“PROMUOVITALIA” O “PROMUOVICAUSE”? - LA SOCIETA’ DELL’ENIT PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO FINISCE IN UN GORGO DI DENUNCE PENALI E RICHIESTE DI RISARCIMENTO TRA CDA ED EX MANAGER

Dagonews

Guerra totale ai vertici di PromuovItalia Spa, la società operativa dell'Enit per la promozione del turismo squassata da licenziamenti in tronco, denunce incrociate e richieste di risarcimenti che rischiano di costare caro al ministero della Cultura.

A sparare i primi colpi sono stati il presidente Costanzo Jannotti Pecci, rappresentante di Confindustria (guida Federterme) e Massimo Ostillio, uomo forte del cda, cresciuto alla corte di Clemente Mastella ed ex assessore in Puglia con Vendola. Lo scorso autunno hanno licenziato il direttore generale Francesco Montera, un tempo vicino al forzista calabrese Pino Galati, e altri tre alti dirigenti.

Che cosa era successo di tanto grave? Pare che il motivo del contendere fossero i progetti di Jannotti Pecci e Ostilio sui programmi di formazione lavoro e sviluppo, progetti non condivisi da Montera. Che anzi, si era rivolto addirittura al collegio sindacale per provare a bloccare una bizzarra convenzione con un ente di diritto svizzero. Non solo, ma un dirigente del settore accusato di scorrettezze nella gestione di alcuni affitti, che il direttore generale voleva punire, sarebbe stato salvato dal licenziamento con una provvidenziale retrocessione a semplice quadro (non licenziabile).

In Promuovitalia, però, i più sospettano che il vero obiettivo di Pecci e Ostillio fosse semplicemente quello di sostituire Montera con l'attale dg Claudio Carpineti, ex collega e amico dell'allora ministro Massimo Bray.

I licenziamenti dei quattro manager invisi al presidente, una "pulizia etnica" di rara violenza in una società dello Stato, sono stati tutti impugnati e ora rischiano di costare due milioni e mezzo di euro a PromuovItalia. Si tratta di una somma che non è stata ancora accantonata a bilancio e che non è poca cosa per un ente che l'anno scorso ha perso 290mila euro, conta solo 60 dipendenti e si rivolge a ben 66 consulenti che nel 2012 sono costati quasi cinque milioni.

Due settimane fa, il presidente Jannotti Pecci ha scritto al ministro Dario Franceschini e ha messo le mani avanti: lo ha informato che sono state avviate azioni di responsabilità a carico di alcuni ex dirigenti e che verranno mandate segnalazioni alla Corte dei conti. In più, sono state fatte denunce penali per un presunto accesso abusivo al sistema informatico aziendale e per distruzione di documenti.

Una mossa abile, ma che rischia di essere tardiva. Perché sulla presunta violazione informatica, in realtà, è già stata presentata una segnalazione al Garante della Privacy. Ma è stata fatta dagli ex manager, sostenendo che il 15 ottobre scorso, su indicazione di Pecci e Ostillio, due consulenti esterni avevano avuto accesso ai server interni, compresa la posta elettronica dei dipendenti. In più, c'è anche la denuncia penale presentata a fine anno da un funzionario dell'ufficio Personale che sarebbe stato minacciato di pesanti ritorsioni nel caso non si fosse prestato a sostenere le tesi di parte del cda nella lotta contro il management interno.

Insomma, Promuovitalia è diventata in pochi mesi un verminaio ingestibile e ora la palla passa in mano al cda dell'Enit, guidato dall'ex direttore generale della Rai, Pierluigi Celli, che domani si deve riunire e dovrà modificare lo statuto e nominare un amministratore unico, come richiesto dal ministero in ossequio alla Spending review. Jannotti Pecci, come ha già fatto in passato, ha naturalmente fatto il bel gesto di offrire le dimissioni.

Ma il vero problema ormai è un altro: trovare un manager che abbia la capacità di ritornare a una gestione "normale" (dal cda si sono dimessi due rappresentanti del governo e la società è paralizzata) e di risolvere i contenziosi con l'ex management senza gravare sui prossimi bilanci.

 

massimo ostillio costanzo jannotti pecci Dario Franceschini e Michela De Biase DARIO FRANCESCHINI DA GIOVANE Vittorio Sgarbi e Massimo Bray promuovitalia

Ultimi Dagoreport

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?