romano prodi

QUEL VECCHIO SARDINONE DI PRODI: ''I RAGAZZI IN PIAZZA? LASCIAMOLI NUOTARE''. A ''CIRCO MASSIMO'' DÀ UNA STAFFILATA ALLA MERKEL: "LE BANCHE TEDESCHE SONO MESSE PEGGIO DELLE NOSTRE. SALVARE POP BARI DOVEROSO - NELLA MANOVRA SI È FATTO IL POCO CHE SI POTEVA FARE. IN LIBIA SPERIAMO DI RECUPERARE UN RUOLO - LA BREXIT MI DISPIACE, È UNA GRAVE PERDITA, MA IN UE POSSIAMO RAGGIUNGERE UNA MAGGIORE INTEGRAZIONE"

Da “Circo Massimo - Radio Capital

 

Un salvataggio più che giusto e per niente anomalo. A Circo Massimo, su Radio Capital, Romano Prodi parla del decreto per la Popolare di Bari dicendo che "è doveroso. Cosa si vuole fare, lasciarla andare? Il sistema bancario va protetto, e la storia è sempre stata questa. Dobbiamo fare politiche preventive perché questi fatti non avvengano e punire severamente chi ha barato".

romano prodi

 

E ricorda: "Recentemente i tedeschi hanno provveduto al salvataggio di una grande banca, e la politica di salvare le banche non è soltanto italiana ma di tutta Europa. Il problema è che noi dobbiamo far valere i nostri diritti, emendare le nostre colpe. Siamo gravemente anomali sotto l'aspetto del debito pubblico, dovremmo diminuirlo ed è possibile, io l'ho diminuito fortemente con i miei governi, ma dal punto di vista del salvataggio delle banche non siamo noi gli anomali: a mio parere, il sistema bancario tedesco è messo peggio del nostro, hanno problemi serissimi e gravissimi". Il professore, poi, definisce il dibattito sul Mes "un gioco di politica interna, c'è stato solo in Italia perché sostanzialmente non c'è niente di nuovo".

 

ROMANO PRODI DA GIOVANE

E sulle sardine, nate nella sua Bologna, l'ex premier racconta: "Ero in Cina quando ne ho sentito parlare. La mia reazione è stata: 'per favore, lasciatele in pace, lasciatele nuotare'". Mentre la piazza nuota, il governo galleggia verso l'approvazione della manovra: "Si è cominciato il giorno dopo la formazione del governo, non si poteva fare molto e quel poco che si poteva fare si è fatto", dice Prodi, "Ma è chiaro che bisogna riflettere su un grande rilancio dell'economia italiana. I dati sui migranati specializzati sono angosciosi. Spendiamo 3-400mila euro per l'istruzione di un plurilaureato e poi lo regaliamo alla Danimarca, alla Germania, alla Gran Bretagna...".

romano prodi

 

A proposito di Gran Bretagna, dopo le elezioni cammina spedita verso la Brexit: "L'uscita della Gran Bretagna è una perdita. La Brexit mi è dispiaciuta molto: parliamo di un paese con grande democrazia, scientificamente avanzato e con il miglior esercito europeo. Detto questo", aggiunge il professore, "senza la Gran Bretagna l'Europa ha la possibilità di essere più omogenea. Sono stato presidente della Commissione europea con l'Europa a 15 e a 25, si è accusato l'allargamento di aver portato problemi, ma il vero problema era sempre l'eccezione britannica.

 

È una grave perdita, ma c'è una possibile maggiore integrazione". Integrazione che manca nel rapporto con la Cina: "Sta cambiando la propria politica, con la Via della Seta si propone come interlocutore nella politica internazionale. E la Via della Seta va benissimo, ma sta andando avanti con una strategia cinese. Non ci sono progetti comuni, come sembrava all'inizio. Non c'è una posizione europea. Questo è il problema. Gli accordi fatti senza che siano controfirmati dagli altri paesi europei rimangono senza conseguenze, o con conseguenze molto scarse.

 

sardine a roma 13

O l'Europa fa politica comune o di fronte alla Cina non c'è nulla da fare. Perché se vogliamo avere qualcosa di nuovo non facciamo qualcosa UE e Cina insieme? Perché non facciamo venti ospedali in Etiopia? Infrastrutture e opere vengono decise solo dalla Cina, ma per nostra debolezza". E la Libia? "Lì l'Italia ha già perso il suo ruolo", nota Prodi, "speriamo che lo recuperi. La sciagurata guerra è cominciata nel 2011, non abbiamo fatto i mediatori quando lo si poteva fare, e adagio adagio le grandi potenze vicine hanno aumentato i loro interessi sulla Libia. Adagio adagio, le grandi potenze intervengono in un conflitto locale. E l'ONU, poveretta, quando il conflitto si allarga non conta più niente. La NATO? Non ha ancora trovato il suo ruolo dopo la caduta del muro di Berlino. È nata come contrasto all'URSS, e dopo la caduta dell'Unione Sovietica sta ancora cercando di diventare grande".

SARDINEsardine a genova 2boris johnson sotto un ritratto di margaret thathcer aspetta i risultati delle elezioniboris johnson scatenato dopo la vittoria con carrie symonds, birra bud e snack co opla gioia di boris johnson dopo la vittoria alle elezioni

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”