IL CALCIO DEL MULE’ – PARLA IL DIRETTORE DI “PANORAMA” - ANCHE PER MULE’ LE PAROLE DI MANCINO E MESSINEO SUL “SEGRETO VIOLATO” HANNO INDIRETTAMENTE CONFERMATO LO SCOOP SULLE TELEFONATE (IDENTICA TESI DI TRAVAGLIO) - IL “NON CONFERMO E NON SMENTISCO” DI INGROIA - MULE’ CORAZZIERE? “TOLTO DI MEZZO BERLUSCONI, ORA TOCCA A NAPOLITANO...”

Gabriele Villa per Il Giornale

Allora direttore Giorgio Mulè, voi di Panorama avete fatto uno scoop, e adesso sembra che vogliate destabilizzare l'Italia.Ti senti qualcosa sulla coscienza?

«La coscienza, grazie a Dio, è serena perché il lavoro, come al solito a Panorama, è stato fatto con coscienza seguendo i canoni del buon giornalismo d'approfondimento».

Ma è scoppiato un putiferio...

«Siamo alla fiera dell'ipocrisia. Vedere certi giornali, come Repubblica e il Fatto, che salgono in cattedra, vedere i maestrini del Fatto invocare l'intervento dell'Ordine dei giornalisti e scoprire, pensate un po', proprio da loro che un giornalista non può avere fonti anonime, suscita, una certa reazione di rigetto, se mi permettete. Quanto al sindacato dei giornalisti, il segretario della Fnsi, Siddi, da quanto leggo dalle sue dichiarazioni, mi sembra in preda al delirio».

Le brigate del nulla, hai scritto nel tuo editoriale, hanno bisogno di qualcosa per delegittimare il presidente della Repubblica?

«Certo. È il partito dei giustizialisti. Il partito dei Padellaro, dei Di Pietro, dei Grillo ma anche degli Ingroia, che fa intendere che scenderebbe in politica, non sotto l'emblema di un partito ma per conto proprio o, meglio, con un blocco di cui magari prendere le redini. Obbiettivo del partito dei giustizialisti, sostenuto anche dalla Fiom, quello di abbattere l'ultimo simbolo di credibilità: il capo dello Stato. Tolto di mezzo Berlusconi ora bisogna togliere di mezzo Napolitano».

Dal Colle parlano di «risibile» tentativo di ricatto, di «torbida manovra destabilizzante» e di «autentici falsi». Qualcosa da obbiettare?

«Nulla, se non che mi compiaccio delle parole di Napolitano perché non fanno altro che confermare la nostra tesi: e cioè che è in atto da mesi un tentativo di destabilizzare e delegittimare il capo dello Stato. Se non avessimo deciso noi di sgombrare il campo dagli equivoci, denunciando questo tentativo di ricatto, lo stillicidio delle indiscrezioni, delle rivelazioni e degli ammiccamenti sarebbe andato avanti ancora per chissà quanto tempo.

Le parole di Napolitano sono la migliore conferma di come noi abbiamo visto giusto. Il tentativo di ricatto nei suoi confronti c'è, è in atto, ma non è stato architettato certamente da noi. Solo su un punto della nota del Quirinale dissento: le nostre ricostruzioni non sono autentici falsi, lo dimostrano alcune dichiarazioni dei protagonisti».
Per esempio?

«Per esempio quel non confermo né smentisco dietro cui si è trincerato il procuratore aggiunto di Palermo, Ingroia, quando le agenzie hanno anticipato la nostra inchiesta. E a sostegno delle veridicità delle nostre ricostruzioni non posso che ancorarmi ad un altro paio di affermazioni. Una del procuratore Messineo, che contraddice se stesso e offende l'intelligenza di chi lo ascolta, quando prima dice che valuterà se aprire una inchiesta sulla fuga di notizie, ma poi aggiunge che la ricostruzione delle telefonate operata da Panorama non corrisponde al contenuto delle telefonate medesime.

Quindi ci si chiede: come fa Messineo a parlare di evidenza di violazione del segreto se, per sua stessa dichiarazione, quanto noi riportiamo non risponde al vero? E poi la dichiarazione dell'interlocutore di Napolitano, l'ex ministro Mancino: Non sono io a dover dire se corrispondono al vero o no. Gli atti dovrebbero stare secretati».
Dopo l'uscita di Panorama qualcuno sembra impegnato nel gioco delle tre carte...

«È la strategia dei vigliacchetti che adesso battono in ritirata e provano a ribaltare la verità perché non hanno la decenza di ammettere le loro tesi. Hanno aperto loro questa strana manovra e sono andati avanti per mesi. Ancora il Fatto, mentendo e ben sapendo di mentire, continua a cercare di buttare la colpa su Panorama. Si vadano a rileggere il loro giornale e quanto hanno scritto il 21 giugno, a proposito delle due telefonate tra Napolitano e Mancino».

 

 

GIORGIO MULE PANORAMA RICATTO AL PRESIDENTE NAPOLITANONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO MARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?