PRODI SENTE PUZZA DI QUIRINALE E TORNA IN PIAZZA A MILANO CON BERSANI: “SALGO SUL PALCO PERCHÉ VALE LA PENA. PER L’IMPORTANZA DELLA SFIDA IN ITALIA E IN LOMBARDIA” - STRANO, NEL 2008 E NEL 2010 HA DETTO (PERFINO SUL SUO SITO!) DI AVER “CHIUSO PER SEMPRE CON LA POLITICA ITALIANA” - MA DOPO LE CAZZATE DEL BANANA SU RITIRO E PRIMARIE, E LE BUGIE DI MONTI A NAPOLITANO SULLA SUA CANDIDATURA, CHE SARÀ MAI UN ALTRO VECCHIARDO CHE NON RISPETTA LA PAROLA DATA PER RIMANERE AGGRAPPATO AL POTERE?...

1. PRODI: «HO CHIUSO CON LA POLITICA ITALIANA»
Da "Corriere.it" del 09 marzo 2008

(...)

«BASTA POLITICA» - Prodi è poi tornato a parlare del suo futuro, ribadendo che non ci sarà spazio per l'attività politica. «Il futuro è sempre bello. Io ho chiuso con la politica italiana, forse ho chiuso anche con la politica. Ma il mondo è pieno di occasioni e di doveri, c'è tanta gente che aspetta una parola di pace e di aiuto, e quindi c'è più spazio adesso di prima».

2.. RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE MI INVITANO A CANDIDARMI A BOLOGNA, MA NON HO RIPENSAMENTI

1 novembre 2010

Dal sito di Romano Prodi, www.romanoprodi.it

(ANSA) - ‘Ringrazio tutti coloro che mi hanno chiesto e mi chiedono di fare il sindaco di Bologna, la mia citta'. Come ho avuto occasione di dire lo considero un segno di affetto e di stima. Ma il mio ritiro dalla vita politica attiva non ha avuto ripensamenti'. Romano Prodi, ribadendo per l'ennesima volta la sua indisponibilita‘ a candidarsi a sindaco di Bologna, ha risposto a tutti quelli che in questi giorni di estrema difficolta' per il centrosinistra di Bologna, dopo il ritiro di Maurizio Cevenini, hanno invocato una sua discesa in campo.


3. BERSANI: «C'È VOGLIA DI RISCOSSA CIVICA» - E A SORPRESA PRODI TORNA SUL PALCO
Da "Corriere.it"

«Votare uniti». A sorpresa a Piazza del Duomo a Milano sale sul palco l'ex premier Romano Prodi. Alla kermesse del centro-sinistra per sostenere la candidatura di Umberto Ambrosoli il Professore parla dopo quattro anni di assenza dai comizi. «Sono di nuovo salito su un palco perché oggi vale la pena. Sono venuto qui per ribadire l'importanza della sfida per l'Italia e per la Lombardia e per farvi l'invito a votare uniti. E poi torno al mio lavoro».

Prodi poi esorcizza gli spettri del passato, quelli di una coalizione frammentata e litigiosa come quella che aveva portato alla caduta del suo secondo governo: «Questa squadra a differenza del passato resterà unita, perché ha imparato la lezione, e perché è fatta di uomini diversi». E l'unione, Prodi la sintetizza azzardando una previsione: «Bersani ci guiderà fra una settimana alla vittoria, Matteo Renzi sarà una grande risorsa per il futuro».

Prodi non ha rinunciato all'ironia. Riferendosi a Bersani ha detto che quando il segretario del Pd parla non sempre tutti lo capiscono: «I miei amici africani - ha raccontato - mi chiedono perchè ce l'abbia tanto con i giaguari da smacchiare. Io me la cavo rispondendo che ce l'ha anche con i tacchini». A Bersani ha riconosciuto di aver fatto «bene ad essere serio in questa campagna elettorale» e lo ha invitato ad essere «duro con quei servitori dello Stato che sono diventati servitori di se stessi». Un invito a un futuro premier che ha riguardato anche i rapporti con l'Europa che non deve essere «quella del bilancio europeo che frena la crescita».

SMACCHIAMO IL GIAGUARO - Alle 17 è stata la volta del segretario del Pd accolto dall'ovazione della piazza. «Ancora sette giorni e lo smacchiamo il giaguaro»: con queste parole, fra gli applausi, Pier Luigi Bersani ha iniziato il suo intervento. «Partiremo con una lenzuolata di norme contro la corruzione, che premino gli onesti e non i furbi» ha aggiunto il leader Pd che tra le priorità, cita quella di norme che possano contrastare il falso in bilancio, i reati finanziari e il voto di scambio mafioso.

AMBROSOLI - «Il 25 aprile quest'anno arriva a febbraio»: così il candidato del centrosinistra al Pirellone, Umberto Ambrosoli, ha parlato della data delle elezioni come del giorno della liberazione: «Non abbiamo bisogno di continuità ma di una nuova prospettiva. La Lombardia ha l'occasione di scrivere una pagina di storia come quella di tanti anni fa».

A MILANO PER AMBROSOLI - In mattinata Pier Luigi Bersani aveva parlato dalla «sua» Bettola là dove era partita la campagna elettorale. «Credo che dalla Sicilia fino alla Lombardia adesso abbia voglia di esprimere una riscossa civica, un cambiamento» ha detto il segretario del Partito Democratico. Sulla Lombardia, considerata regione chiave alle urne, non si sbilancia: «È importante ma non vedo molto la differenza con altre». Decine di migliaia le persone accorse per sostenere la candidatura di Umberto Ambrosoli alla presidenza della Lombardia. Fra i primi a intervenire il sindaco Giuliano Pisapia: «Dopo avere liberato Milano, liberiamo la Lombardia per costruire l'Italia che vogliamo».

«COPPIA DI FATTO»- Poco prima di salire sul palco il leader di Sel Nichi Vendola pubblica con ironia su Twitter una foto insieme a Bersani, commentando: «Siamo una coppia di fatto».

 

PRODI SUL PALCO A MILANO PER LA MANIFESTAZIONE DEL PDBERSANI PRODI E VENDOLA SUL PALCO A MILANO AMBROSOLI CON LA MOGLIE SUL PALCO A MILANOLA MANIFESTAZIONE PD A PIAZZA DEL DUOMO MILANOLA FOTO TWITTATA DA VENDOLA CON BERSANI - UNA COPPIA DI FATTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?