xi jinping joe biden vladimir putin

XI FA IL DOPPIO GIOCO PER NON AFFOSSARE – IL PRESIDENTE CINESE HA SCRITTO A BIDEN (“DOBBIAMO TROVARE IL MODO DI ANDARE D'ACCORDO”) E SI È DETTO PRONTO A RIPRENDERE LE COMUNICAZIONI CON WASHINGTON IN CAMPO MILITARE – ALLO STESSO TEMPO PECHINO HA RASSICURATO PUTIN: “OGNI TENTATIVO DI BLOCCARE LE RELAZIONI TRA NOI NON AVRÀ MAI SUCCESSO” – TRADOTTO: CON IL PIL CINESE IN FORTE FRENATA E GLI INVESTITORI STRANIERI IN FUGA, XI HA CAPITO CHE PER FARE AFFARI SERVE LA PACE, NEL PACIFICO COME IN UCRAINA...

Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

BIDEN XI JINPING

Caro nemico, ti scrivo. Xi Jinping lancia un messaggio distensivo a Joe Biden, ma nessuno sembra in vena di distrarsi, come dimostra il nuovo documento del Pentagono che ribadisce la strategia di sicurezza nazionale Usa: la Cina è la “minaccia” numero uno. In una lettera indirizzata al Comitato nazionale per le relazioni Usa-Cina, riunito in una cena di gala, il leader cinese sostiene che i due Paesi «devono trovare il modo di andare d'accordo» per tutelare la pace e lo sviluppo nel mondo.

 

BIDEN XI JINPING

Un mondo che «non è né pacifico né tranquillo», dice Xi. «In quanto grandi potenze, il rafforzamento della comunicazione e della cooperazione» bilaterale «aiuterà ad aumentare la stabilità e la certezza globali». Dopo la missiva di Xi, è arrivato l'annuncio del ministero della Difesa cinese, che si è detto pronto a riprendere le comunicazioni nella sfera militare con Washington. Il dialogo era stato interrotto dopo la visita di Nancy Pelosi a Taipei.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Proprio Taiwan è il tema su cui le tensioni rischiano di diventare esplosive. Dal XX Congresso è emerso chiaramente come Pechino si senta sotto attacco. La parola "sicurezza" è stata quella più utilizzata nella relazione politica di Xi, che ha insistito molto sui concetti di "rischio", "sfide" e "lotta". Dimenticata l'era delle "opportunità strategiche", la Cina sa di essere nel mirino della superpotenza americana.

 

L'apparente ricerca di distensione ha due ragioni principali dal punto di vista di Pechino. La prima: mantenere aperta la possibilità di un bilaterale tra Xi e Biden a margine del G20 indonesiano di Bali. Sarebbe il primo. La seconda, nonostante oppure proprio a causa della prevedibile reticenza americana al disgelo: alimentare la narrativa secondo cui la Cina è una potenza "responsabile" che cerca il dialogo presso i paesi in via di sviluppo e quelli europei.

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

I primi destinatari del nuovo progetto di politica estera made in China, la Global Security Initiative che si sostituirà in parte alla Belt and Road. I secondi divisi sull'approccio da tenere nei confronti di Pechino, come dimostra il contropiede tedesco sul porto di Amburgo (ceduto in parte al colosso cinese Cosco) con tanto di viaggio solitario programmato da Olaf Scholz in terra cinese.

 

Consapevole che un vero disgelo con Washington è difficile, se non impossibile, Pechino ha subito rassicurato la Russia. Il ministro degli Esteri Wang Yi, destinato a diventare il capo della diplomazia cinese da marzo, ha parlato proprio ieri con l'omologo Sergej Lavrov. «La Cina si impegna a sostenere formalmente» Mosca contro difficoltà e disordini e a «stabilirsi ulteriormente come grande potenza», ha detto Wang: «Ogni tentativo di bloccare il progresso delle relazioni tra Cina e Russia non avrà mai successo».

 

XI JINPING JOE BIDEN

Un colpo da una parte e uno dall'altra, mentre in Giappone e a Taiwan preoccupa la voce secondo cui l'aeronautica Usa sostituirà la flotta di caccia F15 basata a Okinawa con una presenza "a rotazione". Xi, intanto, ha scelto Yan'an per la prima visita del suo terzo mandato. Si tratta del punto di arrivo della lunga marcia di Mao Zedong e base del Partito dal 1935 alla svolta favorevole del 1948 nella guerra civile. Le due volte precedenti era stato a Shenzhen e Shanghai, simboli del miracolo economico dell'era Deng Xiaoping e dell'apertura cinese al mondo.

XI JINPING JOE BIDEN JOE BIDEN E XI JINPINGXI JINPING JOE BIDEN

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN xi jinping vladimir putin a samarcanda 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)