carlo calenda mario draghi

IL PROGRAMMA DI CALENDA? CHIEDETELO A DRAGHI! – CARLETTO E LE TRE GRAZIE BOSCHI-CARFAGNA-GELMINI IERI HANNO PRESENTATO IL PROGRAMMA DEL TERZO POLO, RIASSUMIBILI CON: “ARIDATECE MARIO” – LA PROPOSTA POLITICA DEL “CHURCHILL DEI PARIOLI” È: “ANDARE AVANTI CON L'AGENDA DRAGHI, ANDARE AVANTI COL METODO DRAGHI. E AVERE POSSIBILMENTE DRAGHI COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO” – LE CRITICHE AL PD E QUELLE AL PROGRAMMA DI CENTRODESTRA: “: CASE, DENTIERA, PENSIONI ANTICIPATE, FLAT TAX. GLI ITALIANI SANNO CHE SONO TUTTE BALLE…”

Marco Esposito per il “Corriere della Sera”

 

mariastella gelmini carlo calenda mara carfagna

«Andare avanti con l'agenda Draghi, andare avanti col metodo Draghi. E avere possibilmente Draghi come presidente del Consiglio».

 

Questo il succo del programma e degli obiettivi del terzo polo presentati da Carlo Calenda ieri durante la conferenza stampa nella sala Nassirya del Senato.

 

Accanto a lui esponenti di Azione e Italia viva: Maria Elena Boschi, Luigi Marattin e le ministre Mariastella Gelmini, Mara Carfagna ed Elena Bonetti. Non c'è Renzi. «L'assenza di Matteo non è tattica», chiarisce subito Calenda. Che lo ringrazia per il passo di lato, definendolo «un gesto di grande generosità», e annunciando anche un'«iniziativa insieme al leader di Iv a Milano».

MARIA ELENA BOSCHI CARLO CALENDA

 

Per Azione e Italia viva la parola d'ordine è continuità: «Vogliamo attuare l'agenda Draghi - spiega Calenda - completando il Pnrr, di cui manca ancora l'85% degli obiettivi: la costruzione degli asili nido e delle infrastrutture, realizzare il salario minimo da un lato e la revisione del reddito di cittadinanza dall'altro.

 

Abbiamo proposto un patto generazionale: ogni euro in più del bilancio pubblico va sulla sanità - dove ci sono liste d'attesa indecorose - sull'istruzione e sulla formazione». Calenda torna sulla fine del governo: «Draghi è caduto per le invidie di Conte, per le voglie di Berlusconi di diventare presidente del Senato e per le paure di Salvini di perdere consensi».

BOSCHI - BONETTI - GELMINI - CALENDA - CARFAGNA – MARATTIN

 

Presentando il programma Calenda non ha risparmiato qualche frecciatina. La prima al segretario del Pd Enrico Letta: «Le tasse vanno diminuite in questo Paese. Punto. Solo una persona che non percepisce quanto il Paese sia provato da anni di Covid, dalla guerra, dall'inflazione, può proporre patrimoniali o tasse di successione».

 

carlo calenda mara carfagna

E poi al centrodestra, bocciando la flat tax: «Promettiamo di non promettere: case, dentiera, pensioni anticipate, flat tax. Gli italiani sanno che sono tutte balle». Per il leader di Azione siamo davanti a uno spartiacque: «O facciamo andare avanti Draghi con un governo sostenuto da un polo liberale e riformista più forte, che garantisca che si porti avanti quell'agenda, recuperando un pezzo europeista a destra e il Pd a sinistra, oppure questo Paese è andato». Prospettiva difficile? «Necessaria».

 

CARLO CALENDA

La previsione di Calenda è che le coalizioni si disgreghino in fretta: «A destra si odiano talmente tanto... Salvini governerebbe con Rifondazione comunista piuttosto che con Meloni». E il Pd? «Cinque minuti dopo le elezioni si ri-alleeranno con i 5 Stelle».

 

Poi, un cenno sul futuro: «Dopo il voto - chiude Calenda -, inizierà un percorso fondativo di un nuovo soggetto politico». Mariastella Gelmini parla invece delle riforme istituzionali: «Non pensiamo che con il presidenzialismo si rischi la deriva autoritaria - spiega -, ma Sergio Mattarella oggi è un punto di riferimento imprescindibile per il Paese».

 

MARIA ELENA BOSCHI CARLO CALENDA EMMA BONINO MEME

Il terzo polo, spiega la ministra, punta invece all'elezione diretta del premier sul modello del «sindaco d'Italia». Per la ministra Carfagna il programma proposto «è serio, concreto, fattibile, realizzabile e nel solco dell'agenda Draghi. Mi meraviglio - prosegue - quando vedo i manifesti della destra con lo slogan "risollevare l'Italia" perché se quelle forze politiche parlassero il linguaggio della verità dovrebbero dire che l'Italia grazie al governo Draghi si stava risollevando veramente: la crescita nel secondo trimestre è superiore alla Germania e ci sono 400 mila nuovi posti di lavoro in più in un anno».

CARLO CALENDA MARA CARFAGNA - BY CARLI carlo calenda mara carfagna 1maria stella gelmini carlo calenda

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA