trivelle renzi guidi petrillo

LOBBY CONTINUA! - IL PROFESSOR PETRILLO: ''RIDICOLO SCANDALIZZARSI PER IL CASO GUIDI. LE LOBBY SONO IL SALE DELLA DEMOCRAZIA, VANNO SOLO REGOLATE (POCO)'' - ''IL CASO TRIVELLE A DUE SETTIMANE DAL REFERENDUM? PAZZESCO. STAVOLTA NON HAI FUKUSHIMA, E TROVI UN SURROGATO''

PIER LUIGI PETRILLOPIER LUIGI PETRILLO

Annalisa Chirico per www.ilfoglio.it

 

Il petrolio ci fa orrore, è roba da rozzi texani che inseguono la ricchezza e rifuggono dalla povertà. Meglio tenersi la Basilicata coast-to-coast, pil pro capite sotto i 18 mila euro l’anno, campagna brulla e criminalità pronta a elargire “sussidi” ai prossimi disoccupati. Il petrolio non è roba nostra, la lobby dell’oro nero è vorace e corruttrice. Gli americani definiscono il lobbying as American as apple pie, americano come una torta di mele: protetto dal Primo emendamento, fa parte del Dna nazionale.

 

STOP  TRIVELLE GREENPEACESTOP TRIVELLE GREENPEACE

Al di qua dell’oceano invece sogniamo un mondo lobby-free. Zero portatori d’interesse, zero mediazione con i soggetti coinvolti. Il Grande legislatore, che tutto sa e tutto dispone, rinchiuso nelle segrete stanze, comunica ai sudditi la legge bell’e fatta. Applausi. E’ forse democrazia questa? Lo abbiamo chiesto a Pier Luigi Petrillo, professore di Teorie e tecniche del lobbying alla Luiss Guido Carli di Roma.

 

“Negli articoli scandalizzati di questi giorni leggo che ci sarebbero addirittura emendamenti che entrano ed escono dai testi in commissione, un ministro ne caldeggerebbe uno e un collega un altro, roba da non credere. Basterebbe un manuale di diritto parlamentare: avviene così dappertutto. Nelle democrazie occidentali il procedimento decisionale si svolge mediante la composizione di interessi concorrenti. Poi uno può sempre ispirarsi alla Corea del nord…”.

TRIVELLETRIVELLE

 

Avete capito come la pensa, il prof. Petrillo sull’affaire Guidi è tranchant. “Il traffico di influenze illecito è un reato biunivoco, coinvolge due soggetti: colui che esercita pressione sul pubblico ufficiale affinché commetta atti contrari ai doveri d’ufficio, e il pubblico ufficiale che acconsente. Le ipotesi sono due: o Guidi è indagata ma non lo sa oppure, se non è indagata, il reato non sussiste. Mi lasci aggiungere che parliamo di una multinazionale, la Total, che investe milioni di euro in un sito italiano. Il ministro ha il dovere istituzionale di incontrare i suoi rappresentanti”.

 

Matteo Renzi e Federica Guidi Matteo Renzi e Federica Guidi

Il premier Renzi ha rivendicato la paternità dell’emendamento che peraltro non assegna ai petrolieri concessioni o soldi pubblici ma introduce l’autorizzazione unica contro le lungaggini burocratiche. “Io non sono renziano ma ho apprezzato il modo in cui il premier ha incarnato la parola inglese accountability al cospetto dell’autorità giudiziaria. Sbloccare l’Italia è la priorità”. Sullo sfondo divampa la polemica sulla necessità di regolamentare il fenomeno lobbistico.

 

matteo renzi federica guidi  matteo renzi federica guidi

“Si è introdotto il reato di traffico, che descrive il lobbying illecito, senza tracciare prima i confini del lobbying lecito”. Da direttore dell’Ufficio per la trasparenza del ministero dell’Agricoltura, governo Monti, Petrillo si fece paladino del primo registro pubblico dei lobbisti. “400 soggetti, da Vodafone a Enel, s’iscrissero al registro osteggiato invece dalla triplice sindacale – Coldiretti, Confagricoltura e Cia – che pretendeva l’esclusiva assoluta. Poi arrivò il ministro De Girolamo e lo soppresse”.

 

Durante il governo Letta Petrillo, insieme all’allora segretario  generale di Palazzo Chigi Roberto Garofoli, coordinò un gruppo di lavoro per l’ennesima proposta destinata a cristallizzarsi in un decreto della presidenza del Consiglio. “A 24 ore dal Cdm sembrava fatta, poi all’ultimo saltò tutto”. Attualmente in commissione Affari costituzionali del Senato sostano dodici ddl in materia di lobbying.

renzi federica guidirenzi federica guidi

 

“I testi Nencini e Puppato contengono innovazioni positive ma, come ho detto nell’audizione pubblica, rischiano di introdurre una iper-regolamentazione di difficile applicazione. Ho suggerito un bagno di realismo. Non serve l’ennesimo albo professionale, io li abolirei tutti. Basterebbe introdurre un registro, sul modello europeo, fissando criteri di accesso trasparenti. Il decisore pubblico dovrebbe essere obbligato a tenere un’agenda conoscibile degli incontri con i portatori di interesse. Le lobby non dovrebbero finanziare le campagne elettorali”.

 

Roberto Garofoli Roberto Garofoli

La situazione odierna è la giungla: a ogni inizio legislatura i questori delle Camere decidono discrezionalmente chi può accedere ai palazzi e chi no. Vi è inoltre una disparità tra le aziende private e quelle pubbliche o a partecipazione pubblica: le seconde sono obiettivamente avvantaggiate dalla vicinanza al potere politico.

 

“L’Ocse invoca la regolamentazione al fine di assicurare la concorrenza su un piano di parità. Basterebbe un dpcm: se il premier vuole, si fa”, spiega ancora Petrillo. Ultimo cruccio: la tempistica dell’inchiesta lucana a due settimane dal referendum sulle trivelle, pura casualità? “E’ inquietante. Non hai Fukushima e allora trovi un degno surrogato”.

VINCENZO DE LUCA MARIA ELENA BOSCHIVINCENZO DE LUCA MARIA ELENA BOSCHI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?