IL CALCIO DEL MULE’ – PARLA IL DIRETTORE DI “PANORAMA” - ANCHE PER MULE’ LE PAROLE DI MANCINO E MESSINEO SUL “SEGRETO VIOLATO” HANNO INDIRETTAMENTE CONFERMATO LO SCOOP SULLE TELEFONATE (IDENTICA TESI DI TRAVAGLIO) - IL “NON CONFERMO E NON SMENTISCO” DI INGROIA - MULE’ CORAZZIERE? “TOLTO DI MEZZO BERLUSCONI, ORA TOCCA A NAPOLITANO...”

Gabriele Villa per Il Giornale

Allora direttore Giorgio Mulè, voi di Panorama avete fatto uno scoop, e adesso sembra che vogliate destabilizzare l'Italia.Ti senti qualcosa sulla coscienza?

«La coscienza, grazie a Dio, è serena perché il lavoro, come al solito a Panorama, è stato fatto con coscienza seguendo i canoni del buon giornalismo d'approfondimento».

Ma è scoppiato un putiferio...

«Siamo alla fiera dell'ipocrisia. Vedere certi giornali, come Repubblica e il Fatto, che salgono in cattedra, vedere i maestrini del Fatto invocare l'intervento dell'Ordine dei giornalisti e scoprire, pensate un po', proprio da loro che un giornalista non può avere fonti anonime, suscita, una certa reazione di rigetto, se mi permettete. Quanto al sindacato dei giornalisti, il segretario della Fnsi, Siddi, da quanto leggo dalle sue dichiarazioni, mi sembra in preda al delirio».

Le brigate del nulla, hai scritto nel tuo editoriale, hanno bisogno di qualcosa per delegittimare il presidente della Repubblica?

«Certo. È il partito dei giustizialisti. Il partito dei Padellaro, dei Di Pietro, dei Grillo ma anche degli Ingroia, che fa intendere che scenderebbe in politica, non sotto l'emblema di un partito ma per conto proprio o, meglio, con un blocco di cui magari prendere le redini. Obbiettivo del partito dei giustizialisti, sostenuto anche dalla Fiom, quello di abbattere l'ultimo simbolo di credibilità: il capo dello Stato. Tolto di mezzo Berlusconi ora bisogna togliere di mezzo Napolitano».

Dal Colle parlano di «risibile» tentativo di ricatto, di «torbida manovra destabilizzante» e di «autentici falsi». Qualcosa da obbiettare?

«Nulla, se non che mi compiaccio delle parole di Napolitano perché non fanno altro che confermare la nostra tesi: e cioè che è in atto da mesi un tentativo di destabilizzare e delegittimare il capo dello Stato. Se non avessimo deciso noi di sgombrare il campo dagli equivoci, denunciando questo tentativo di ricatto, lo stillicidio delle indiscrezioni, delle rivelazioni e degli ammiccamenti sarebbe andato avanti ancora per chissà quanto tempo.

Le parole di Napolitano sono la migliore conferma di come noi abbiamo visto giusto. Il tentativo di ricatto nei suoi confronti c'è, è in atto, ma non è stato architettato certamente da noi. Solo su un punto della nota del Quirinale dissento: le nostre ricostruzioni non sono autentici falsi, lo dimostrano alcune dichiarazioni dei protagonisti».
Per esempio?

«Per esempio quel non confermo né smentisco dietro cui si è trincerato il procuratore aggiunto di Palermo, Ingroia, quando le agenzie hanno anticipato la nostra inchiesta. E a sostegno delle veridicità delle nostre ricostruzioni non posso che ancorarmi ad un altro paio di affermazioni. Una del procuratore Messineo, che contraddice se stesso e offende l'intelligenza di chi lo ascolta, quando prima dice che valuterà se aprire una inchiesta sulla fuga di notizie, ma poi aggiunge che la ricostruzione delle telefonate operata da Panorama non corrisponde al contenuto delle telefonate medesime.

Quindi ci si chiede: come fa Messineo a parlare di evidenza di violazione del segreto se, per sua stessa dichiarazione, quanto noi riportiamo non risponde al vero? E poi la dichiarazione dell'interlocutore di Napolitano, l'ex ministro Mancino: Non sono io a dover dire se corrispondono al vero o no. Gli atti dovrebbero stare secretati».
Dopo l'uscita di Panorama qualcuno sembra impegnato nel gioco delle tre carte...

«È la strategia dei vigliacchetti che adesso battono in ritirata e provano a ribaltare la verità perché non hanno la decenza di ammettere le loro tesi. Hanno aperto loro questa strana manovra e sono andati avanti per mesi. Ancora il Fatto, mentendo e ben sapendo di mentire, continua a cercare di buttare la colpa su Panorama. Si vadano a rileggere il loro giornale e quanto hanno scritto il 21 giugno, a proposito delle due telefonate tra Napolitano e Mancino».

 

 

GIORGIO MULE PANORAMA RICATTO AL PRESIDENTE NAPOLITANONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO MARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....