PRODI E VISCO, LA VENDETTA - SEMBRA UN FLASHBACK DAL 1996: I DUE ALLESTISCONO UN GOVERNO-OMBRA RADIOFONICO E SI SCAGLIANO CONTRO TREMONTI - PRODI: “È LATITANTE, IN TRE MESI HA ROVINATO TUTTO GIRA PER CONVEGNI E NON FA NULLA. SERVE UN GOVERNO TECNICO MA SOLO SE SOSTENUTO DAI PARTITI” - IL ROSICONE VISCO: “IL MINISTRO VEDE CHE TUTTO CROLLA, È FORSE L’AUTORE PRINCIPALE DEL DISASTRO E PROVA A DIRE ‘IO PASSAVO QUI PER CASO’”…

Da "Radio 24"

1 - PRODI A RADIO 24: "TREMONTI LATITANTE, IN TRE MESI HA ROVINATO LA SUA CREDIBILITA'"

"Tremonti è latitante, in tre mesi ha rovinato la sua credibilità". Questo è il commento di Romano Prodi in diretta a Focus Economia a Radio 24 commentando la drammatica giornata dei mercati. "In una situazione così drammatica Tremonti deve intervenire subito e negli ultimi tre giorni è in giro per convegni. E' anche brillante ma non si rende conto dell'urgenza e ha rovinato tutto.

Aveva iniziato male poi si era accreditato per la sua serietà internazionale e acquisito una certa fiducia e negli ultimi tre mesi è latitante, non è mai a Roma ed è in giro per convegni." - continua il Professore a Radio 24 - " Il giorno dopo esatto aver ottenuto un soccorso europeo Berlusconi dichiara che a lui dell'Euro non importa nulla" - e sbotta - "ma insomma"

2 - PRODI A RADIO 24: "SUBITO DECRETI IN PARLAMENTO. GOVERNO TECNICO, TUTTO DIPENDE DAI PARTITI. TANTI NOMI DI ALTISSIMO LIVELLO DA MONTI E ALTRI'

"Riunirsi subito e mobilitare tutte le forze democratiche. Fare dei decreti legge urgenti e il Parlamento le approvi. i Mercati non hanno creduto a Berlusconi. Oppure un Governo tecnico se è sostenuto dai partiti". Lo ha detto Romano Prodi in diretta a Focus Economia a Radio 24 commentando la drammatica giornata dei mercati.

Alla domanda di Alessandro Plateroti se aggiungere altra instabilità cosa comporterebbe, il Professore risponde" Il Governo tecnico dipende se è sostenuto dai partiti altrimenti è un disastro. Farebbe molto bene se fosse sostenuto dai partiti e in Italia abbiamo persone di altissimo livello da Mario Monti e altri" e Draghi? interviene Sebastiano Barisoni. "Draghi, come Europa, ripeto, ci aiuterà moltissimo a Francoforte" - risponde Prodi, mentre Oscar Giannino sempre in diretta da Focus Economia su Radio 24 sottolinea che le 5 associazioni di imprese da stamattina chiedono a Berlusconi una risposta, un intervento entro sera, una riunione prima del G20 per decretare provvedimenti, Prodi conclude: "Riunirsi subito"

3 - VINCENZO VISCO A RADIO 24: "TREMONTI? VEDE CHE TUTTO CROLLA E FA QUELLO CHE PASSA DI LI' PER CASO"

"Tremonti è defilato, come dice Bossi. Lui, che è forse l'autore principale di questo disastro, vede che sta crollando tutto e cerca di dire ‘io passavo di qui per caso'". Lo ha detto Vincenzo Visco, ex ministro alle Finanze nei governi Prodi, intervenuto oggi a "24 Mattino" su Radio 24. Per Visco l'Italia rischia il default: "Tecnicamente può fallire qualsiasi Paese, perfino gli Stati Uniti. Dipende dalle condizioni in cui si trova il Paese ma ahimè anche da come viene considerato, e il problema nostro è questo. I mercati si sono convinti che siamo nelle mani di un governo inaffidabile, incapace, che non vuole fare le cose che vanno fatte. I mercati gradirebbero molto che Berlusconi andasse via, non c'è alcun dubbio, l'hanno detto in tutti i modi possibili. Non puoi aspettare che un giorno dopo l'altro ti massacrino. Tra l'altro questo massacro è ingiustificato. L'Italia è un Paese solvibile, deve solo fare riforme per la modernizzazione, per riprendere lo sviluppo. Se ne parla da mesi ma il governo da dove comincia? Dai licenziamenti, l'ultima cosa per cui esiste un'urgenza".

La ricetta di Visco sulle misure da fare subito è questa: "La prima cosa da fare è completare questa benedetta manovra di agosto dove mancano ancora 20 miliardi, rinviati a due deleghe, quella assistenziale e quella fiscale, che sono ancora sulla carta. Poi servono le misure per lo sviluppo. Non abbiamo mai voluto risolvere il problema del disavanzo pubblico. Il problema delle pensioni poi è certamente un problema, checché ne dica Bossi. Anche la sinistra avrebbe problemi ad affrontare la questione, lo ammetto, ma il default è peggio di una guerra perduta. Significa che la gente si sveglia al mattino e trova le banche chiuse, va a prendere lo stipendio e non lo trova".

Sull'ipotesi che circola in queste ore di un prelievo forzoso dai conti correnti, come fece il governo Amato nel 1992, Visco ha detto: "Fu la misura meno indicata e oltretutto dà pochi soldi. Se si vuole andare su una patrimoniale, ci si vada ma il patrimonio è composto soprattutto da immobili. La patrimoniale non è necessariamente un'imposta confiscatrice". Infine una battuta sulle possibili elezioni anziché l'ipotesi di un governo di salvezza nazionale, come chiede l'opposizione: "Andare alle elezioni? Non è il massimo ma visto che il Paese non è governato neanche adesso una pausa elettorale non cambierebbe moltissimo le cose".

 

ROMANO PRODI GIULIO TREMONTI VINCENZO VISCO la stretta di mano Berlusconi Merkel al Consiglio EuropeoGIULIANO AMATO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…