prodi bersani pisapia

SALUTO ROMANO - QUANDO SOTTO SOTTO DESIDERA QUALCOSA, PRODI AL SOLITO CIURLA NEL MANICO: “SONO UN PENSIONATO FELICE. NON SONO IL CANDIDATO DI PISAPIA: CON IL PASSATO NON SI SALVA IL PRESENTE” - MA IL PROFESSORE SOGNA DI GUIDARE UN NUOVO ULIVO - IL REFERENDUM (FALLITO) COSTA AL PD UN BUCO DA 9 MILIONI... 

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera

 

prodi pensionatoprodi pensionato

Se non gli dispiace essere tirato per la giacca è per quella «umana vanità» che lui stesso si riconosce. Ma a Palazzo Chigi, giura, Romano Prodi non intende tornarci: «Non farò il candidato premier». Salendo lo scalone del magnifico palazzo di via Caetani che ospita il Centro studi americani - col passo di uno che, a giorni alterni, macina dieci chilometri di corsa - l' ex premier lo ripete due volte: «No, non lo faccio. Non mi vedrete a Palazzo Chigi».

 

In una mano stringe il suo ultimo libro, Il piano inclinato e nell' altra un ramoscello d' ulivo, di cui gli ha fatto omaggio una giornalista tv. Gli chiedono se quelle foglioline simbolo dell' unità del centrosinistra lo emozionino ancora e il prof, con un sorriso dei suoi: «No!». Il perché lo aveva spiegato al mattino con una battuta, confidando che «con il passato non si salva il presente».

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

 

Il padrone di casa Paolo Messa richiama tutti all' ordine e però i giornalisti non mollano. Il 1° luglio sarà in piazza con Giuliano Pisapia? «Vedremo, non ne so niente, mi sono fermato, non parlo più di politica italiana». Non sa che l' ex sindaco di Milano, come Bersani, la ritiene l' unico in grado di federare il centrosinistra? «Non è vero, non sono l' unico possibile, chi lo pensa sbaglia». Non le dispiace essere tirato per la giacca? «La vanità ha un suo scopo. E poi vedrete, fra due-tre giorni smettono di tirare... Io sono un pensionato, un felice pensionato».

bersani pisapiabersani pisapia

 

La moglie Flavia resta un passo indietro, Romano sorride e stringe mani. Gli chiedono se il libro non sia un programma di governo: «Mi piacerebbe che fosse un piano di governo e che qualcuno lo potesse applicare. Ma non io». L' ultima domanda è sui leader del centrosinistra, sul se e sul come Renzi, Pisapia, Bersani, Speranza, D' Alema e Fratoianni riusciranno a mettersi insieme: «Chi sarà in grado di unire il centrosinistra? Nessun problema, si uniscono da soli».

RENZIRENZI

 

E mentre il fondatore si tira fuori, il centrosinistra si spacca ancor prima di unirsi. Mdp non voterà la fiducia al governo sulla manovrina per non dare il via libera ai voucher. Invece sei senatori vicini a Pisapia - Bencini, Molinari, Orellana, Romani, Stefano, Uras - confermano la fiducia a Gentiloni per non tagliare i ponti con il Pd di Renzi, «solido alleato in difficili prove di governo che abbiamo affrontato positivamente in regioni e città».

 

Una mano tesa a Renzi, il quale però non la stringe. Intervistato a «Otto e Mezzo», su La7, il leader dem prende distanze dalla manifestazione di Pisapia in piazza Santi Apostoli: «Il 1° luglio sono al concerto di Vasco Rossi. Da Pisapia non vado perché non sono stato invitato all' iniziativa di un altro partito». E spiega: «Alleanze sui contenuti, non sui nomi». Il gioco dei veti incrociati continua. Renzi nega di averne mai posti, per lui «Bersani e altri se ne sono andati per non fare le primarie».

francesco bonifazi con fanciulla francesco bonifazi con fanciulla

 

La replica del leader di Mdp non è una porta aperta. Al Pd Bersani chiede «solo un programma chiaro, che sia in discontinuità con le leggi di Renzi: «Non può essere lui il testimonial». Infine un avviso ai compagni di viaggio: «Il 1° luglio parte il treno ed è l' ultima chiamata per il centrosinistra». E ieri la direzione del Pd si è riunita per approvare il bilancio. O meglio, quello che l' Huff post chiama il «disastro finanziario» del Nazareno. Nove milioni di buco per le spese della campagna referendaria. Ma il tesoriere Bonifazi è tranquillo: «Il piano di rientro c' è».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO