PRODI SUL COLLE E IL BANANA AI CEPPI - BELPIETRO RIVELA IL PIANO DELLA SINISTRA PER CHIUDERE “LA GUERRA DEI 20 ANNI” CON IL CAV.: IL “MORTADELLA” AL QUIRINALE, UN GOVERNO BALNEARE CHE GALLEGGI FINO A DICEMBRE QUANDO LA CONDANNA DEFINITIVA NEL PROCESSO PER I DIRITTI MEDIASET POTREBBE TOGLIERE DI MEZZO PER SEMPRE IL CAINANO E METTERE IN LIBERTÀ I VOTI DEL PDL: “FINIRÀ MALE, ANZI MALISSIMO…”

Maurizio Belpietro per "Libero"

Come andrà a finire, mi chiedono allarmati parecchi lettori interessati a capire come si esce dall'impasse politico - istituzionale in cui ci siamo cacciati. La mia risposta è lungi dall'essere tranquillizzante: andrà a finire male, anzi malissimo. E non solo perché le elezioni hanno portato in Parlamento una banda di allegri buontemponi, che vorrebbero riportarci a vivere come i nostri nonni (leggete le proposte di alcuni esponenti del Movimento Cinque stelle e in particolare l'idea di abolire gli assorbenti igienici femminili per sostituirli con la coppoletta della luna), ma in quanto un gruppetto di signori - i soliti - sta cercando di fare i suoi giochetti sulla pelle degli italiani.

La situazione è la seguente: Bersani e compagni non hanno nessuna intenzione di fare un accordo con Berlusconi e il centrodestra, ma nemmeno vogliono trovare un'intesa con Grillo e con gli esponenti del suo partito. Né sono veri i minacciosi propositi di ritornare alle urne: dentro il Pd sanno bene che questa è un'ipotesi impossibile e poi non è detto che da una nuova tornata elettorale il Partito democratico esca vittorioso. Da due mesi di discorsi bersaniani la sinistra è uscita con le ossa rotte, perdendo tra il cinque e il sette per cento dei consensi, figuratevi se la campagna per il voto durasse da qui a giugno: il Pd lo troveremmo dimezzato.

E allora che succede? Semplice, la sinistra che si è convinta di aver vinto le elezioni vuole eleggere il suo capo dello Stato per mettersi tranquilla e non avere sorprese. E chi sarebbe la persona in grado di tutelare il Pd da ogni rischio? Giuliano Amato? Mario Monti, Anna Finocchiaro o il ministro Rosanna Cancellieri come qualcuno ha ventilato? Ma no, il candidato naturale è il collaudato Romano Prodi, uno che avendo occupato tutte le poltrone possibili può rivendicare per sé l'incarico più elevato, quello sul Colle.

L'ex ministro ed ex presidente dell'Iri, del Consiglio e della Ue ha dalla sua le ragioni del risarcimento morale confezionatogli su misura nell'ultima settimana, ovvero il caso De Gregorio. Come è noto, da quando esiste il Parlamento esiste anche la compravendita di parlamentari. All'epoca del primo governo D'Alema ne passò un blocco intero dal centrodestra al centrosinistra. Uno di essi, premiato con un incarico di sottosegretario, arrivava direttamente del Movimento sociale.

Tutti filantropi fulminati sulla via di Baffino? Ma è ovvio. Benefattori dell'idea progressista, voltagabbana per il bene dell'umanità, mica per un posto da ministro. Epperò, nonostante il mercato delle vacche (copyright Grillo) sia in voga da tempo, l'unico a finire nel mirino è stato Silvio Berlusconi. Fa nulla che la storia - se vera - risalga a sette anni fa né che non abbia a che fare con la caduta del governo dell'Ulivo nel 2008.

Sulla grande stampa è passato il concetto che Prodi fu vittima delle trame di Berlusconi, mentre, come è facilmente dimostrabile con una semplice ricerca d'archivio, il suo governo cadde perché gli tolsero la fiducia i parlamentari dell'Udeur (in seguito alle inchieste di Luigi De Magistris), Franco Turigliatto, parlamentare di Rifondazione comunista, e Domenico Fisichella, uno che era stato in An per poi finire nella Margherita. Con De Gregorio o senza De Gregorio (che era di fatto passato con il centrodestra un secondo dopo essere stato eletto), Prodi sarebbe dunque caduto lo stesso, perché il voto finì a 161 a 156.

Dunque? Dunque le stigmate del martire berlusconiano porteranno Prodi sul Colle. Ma questo è solo il primo passo, perché messo Mortadella sulla poltrona quirinalizia, ecco il resto, ovvero un governo balneare che galleggi da qui all'autunno, massimo primi di dicembre, giusto in tempo per ricevere uno splendido regalo di Natale, ossia Berlusconi ai ceppi. Già, perché la sentenza di secondo grado nel processo per i diritti Mediaset dovrebbe arrivare entro questo mese, e lavorando di lena si può giungere a una condanna definitiva proprio prima della fine dell'anno.

Per la sinistra sarebbe un dono magnifico, perché quello che non sono riusciti a fare lo spread, Monti, Bersani e persino Grillo alla fine riuscirebbe ai soliti giudici, i quali metterebbero fuori gioco, finalmente, l'odiato Cavaliere. Si tratterebbe del delitto perfetto, che toglierebbe di mezzo l'unico vero avversario dei compagni.

Senza di lui il Pdl si scioglierebbe come neve al sole e trovare i numeri per sostenere un governo della sinistra, garantendo al Pd e ai suoi alleati cinque anni di tranquillità, sarebbe un giochetto da ragazzi. In tal caso non si parlerebbe più di vincolo di mandato per i parlamentari, né di compravendita o di mercato delle vacche, ma solo di senso di responsabilità.

Lo stesso senso di responsabilità che spinge il quotidiano portavoce dei progressisti nazionali a farsi promotore di una raccolta di firme per dichiarare ineleggibile Berlusconi. Ovviamente, in nome della democrazia. Che il 30 per cento degli italiani, solo 124 mila persone in meno di quelle che hanno votato Pd, veda cancellato il proprio leader per far posto a Bersani e consentirgli di governare, a Repubblica importa poco. Ciò che conta è chiudere per sempre la guerra dei vent'anni. Rinchiudendo il Cavaliere in cella.

 

berlusconi galeraberlusconi dietro sbarreBERSANI PRODI A MILANO BERSANI E MONTI A CERNOBBIOGRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA belpietro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....