercava di attutire la possibile botta usando le stesse parole del segretario Pd Renzi: «è un voto locale e non nazionale».

 

In queste ore descrivono un Grillo che oscilla fra delusione e rabbia. Il processo interno è già partito. Il primo effetto di questa botta sarà: freno a mano tirato su quella propensione al dialogo che il M5S, e soprattutto Luigi Di Maio, aveva intavolato sulla legge elettorale che si basava su sondaggi e dunque sull'ottimismo.

 

toninelli all incontro con il pd sulla legge elettoraletoninelli all incontro con il pd sulla legge elettorale

E proprio il negoziatore della legge, Danilo Toninelli ieri sera commentava i risultati come se il Movimento si fosse affacciato alle amministrative per la prima volta: «La gente comincia a conoscerci ora. Vedrete che saremo se non la prima la seconda forza politica nazionale, al di là dello schermo delle finte liste civiche».  «I nostri non hanno gli apparati degli altri candidati sindaci - ha continuato - che si nascondono dietro le accozzaglie di coalizioni nelle quali spariscono i simboli dei loro partiti».

 

marika cassimatismarika cassimatis

E invece questa tornata elettorale che comprendeva 25 comuni capoluoghi su e giù per l'Italia è un test locale ma reale dell'appeal pentastellato sui territori. E le proiezioni che sono apparse già dai primi exit poll non hanno fatto che confermare le storiche debolezze del M5S: i risultati più rassicuranti ma non brillanti nelle zone disagiate, nel sud Italia, mentre al nord Il Movimento non sfonda.

 

Grillo ieri sui social ricordava che «Il Movimento 5 Stelle è presente con le sue liste in 225 comuni ed è la forza politica nazionale più presente a questa tornata, il Pd infatti si presenta con il suo simbolo in appena 134 comuni». Un messaggio chiaro: stiamo diventando forti sul territorio, anche così. Ma più liste del Pd hanno comunque totalizzato un risultato peggiore del Pd.

 

PAOLO PUTTIPAOLO PUTTI

FUOCO AMICO

E infatti i falchi del M5S non aspetteranno molto per commentare la débacle e infilarci dentro accuse all'ala governista e quindi a Luigi Di Maio, che è responsabile degli enti locali insieme ai suoi sodali Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro. Aspettative deluse a Genova, dove il candidato di fatto imposto da tutta la filiera dei vertici, Luca Pirondini, non accede al ballotaggio (fermo al 20 per cento) nonostante la campagna elettorale chiusa da pesi massimi: Grillo stesso, Luigi Di Maio e Alice Salvatore.

 

Il Movimento nel capoluogo ligure si presentava diviso in tre con un candidato ufficiale, un ex (Paolo Putti al 5 per cento) e una espulsa, Marika Cassimatis (poco sopra l'1 per cento) che aveva vinto le primarie online ma Grillo non aveva voluto candidare dicendo «Fidatevi di me».

 

RICCARDO NUTI RICCARDO NUTI

A Palermo Ugo Forello ha pure scontato una dose massiccia di fuoco amico: i parlamentari palermitani capitanati da Riccardo Nuti, finito indagato per la vicenda delle firme false, non hanno mai riconosciuto il candidato ufficiale e anzi lo hanno attaccato pesantemente. Anche a Trapani, altra città della Sicilia che è un test per le prossime regionali dove correrà Giancarlo Cancelleri, non basta nemmeno il putiferio giudiziario che invece da Parma a Roma è sempre stata una carta vincente per il Movimento. Insomma una vera e propria doccia fredda. Una riflessione a parte sarà poi dedicata a Parma, dove Daniele Ghirarduzzi non ha raggiunto il 4 per cento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…