merkel schulz

PROVE GENERALI DI AMMUCCHIATA ALLA TEDESCA: MI S’E’ RISTRETTA LA COALIZIONE – PRIMA DEL VOTO, MERKEL E SCHULZ AVEVANO IL 67%, ORA IL 53,4 – E PURE ANCHE UN PO’ SCREDITATI. A BERLINO GIA’ SI PARLA DI INTESA FRA “GRANDI PERDENTI” – IL PRINCIPALE ALLEATO DI ANGELA, IL BAVARESE SEEHOFER, PERDE IL POSTO PER COLPA DEGLI IMMIGRATI

 

Walter Rauhe per la Stampa

 

MERKEL SCHULZ 2

Angela Merkel (Cdu), Horst Seehofer (Csu) e Martin Schulz (Spd) sono giunti puntuali poco prima delle 20 di ieri sera nel Castello di Bellevue a Berlino, dove ad aspettarli sotto un imponente e fiabesco albero di pino ornato a festa per il Natale, c' era il presidente federale Frank Walter Steinmeier. È stato lui a fissare questo primo incontro di sondaggio fra i rispettivi leader dei tre partiti di una Grosse Koalition la cui formazione è scritta ancora nelle stelle ma che secondo le intenzioni della più alta carica dello Stato rappresenta l'unica se non ultima alternativa per dar vita ad una maggioranza «stabile e affidabile».

Frank Walter Steinmeier

 

Per Angela Merkel sarebbe già il suo terzo governo assieme ai socialdemocratici. Per il neoeletto presidente dell'Spd Martin Schulz invece il primo e un'esperienza della quale avrebbe fatto volentieri a meno. Per salvare le tristi sorti del partito, crollato alle legislative del 24 settembre ad appena il 20,5% dei consensi e al suo minimo storico in assoluto, Schulz avrebbe preferito il ruolo di leader dell'opposizione. Ora invece è stato costretto da Steinmeier a trattare con la Cdu e «rischia» di diventare vice-cancelliere.

 

Ma che governo sarebbe questa terza edizione della Grande coalizione nell' era di Angela Merkel? Innanzitutto salta subito all' occhio che così «grande» questa coalizione non lo sarebbe affatto. Se nell' ultima legislatura i tre partiti di governo (cristiano-democratici, cristiano-sociali e socialdemocratici) avevano conquistato insieme ben il 67,2% dei voti e 504 dei 631 seggi al Bundestag, alle legislative di settembre hanno ottenuto solo più il 53,4% dei voti potendo contare solo più su 399 seggi su di un totale di 709.

 

Horst Seehofer

Ma non solo. Lo standing politico dei tre leader del nuovo esecutivo è a dir poco compromesso tanto che la stampa tedesca invece di una Grande coalizione, parla di una coalizione dei Grandi perdenti. I partiti dell'Unione della Cdu e della sua costola bavarese Csu hanno raggiunto alle ultime elezioni un misero 32,9%, perdendo rispetto al voto federale del 2013 quasi il 9% dei consensi.

 

alice weidel leader gay afd

Molti all' interno del partito danno la colpa di questa débâcle ad Angela Merkel e alla sua politica di accoglienza nei confronti di quasi un milione di rifugiati che ha contribuito all' ascesa della nuova destra populista dell'AfD. L' autorità della cancelliera sembra così scalfita e all' interno del suo partito non è più un tabù mettere in discussione la sua leadership o esigere addirittura le sue dimissioni, come hanno fatto di recente il presidente della federazione giovanile della Cdu di Düsseldorf Ulrich Wensel.

migranti germania 11

 

Non vanno meglio le sorti del governatore della Baviera e leader della Csu Horst Seehofer, che in vista delle elezioni regionali del prossimo anno nella sua regione, è attualmente vittima di una rivolta interna del suo partito. I suoi giorni alla guida dei cristiano-sociali sono ormai contati dopo che ben due compagni di partito, l' attuale ministro delle finanze bavarese Markus Söder e quello dell' Interno Joachim Hermmann si sono candidati alla presidenza della Csu.

 

E per finire c' è ancora Martin Schulz, approdato alla guida dell' Spd lo scorso gennaio e festeggiato inizialmente come grande promessa e ancora di salvezza della socialdemocrazia tedesca ed europea e reso responsabile ora della pesantissima sconfitta elettorale di settembre e del clamoroso voltafaccia in tema di Grande coalizione.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)