prodi calabresi damilano

STAPPA UN PRODINO! "IL GOVERNO CONTE E’ DI DESTRA, LE BORDATE A RENZI: LUI DI SINISTRA...’AH SÌ?’ – E AL PD: "NON SI PUO’ FARE OPPOSIZIONE SENZA ALTERNATIVA. NON VOGLIO FARE IL NOSTALGICO DELL’ULIVO MA MANCA UN GRANDE DIBATTITO COLLETTIVO SUL FUTURO DEL PAESE. IO SONO TOTALMENTE FUORI DALLA POLITICA MA…" - VIDEO

 

prodi calabresi damilano

Silvia Bignami per la Repubblica

 

Romano Prodi tra il "governo di cambiamento" gialloverde e la sinistra tutta da rifare. Tra la crisi dei partiti e quella dell' Europa. Accolto da una ovazione al Teatro Comunale di Bologna per la serata d' apertura della "Repubblica delle Idee", l' ex premier ha risposto per un' ora e mezzo alle domande del direttore di Repubblica Mario Calabresi e di quello dell' Espresso Marco Damilano.

prodi calabresi damilano

 

Professore, lei ha detto l' 8 marzo, dopo le politiche, che "non c' è nulla di irrimediabile in politica, che c' è sempre futuro". Ora però è nato il governo del cambiamento tra Lega e 5 Stelle. Lei crede al cambiamento che promettono?

«Il governo del cambiamento non è il cambiamento del governo, sono due cose distinte. Cambiamento su quale programma, innanzitutto? Il problema è vedere cosa c' è dentro questo cambiamento. Bisogna capire qual è il compromesso reale di questo accordo. Io non condanno mai prima, ma ci sono blocchi di pensiero inconciliabili al governo insieme».

 

Ecco, partiamo da qui. Lei pensa che sia possibile attuare contestualmente misure come il non aumento dell' Iva, il taglio delle tasse, il reddito di cittadinanza...

prodi

«Se ho detto inconciliabile ho detto inconciliabile... Ma il problema vero è un altro. Ascoltavo il dibattito alla Camera, e mi viene da ripetere quello che ha detto il mio amico Arturo Parisi: "Io vedo una opposizione senza vedere una alternativa". Ma non si puo’ fare opposizione senza alternativa, questo è il punto. L' alternativa è parte essenziale del sistema democratico».

 

Per costruire una alternativa bisogna capire se questo sia un governo di destra o di sinistra. E se destra e sinistra esistano ancora. È di destra questo governo, secondo lei?

«Questa per me è una soluzione di destra. E penso anche che questo discorso che non c' è piu nè sinistra nè destra è un discorso che non ha senso. Ci sono decisioni che in economia e in tutti i campi sono di sinistra oppure di destra. Oggi sono in crisi irreversibile i grandi partiti che rappresentavano sinistra e destra, ma la sinistra e la destra esistono ancora. Lo vedi nelle cose. In quello che fai, nella scuola o nel welfare ad esempio. Perchè dire che non c' è più la destra e la sinistra?

Questo è un problema serio».

Prima di questo esecutivo ha governato l'area che tradizionalmente è di sinistra...

«Ah sì?».

prodi calabresi damilano

 

Lei dice di no?

«Io dico che c' è una crisi fortissima dei partiti tradizionali. Non solo della socialdemocrazia. C' è una gara a chi perde piu voti. Qui il problema è proprio ripartire ridiscutendo progetti politici del paese».

 

Magari partendo da un nuovo laboratorio politico per la sinistra. L' Italia è stata laboratorio per il berlusconismo, e poi per l' Ulivo. Oggi del grillo-leghismo. Può aprirsi un nuovo laboratorio per la sinistra?

«Io sono un osservatore non partecipante...».

romano prodi con la moglie flavia (2)

 

La sua tenda ora dov' è?

«La tenda è ancora sulle spalle... Però è chiaro che se vuoi offrire una alternativa devi aprire grande dibattito collettivo. Quello che è mancato è proprio il 'dibattito collettivo'.

Non voglio dar colpa a nuovi mass media che hanno individualizzato tutto, ma se tu non coinvolgi sindacati, Confindustria, imprenditori e non si ricomincia a discutere in modo approfondito del futuro del Paese, questo Paese non riparte. Io non voglio fare il nostalgico dell' Ulivo, ma se facemmo un programma di 200 pagine è perchè avevamo discusso mesi mesi e mesi. La democrazia se perde questo aspetto di discussione e di confronto non è piu attrattiva».

 

Lei dice che il governo Conte è di destra, ma quale visione ha secondo lei questo governo? Qual è il suo vero collante? Forse la disintermediazione? La fine dei corpi intermedi?

«Sì. Però c' è un momento in cui "l' avvocato" finisce di parlare e arriva il giudice. Bisognerà vedere cosa fa, quali decisioni verranno prese...».

 

Se quel qualcosa fosse l' uscita dall' euro? Il famoso piano B del ministro Savona... Secondo lei è fattibile?

«Se qualcuno si vuole male esce dall' Europa. Noi di fronte a Stati Uniti e Cina, noi singoli paesi siamo nulla. Se l' Europa non mette insieme le sue idee va in frantumi. Io poi non voglio fare l' anti italiano ma dove lo trovate un paese che inventa un proverbio: 'Francia o Spagna purché se magna'. È il simbolo di aver subito nel cuore l' umiliazione di questo Paese. Io spero ancora in Macron, ma se la Francia pensa di poter guidare la politica estera, e la Germania risponde 'allora io sono padrona dell' economia' allora l' Europa è finita».

romano prodi

 

L' entusiasmo di quella notte in cui nacque l' euro, quando lei a Vienna fece un bancomat e regalò i fiori a sua moglie, però non c' è più.

«Sì, allora c' era festa nelle strade. Ma è vero che l' euro doveva esser accompagnato da tutta una serie di decisioni economiche. Lo diceva anche Helmut Kohl. Il fatto è che sono cambiati i governi e l' Europa è rimasta un pane mezzo cotto e mezzo crudo: se vogliamo mangiare dobbiamo cuocerlo, altrimenti arriva chi dice che bisogna tirarlo fuori dal forno.

 

Kohl mi disse che i tedeschi erano contro l' euro ma che lui lo aveva voluto perchè suo fratello morì in guerra. È la visione di un banchiere o una visione per la pace? Altrimenti finiremo col dire, noi italiani, '0 America o Cina purché se magna..'".

 

Oppure Russia. Questo governo ha aperto alla Russia di Putin. Ha fatto bene?

PRODI ZAPATERO

«Io ritengo che abbiamo alleanze che dobbiamo assolutamente rispettare. Da parte degli Stati Uniti dividere l' Europa dalla Russia non va bene. Le sanzioni per me non sono utili ma noi siamo in un sistema difensivo e il cambiamento deve avvenire in un accordo di questo sistema».

 

Al di là del tema delle sanzioni però, cresce nelle democrazie occidentali la fascinazione verso l' uomo forte. Putin, ma anche Orban. Perchè accade? Manca la capacità di decidere alle democrazie europee?

«C' è una grande contraddizione, ci sono tempi diversi di reazione. La forza dell' economia obbliga a decidere in fretta, invece la politica nazionale fa fatica a seguire in tempi brevi. C' è una discrasia, che abbiamo visto anche negli Stati Uniti. Anche lì c' è un desiderio di autorità, per fortuna in un Paese che ha pesi e contrappesi».

 

romano prodi con la moglie flavia (1)

È preoccupato da Matteo Salvini ministro dell' Interno? Teme la sua politica muscolare sull' immigrazione?

«Il problema dell' immigrazione c' era anche prima. Ma io penso che finché non ci sarà pace in Libia, il problema dell' immigrazione sarà molto difficile da risolvere».

 

E la sinistra intanto rischia di perdersi. In questi anni i governi di sinistra si sono molto dedicati ai diritti civili, ma meno ai diritti sociali. Lo pensa anche lei?

«Perché, sono forse incompatibili?».

 

Appunto, lei è d' accordo?

giuliano ferrara romano prodi

«Se avessimo una unità di misura direi che secondo me sì, è così. C' è la sensazione che il concetto stesso di welfare sia in ritirata. Nelle trasmissioni televisive c' è questa accusa al sistema sanitario che sembra quasi dire che è meglio quello privato, benchè quello italiano sia ancora uno dei primi al mondo. E poi c' è la scuola, l' abbiamo lasciata andare. le scuole tecniche sono roba per i figli degli imigrati. Si è interrotto l' ascensore sociale, vuol dire che abbiamo peccato nel trattare i diritti sociali».

L' immagine di Conte tra Di Maio e Salvini ha ricordato a molti la foto di lei, premier, tra D' Alema e Rutelli... Quanto durerà Conte?

prodi berlusconi confronto tv

«Il punto è che bisogna durare bene. Non è la durata sono le cose che si fanno. Quella mia foto rappresentava un dualismo tra governo e partito. E qui è lo stesso. È una gara che bisogna vedere come va a finire. Se i partiti sono suggeritori della politica quotidiana allora abbiamo un premier assolutamente debole. Quel che è certo che il premier è stato costruito sui due partiti.

Vedremo».

 

Ma intanto lei e i padri nobili del Pd non dovreste dare una mano alla sinistra?

«Il problema è ricominciare a costruire una aggregazione di forze su diritti civili, sociali, difesa dello stato sociale, su questo non c' è alcun dubbio».

prodi renzi

 

Ma lei sarà della partita?

«Io sono totalmente fuori. In politica o si sta fuori o si sta dentro. A stare in mezzo all' uscio si soffre soltanto. Una cosa la devo dire però: il prezzo del rottame in questi anni è molto salito. E questo mi consola».

ROMANO PRODI GIULIO SANTAGATAROMANO PRODI GIULIO SANTAGATAromano prodi (2)Prodi-Renziprodi parisiprodi renziPRODI SCALFARIluigi di maio giuseppe conte matteo salviniromano prodi giuliano amato e monica maggioniprodi gentilonigianni letta saluta romano prodi (4)

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….