MINOLI, IL BRIATORE DELLA POLITICA! - GIOVANNI MINOLI, COLUI CHE PORTÒ FLAVIONE A MALINDI, LANCIA SULLA RAI “IL CANDIDATO”, UNA SPECIE “APPRENTICE” PER I POLITICI - ANALIZZERÀ SE LE PROMESSE DEI CANDIDATI SONO STATE MANTENUTE O MENO, SENZA INVITARLI IN TRASMISSIONE E DANDO UN VOTO COL “VERITOMETRO” - “I FACCIA A FACCIA BERSANI-RENZI HANNO OTTENUTO ASCOLTI CLAMOROSI. GLI ITALIANI HANNO SETE DI UN CONFRONTO SOTTRATTO AL RUMORE”…

Conti per il "Corriere della Sera"

Il «numero zero», cioè la trasmissione di prova, è stata esaminata giorni fa dal direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, dal suo staff e da alcuni direttori di rete. Giovanni Minoli ha messo a punto, con gli autori e la redazione de «La Storia siamo noi», un nuovo format di approfondimento politico: «Il candidato - La politica alla prova dei fatti».

Quanto di più lontano dalle arene televisive «urlate» degli ultimi anni. Spiega Minoli: «Sono partito da un'idea ben precisa. Cioè che le parole usate negli ultimi anni nei talk show hanno progressivamente perso il rapporto con il loro stesso significato e sono diventate solo proiettili per colpire l'avversario. Quindi inservibili per ragionare e per capire. Noi abbiamo rovesciato il ragionamento e siamo partiti invece dal significato, dal "senso" delle parole proprio per ragionare e per capire».

«Il candidato» usa come strumento volutamente neutro di valutazione di un politico non la sua capacità di gridare o di sovrapporsi all'altro, né il suo appeal mediatico, ma la sua lealtà nei confronti dei cittadini-elettori. Dichiarazioni e promesse vengono analizzate minuziosamente dalla redazione con il metodo del «fact-checking», cioè il riscontro dettagliato di quanto è stato detto con la verifica delle fonti e l'accertamento dei fatti.

Così emergono approssimazioni e imprecisioni o, al contrario, si evidenzia la coincidenza con la verità. Alla fine dell'esame, un vero e proprio «timbro» (vero, falso) segnala al telespettatore ogni verdetto, quesito dopo quesito, con un ritmo televisivo volutamente incalzante per approdare al giudizio finale e a una graduatoria. Sarà infatti in azione un «Veritometro» per distinguere la lealtà dalla mistificazione e stabilire la classifica dei personaggi esaminati.

Spiega ancora Minoli: «Quando Gianfranco Fini e Pier Luigi Bersani furono ospiti di Fazio e Saviano a "Vieni via con me" la politica certificò la sua sudditanza alla televisione che l'aveva sconfitta. Da troppo tempo, nelle trasmissioni che si occupano del dibattito italiano, emerge il conduttore e arretra ciò che riguarda i partiti e le idee. Questo è, invece, un programma a favore della politica. Tutto giocato sulla credibilità e la trasparenza, parole-chiave indispensabili per il passaggio dalla seconda alla terza Repubblica».

Il numero zero della trasmissione è stato mostrato alla direzione generale della Rai in vista delle imminenti elezioni politiche. Il format prevede anche la creazione di un sito, sotto campagna elettorale, per monitorare e analizzare in tempo reale l'attività e l'impatto dei candidati alla presidenza del Consiglio: la sua agenda, la comunicazione, tutte le dichiarazioni e le promesse (ma anche le opinioni), quindi il grado di credibilità, affidabilità e coerenza. I politici non compaiono mai in studio se non con le loro apparizioni pubbliche.

I verdetti sono poi studiati da alcuni ospiti della puntata: commentatori, spin doctor, sondaggisti. Inevitabilmente la rete avrà un notevole ruolo, in tutto questo: assieme al «fact checking» si ricorre anche al «Data journalism», ovvero alla valorizzazione della crescente quantità di dati e di informazioni (a proposito dei candidati, ma non solo) presenti online.

Sottolinea Minoli: «I recenti faccia a faccia Bersani-Renzi hanno ottenuto sia su Sky, ma soprattutto su Raiuno, ascolti clamorosi. Ciò significa che gli italiani hanno gran sete di un confronto sottratto al rumore, alla confusione. Cioè di essere ricondotti alla verità. Il format de "Il candidato" tiene conto di tutto questo dimostrando come, ancora una volta, la Rai sia in grado di ricorrere alle sue migliori forze interne per mettere a punto una proposta in linea con lo spirito di un servizio pubblico capace di innovare restando strettamente aderente ai fatti».

Ma la politica italiana, abituata ai talk show e allo scontro, si adatterebbe a un format come questo? «Trattandosi di un approccio volutamente da tv pubblica, non avrà che da guadagnarci. Proprio in termini di rapporto autentico, e ritrovato, con un telespettatore che è contemporaneamente anche cittadino e quindi elettore».

 

Giovanni Minoli FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegprimarie pdprimarie pdSPECIALE PRIMARIE RAITRE BERSANI MAGGIONI RENZI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…