elezioni

ECCO COSA VUOL DIRE AVERE IL PROPORZIONALE: VERRÀ ELETTO CHI ARRIVA PRIMO IN CIASCUNO DEI 225 COLLEGI UNINOMINALI PER LA CAMERA (112 PER IL SENATO) MA I NOMINATI ATTRAVERSO IL LISTINO RESTERANNO PIÙ NUMEROSI (381 DEPUTATI, 188 A PALAZZO MADAMA) - UNICO FATTORE POSITIVO: DIMINUISCE LA GARANZIA DELLO SCRANNO SICURO

Ugo Magri per “la Stampa”

 

ELEZIONIELEZIONI

Un soprassalto di pudore ha messo freno all' ansia di alcuni nostri leader che, per essere certi di tornare onorevoli, avevano architettato giorni fa lo stratagemma seguente: nella legge di cui la Camera inizia oggi le votazioni era stato infilato uno strano e contorto sistema di precedenze.

 

Non veniva eletto chi ci si sarebbe logicamente aspettato, cioè il vincitore del proprio collegio indicato sulla sinistra della scheda. Nossignore, la poltrona sarebbe spettata di diritto al primo nome di una lista stampata a destra del simbolo (il cosiddetto «listino circoscrizionale»).

 

Tutti gli altri candidati sarebbero stati a rischio di bocciatura, tranne appunto quei pochissimi "numeri uno"; e va da sé che l' intera Casta avrebbe tentato di farsi mettere al primo posto dei 26 listini alla Camera e dei 19 al Senato.

 

ELEZIONIELEZIONI

Durante il weekend la norma salva-leader è stata cancellata, l'intero congegno delle precedenze ridisegnato. Ciò non significa che per i capi-partito le prossime elezioni diventeranno una "roulette russa"; le possibilità di mettersi al sicuro ci saranno comunque, però in maniera più sudata e un po' meno sfacciata. Per chi crede nella bellezza della lotta e nella guerra ai privilegi, il passo avanti è indiscusso.

 

ELETTO CHI VINCE

Quale effetto delle modifiche verrà banalmente eletto chi vince: cioè chi arriva primo in ciascuno dei 225 collegi uninominali per la Camera (112 per il Senato). Fino a domenica i collegi erano più numerosi, rispettivamente 303 e 150; da questo punto di vista sono in molti (specie tra chi vuole bloccare la riforma) quanti denunciano la difformità rispetto alla Germania che si vorrebbe imitare.

 

ELEZIONI1ELEZIONI1

Là c' è un perfetto equilibrio tra la rappresentanza eletta nei collegi e quella che scatta attraverso i listini. Invece da noi, per effetto delle ultime correzioni, gli eletti tramite «listino» saranno ben più numerosi: 381 alla Camera e 188 in Senato. Se la legge verrà approvata, i «nominati» invaderanno quasi i due terzi del futuro Parlamento.

 

Nello stesso tempo, però, quegli stessi «nominati» dovranno mettersi in coda. Rispetto a loro avranno la precedenza i vincitori dei singoli collegi, vale a dire coloro che avranno accettato di metterci la faccia e magari di venire sconfitti. I «nominati» dei listini potranno farsi largo soltanto se nella propria circoscrizione "avanzerà" qualche seggio per il rispettivo partito, in base al criterio proporzionale.

 

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

Nell' ottica del cittadino elettore, c'è un barlume di logica in più. In quella dei leader politici, si eleverà la percentuale di rischio perché, quando si accetta di scendere nell' arena, non si può mai sapere come finirà tranne che in certi collegi della dorsale appenninica (ma quelle roccaforti «rosse» sono ormai mosche bianche).

 

LA TRAPPOLA ANTI-BERSANI

In sintesi: con le ultime correzioni, cresce la platea dei «nominati» ma cala quella dei «garantiti». «Nessuno potrà sentirsi del tutto al sicuro», prevede Dario Parrini, renziano, tra i "padri" del modello tedesco in salsa italica.

 

Il risultato sarà che certi capi-partito sceglieranno di candidarsi in un collegio, però poi si piazzeranno in cima al listino bloccato della stessa circoscrizione, in modo da garantirsi comunque una via di fuga (la legge in discussione lo permette, sebbene le pluri-candidature siano state abolite tra pifferi e tamburi).

bersani bersani

 

Nel caso dei partiti più piccoli, che non hanno speranza nei collegi, i leader si aggrapperanno alla ciambella dei «listini». Bersani e D' Alema potranno salvarsi solo nominando se stessi tra i «nominati». Ma il Pd sta preparando l' ennesimo trabocchetto: far sì che, prima dei «traditori» Mdp annidati nei «listini», venga eletto il migliore perdente dei collegi uninominali. Nel nome, ovviamente, della battaglia contro i nominati dall' alto . Un emendamento è già pronto per essere presentato.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…