elezioni

ECCO COSA VUOL DIRE AVERE IL PROPORZIONALE: VERRÀ ELETTO CHI ARRIVA PRIMO IN CIASCUNO DEI 225 COLLEGI UNINOMINALI PER LA CAMERA (112 PER IL SENATO) MA I NOMINATI ATTRAVERSO IL LISTINO RESTERANNO PIÙ NUMEROSI (381 DEPUTATI, 188 A PALAZZO MADAMA) - UNICO FATTORE POSITIVO: DIMINUISCE LA GARANZIA DELLO SCRANNO SICURO

Ugo Magri per “la Stampa”

 

ELEZIONIELEZIONI

Un soprassalto di pudore ha messo freno all' ansia di alcuni nostri leader che, per essere certi di tornare onorevoli, avevano architettato giorni fa lo stratagemma seguente: nella legge di cui la Camera inizia oggi le votazioni era stato infilato uno strano e contorto sistema di precedenze.

 

Non veniva eletto chi ci si sarebbe logicamente aspettato, cioè il vincitore del proprio collegio indicato sulla sinistra della scheda. Nossignore, la poltrona sarebbe spettata di diritto al primo nome di una lista stampata a destra del simbolo (il cosiddetto «listino circoscrizionale»).

 

Tutti gli altri candidati sarebbero stati a rischio di bocciatura, tranne appunto quei pochissimi "numeri uno"; e va da sé che l' intera Casta avrebbe tentato di farsi mettere al primo posto dei 26 listini alla Camera e dei 19 al Senato.

 

ELEZIONIELEZIONI

Durante il weekend la norma salva-leader è stata cancellata, l'intero congegno delle precedenze ridisegnato. Ciò non significa che per i capi-partito le prossime elezioni diventeranno una "roulette russa"; le possibilità di mettersi al sicuro ci saranno comunque, però in maniera più sudata e un po' meno sfacciata. Per chi crede nella bellezza della lotta e nella guerra ai privilegi, il passo avanti è indiscusso.

 

ELETTO CHI VINCE

Quale effetto delle modifiche verrà banalmente eletto chi vince: cioè chi arriva primo in ciascuno dei 225 collegi uninominali per la Camera (112 per il Senato). Fino a domenica i collegi erano più numerosi, rispettivamente 303 e 150; da questo punto di vista sono in molti (specie tra chi vuole bloccare la riforma) quanti denunciano la difformità rispetto alla Germania che si vorrebbe imitare.

 

ELEZIONI1ELEZIONI1

Là c' è un perfetto equilibrio tra la rappresentanza eletta nei collegi e quella che scatta attraverso i listini. Invece da noi, per effetto delle ultime correzioni, gli eletti tramite «listino» saranno ben più numerosi: 381 alla Camera e 188 in Senato. Se la legge verrà approvata, i «nominati» invaderanno quasi i due terzi del futuro Parlamento.

 

Nello stesso tempo, però, quegli stessi «nominati» dovranno mettersi in coda. Rispetto a loro avranno la precedenza i vincitori dei singoli collegi, vale a dire coloro che avranno accettato di metterci la faccia e magari di venire sconfitti. I «nominati» dei listini potranno farsi largo soltanto se nella propria circoscrizione "avanzerà" qualche seggio per il rispettivo partito, in base al criterio proporzionale.

 

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

Nell' ottica del cittadino elettore, c'è un barlume di logica in più. In quella dei leader politici, si eleverà la percentuale di rischio perché, quando si accetta di scendere nell' arena, non si può mai sapere come finirà tranne che in certi collegi della dorsale appenninica (ma quelle roccaforti «rosse» sono ormai mosche bianche).

 

LA TRAPPOLA ANTI-BERSANI

In sintesi: con le ultime correzioni, cresce la platea dei «nominati» ma cala quella dei «garantiti». «Nessuno potrà sentirsi del tutto al sicuro», prevede Dario Parrini, renziano, tra i "padri" del modello tedesco in salsa italica.

 

Il risultato sarà che certi capi-partito sceglieranno di candidarsi in un collegio, però poi si piazzeranno in cima al listino bloccato della stessa circoscrizione, in modo da garantirsi comunque una via di fuga (la legge in discussione lo permette, sebbene le pluri-candidature siano state abolite tra pifferi e tamburi).

bersani bersani

 

Nel caso dei partiti più piccoli, che non hanno speranza nei collegi, i leader si aggrapperanno alla ciambella dei «listini». Bersani e D' Alema potranno salvarsi solo nominando se stessi tra i «nominati». Ma il Pd sta preparando l' ennesimo trabocchetto: far sì che, prima dei «traditori» Mdp annidati nei «listini», venga eletto il migliore perdente dei collegi uninominali. Nel nome, ovviamente, della battaglia contro i nominati dall' alto . Un emendamento è già pronto per essere presentato.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)