È PROPRIO UNA “MISSIONE INCOMPIUTA”, COME DICE IL TITOLO – NEL SUO ULTIMO LIBRO PRODI SI TOGLIE PARECCHI SASSOLINI DALLE SCARPE MA RIMANE IN RELIGIOSO SILENZIO SUI SUOI BUCHI NERI – NEPPURE UNA PAROLA SULLA SEDUTA SPIRITICA PER MORO E SULLE VENDITE DELL’IRI

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

Sì, Romano Prodi qualche soddisfazione se l'è presa, nel suo libro Missione incompiuta. Il Professore racconta episodi imbarazzanti, dispensa giudizi al vetriolo, fa analisi crude. Tasselli di storia degli ultimi 50 anni che, per il fondatore dell'Ulivo, spiegano il quadro politico di oggi. Peccato, che manchino chiarimenti su episodi oscuri, come la seduta spiritica durante il rapimento Moro o la vendita dell'Iri.

LIBRO PRODILIBRO PRODI


Le critiche verso il premier sono aperte e pesanti, nel libro intervista con Marco Damilano. «I poteri forti si sono profondamente indeboliti», spiega Prodi, e Renzi «ha certamente più probabilità di costituire il potere dominante del Paese». Però, attenzione: «Il partito della nazione è una contraddizione in termini. Nelle democrazie mature non vi può essere. È incompatibile con il bicameralismo». Nel premier Prodi non riconosce un continuatore della sua linea politica. Al Professore non piace il decisionismo renziano e sembra preoccupato di una deriva autoritaria, quando dice: «Questo è un Paese scalabile, ma la scala la devono fornire gli elettori».

 

Vede che «l'orizzonte politico dei governanti si sta accorciando» e i leader «non guidano ma seguono semplicemente gli umori espressi dagli elettori», guardano al «giorno dopo». E poi il metodo di Renzi: usa il trapano, mentre lui preferisce «il cacciavite» di Enrico Letta. Sarà un caso, ma Prodi esce da un lungo silenzio proprio quando l'ex premier si fa vivo in un'intervista a Handeslblatt, parlando con ottimismo dell'uscita dalla crisi. Grazie anche alle sue riforme, sostiene Letta, mentre per Renzi quel governo è caduto perché «sulle riforme era bloccato».

sergio mattarella e romano prodisergio mattarella e romano prodi

 

Prodi ricorda che ad agosto 2014 i libici proposero una sua mediazione, ma Renzi non accettò. A dicembre lo incontrò e il premier ventilò una sua possibile candidatura all'Onu. Lui rispose che era impossibile, per l'età e perché c'erano candidati più forti. Nel libro non manca la pagina nera del siluramento per il Quirinale, «con il voto dei 101 che, in realtà, sono stati quasi 120. Sarei stato un presidente incontrollabile, non garantivo Pd, Fi e M5S».

ROMANO PRODI CORNAROMANO PRODI CORNA


Il suo nemico interno Prodi lo individua in D'Alema. Da Gargonza, dove l'allora segretario Pds criticò l'Ulivo, «diede battaglia in modo esplicito». «Se ci avesse lasciato governare per 5 anni sarebbe stato proprio D'Alema il naturale e duraturo successore». Ma lui aveva «paura che il governo potesse durare a lungo e permettere la nascita del partito dell'Ulivo». È l'errore che Prodi si rimprovera, non aver rafforzato «l'aspetto organizzativo-partitico». L'eredità dell'Ulivo è passata al Pd, che la «valorizza a giorni alterni». Non quando afferma che «i sindacati non vanno ascoltati».

GIULIANO AMATO E ROMANO PRODIGIULIANO AMATO E ROMANO PRODI


Nel libro racconta dei rapporti con Bossi, che nei primi anni '90 «forse su suggestione di Miglio, mi fece chiamare e mi offrì di entrare in politica con lui. Io dissi di no». Con Grillo, che gli portava i copioni dei suoi spettacoli sugli sprechi, per controllare i dati. Con Di Pietro, che lo ascoltò da testimone e già aveva mire politiche. «E i soldi alla Dc?», urlava avvicinandosi alla porta presidiata dai giornalisti. Così, per il Professore, iniziò «un populismo senza freni».

romano prodiromano prodi

 

Di Berlusconi, parla poco. «Non vedo ancora l'uscita di scena. L'indebolimento è una forte assicurazione per la vita del governo. La sua scomparsa gli creerebbe troppi problemi». Preoccupato il giudizio sull'Europa che ha «perso il senso della solidarietà», negativo quello sulla Merkel, «severa maestra» che ha sostituito le agenzie di rating.

 

romano prodiromano prodiromano prodi e pippo baudoromano prodi e pippo baudoromano prodiromano prodi

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)