MILANOSPIA - CARO PROF SAPELLI, PERCHÉ SUL “CORRIERE ECONOMIA”, PER IL QUALE COLLABORA, NON RACCONTA PERCHÉ NEL 2007 SE NE ANDÒ SBATTENDO LA PORTA DAL CDA DI ASAM, LA HOLDING DI PARTECIPAZIONI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN PANCIA ALLA QUALE STAVANO (E STANNO) LE QUOTE DI SERRAVALLE, TOGLIENDO IL SALUTO A PENATI? - PISAPIA E PODESTÀ SCIPPANO UN’IDEA DI PENATI (E LA STAMPA SE LO SCORDA)…

Da Milano Franz Brambilla Perego per Dagospia

1 - PENATI E IL PROFESSORE
Forse aveva visto giusto Giulio Sapelli, il Professore. Austero e rigoroso accademico di storia economica, ordinario alla Statale di Milano, stazza fisica imponente quanto la sua cultura ed erudizione, tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000 è stato uno dei maitres à penser più vicini a Massimo D'Alema. Che lo aveva fatto nominare in alcuni dei più prestigiosi consigli di amministrazione, tra cui Eni (1996-2002), FS Holding (2000-2004), Unicredit Banca d'Impresa (2001-2009), Meta (2003-2005) e altri.

Dal 2006 al 2007 è stato presidente di Asam, la holding di partecipazioni della Provincia di Milano in pancia alla quale stavano (e stanno) le quote di Serravalle, la-madre-di-tutte-le-autostrade. La nomina venne proposta dall'allora presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, alla cui linea politica - in quanto dalemiano - Sapelli era vicino. Ma la consonanza politica non basta; Sapelli, che non ha un carattere proprio docile e non è tipo da limitarsi a spingere il bottone a comando, è uno che va come un carrarmato a fondo delle cose.

Poco dopo la nomina in Asam qualcosa comincia a lasciarlo perplesso: in particolare un robusto debito con Banca Intesa, e la gestione della Serravalle. Richieste di charimenti, piani strategici per ridurre il debito grazie a dismissioni e interventi sui costi gestionali. Niente da fare, il muro.

Nel 2007 il cda di Asam decade e Sapelli se ne va. Togliendo il saluto a Penati e compagnia. Da allora è fuori dal giro, tornato ai suoi studi universitari che lo vedono anche visining professor nei più prestigiosi atenei di tutto il mondo.

Noi che siamo curiosi di natura rivolgiamo una preghiera al Professor Sapelli: dato che ha una collaborazione regolare con il Corriere Economia del lunedi, per il quale scrive serissimi articoli di storia e politica economica, perché non racconta come sono andate le cose in Asam/Serravalle? Dal punto di vista amministrativo e manageriale. L'aspetto giudiziario è altra cosa.

E NO, A CESARE QUEL CHE È DI CESARE, A FILIPPO QUEL CHE È DI FILIPPO
Adesso la strana coppia Pisapia (sindaco)-Podestà (presidente della provincia di Milano) presenta a cittadini e istituzioni una grande idea: una città metropolitana di fatto in attesa che lo diventi di diritto. Secondo quanto riferisce l'Agi, Comune e Provincia di Milano hanno cominciato a sedersi intorno allo stesso tavolo per intraprendere un percorso di condivisione sui temi che naturalmente oltrepassano i confini politici e convenzionali tra i diversi Comuni per cercare di volta in volta un approccio allargato.

Una strategia che, secondo quanto spiegato dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, porta il duplice vantaggio di una maggiore efficienza pubblica e di risparmi di risorse da destinare al miglioramento dei servizi ai cittadini.

L'incontro avvenuto a Palazzo Marino tra l'inquilino e il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, è stato dunque, a detta del sindaco, "molto importante perchè - ha spiegato - abbiamo creato le condizioni perchè la città metropolitana parta veramente in modo che in tempi ragionevolmente brevi si possa arrivare a far sì che ci sia una città metropolitana di fatto per arrivare a quella che auspichiamo possa essere nel 2016 una realta', una citta' metropolitana di diritto. Abbiamo già approvato un percorso comune - ha proseguito Pisapia -, convocheremo tutti i sindaci della citta' metropolitana".

Tutto bello, tutto giusto, tutto ragionevole. Manca solo un particolare, la citazione del copyright. Il detentore dei diritti di uso del progetto politico sulla città metropolitana milanese si chiama Penati, Filippo Penati, sì, proprio lui, quel losco figuro che passava le nottate con i suoi complici a contare le banconote delle tangenti di Sesto (sic vox populi...).

La memoria dei politici è corta, ma anche quella dei giornalisti milanesi. I quali dovrebbero ricordarsi che il tema della città metropolitana era al primo posto nel programma politico di Penati alle provinciali del 2009. Tema al quale il candidato rivale Podestà rispondeva con pernacchie.

Ah, così va il mondo, così va la politica. Che Penati non sia uno stinco di santo sarà anche vero, ma certo non era un politico di serie B. Tanto che i due dioscuri che si sono divisi le sue spoglie nel territorio meneghino ne succhiano le intuizioni come Dracula succhiava il sangue alle fanciulle dal lungo collo bianco. Nel silenzio della stampa locale.

 

penatiGiulio SapelliGUIDO PODESTApisapia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...