LA STRATEGIA DEI “GRILLOPIDDINI”: PRODI, CARO A CASALEGGIO, SUL COLLE CON IL “METODO GRASSO”?

1 - GRILLO SI RITIRA, "RINGRAZIO PER LA STIMA". DOMANI NOME M5S
(ITALPRESS) - "Oggi, dalle ore 11 alle 21, sara' possibile votare il candidato alla presidenza della Repubblica. Alla votazione possono partecipare gli iscritti al MoVimento 5 Stelle al 31 dicembre 2012 che abbiano inviato i loro documenti digitalizzati. Io ho deciso di non partecipare alla votazione finale e ringrazio per la stima tutti coloro che hanno fatto il mio nome". Cosi' Beppe Grillo in un posto pubblicato sul suo blog.

I candidati sono quindi nove: Emma Bonino, Gian Carlo Casell, Dario Fo, Milena Jole Gabanelli, Ferdinando Imposimato, Romano Prodi, Stefano Rodota', Luigi detto Gino Strada e Gustavo Zagrebelsky Gustavo. Domani verra' comunicato il nome piu' votato che sara' proposto dai parlamentari del M5S.

2 - QUIRINARIE, OGGI IL SECONDO TURNO MA IN AULA IL VERDETTO PUÃ’ CAMBIARE
Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

«La rete è sovrana». Lo dice il capo della comunicazione del Senato, Claudio Messora. E lo ripetono il capogruppo Vito Crimi («sono sorpreso dai nomi di Prodi e Bonino ma va bene così, è la democrazia») e Roberto Fico. Non è solo una clausola di stile quella che viene ripetuta come un mantra da tutti i vertici del Movimento a 5 Stelle in queste ore. Perché l'esito del risultato del secondo turno delle Quirinarie, che si tiene oggi, è più che mai incerto.

E, di fronte alla vittoria (improbabile) di un candidato sgradito (vedi alla voce Romano Prodi ed Emma Bonino), il Movimento non potrà fare altro che alzare le mani, accettando il verdetto popolare. Sgradito a una parte dei parlamentari e della base, ma forse non del tutto a Beppe Grillo e a Gianroberto Casaleggio, che con il Professore ha un consuetudine di lunga data.

Ma lo scenario più probabile non è questo. Le opzioni che stanno valutando i vertici del Movimento sono due e prevedono una reazione molto diversa. La più probabile vede il prevalere di due professori stimati anche dal centrosinistra: Gustavo Zagrebelsky o Stefano Rodotà. L'altra vede la vittoria di un esponente della società civile: Milena Gabanelli o Gino Strada (che ieri stravinceva in un sondaggio su Facebook, votato anche da parlamentari).

Due opzioni molto diverse, come raccontano alcuni parlamentari a 5 Stelle. Nel primo caso, infatti, il Movimento potrebbe decidere di votare il proprio candidato fino all'ultima votazione, la quarta, quella decisiva. Chiedendo al Pd di convergere sul proprio candidato. Ragionamento condiviso da Paolo Becchi: «O Rodotà o Zagrebelsky. Tertium non datur. Due candidati che possono mettere in seria difficoltà il Pd».

Alla soluzione Rodotà stanno lavorando in molti. Perché è vero che il voto è libero, ma la base elettorale è formata in gran parte da militanti, rappresentanti di meet up locali. Gli elettori certificati sono 48 mila, ma i votanti effettivi saranno di meno (quanti siano stati al primo turno è ancora incredibilmente un mistero). Persone che in questo weekend hanno incontrato i parlamentari, di ritorno sul territorio.

E l'indicazione data da molti, in un lavoro necessariamente sotterraneo, è stata quella: Rodotà o al limite Zagrebelsky. Tra gli altri, si sono espressi in questo senso Adriano Zaccagnini, Mara Mucci e Alberto Airola. Un presidente a 5 Stelle darebbe un altro vantaggio notevole al Movimento: renderebbe più difficile dire no a nomi di premier, consentendo così di uscire dallo stallo e da una pressione che sale pericolosamente.

L'altra opzione vede la vittoria di personalità della società civile. Che sarebbero visti più come candidati bandiera, simboli, che come reali candidati da sostenere fino in fondo. Se alla quarta votazione, in caso di rottura con il Pdl, il Pd decidesse di sostenere il nome di Romano Prodi, si aprirebbe un dibattito interno che potrebbe sfociare in una nuova votazione. Questa volta con una scelta secca: perseverare nel candidato di bandiera o convergere su Prodi?

Opzione tutta da verificare. Perché il voto in rete è possibile (Roberto Fico lo evoca apertamente) ma costoso e complicato, per i tempi stretti di un'elezione. D'altra parte il voto della sola assemblea sarebbe traumatico e provocherebbe pericolose spaccature. Ma, in linea teorica, il gruppo potrebbe scegliere Prodi. Che quest'idea non sia peregrina, lo avvalorano le parole di Messora, che a «In onda» ha spiegato: «Non ci sarebbero difficoltà a convergere su Prodi, visto che è stato espresso dalla base».
In realtà il nuovo voto vedrebbe probabilmente vincente ancora il candidato della società civile. Ma poi ci sarebbe l'Aula, con il voto segreto. E qui è facile immaginare che i buoni rapporti Casaleggio-Prodi, lubrificati dai consensi della rete (anche se non sufficienti per farlo vincere), porterebbero ad avere più di un franco tiratore. E così il Movimento avrebbe salvato l'anima, votando ufficialmente il candidato più in linea e più votato dal web, ma contribuito all'elezione di Prodi, riabilitato per l'occasione.

Scenari tutti da verificare. Come quello evocato da Grillo, che sul suo blog lancia l'allarme: «Per disinnescare il M5S le commissioni saranno istituite dopo l'elezione del presidente della Repubblica, dopo la fiducia al nuovo governo, quindi, ottimisticamente a luglio, prima della chiusura per ferie. Poi, extrema ratio, per sicurezza, si potrebbero sciogliere le Camere e andare a nuove elezioni senza aver avviato alcuna riforma».

 

 

ROMANO PRODI ROMANO PRODI ROMANO PRODI casaleggio grillo OGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAGIANROBERTO CASALEGGIOprodi - grillo mortazzaBEPPE GRILLO E ROMANO PRODI COMITATO EMMA BONINO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA dario fo e grilloGian Carlo Caselli

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...