renzi d'alema franceschini

PSICODRAMMA PD - GUERINI GELOSO DEL RUOLO DI FRANCESCHINI. PER EVITARE SPACCATURE, OGGI NESSUN VOTO IN DIREZIONE. IL NAZARENO FRENA LA CORSA ALLE ELEZIONI ANTICIPATE - L’ATTIVISMO DEI “GIOVANI TURCHI” E DI ORLANDO. BERSANI GONGOLA E LANCIA UN VELENO: RENZI SI FA UN PARTITO TUTTO SUO? “PUO’ ESSERE...”

 

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

RENZI INSTAGRAM guerini serracchianiRENZI INSTAGRAM guerini serracchiani

«Franceschini? Ma cosa c' entra, Franceschini? Uno si ammazza di lavoro per costruire un accordo e voi insistete nel voler creare questo personaggio...». Lo sfogo di Lorenzo Guerini con i cronisti parlamentari, che da ore lo tallonano nel transatlantico di Montecitorio, è addolcito dal sorriso, eppure si capisce che il vicesegretario del Pd non ha alcuna voglia di farsi scippare il ruolo di grande mediatore.

 

Ore di triangolazioni fra Camera, Nazareno e Palazzo Chigi, telefonate e incontri con tutti i capicorrente, finché a metà pomeriggio la tensione - che rischiava di far deflagrare il Pd - si scioglie in sospiri di sollievo. E salta fuori un' intesa per rendere meno esplosiva la direzione di oggi. «Sarà molto serena - spera Guerini, esausto - Siamo un partito responsabile, seguiremo il percorso del capo dello Stato». E il percorso, per Graziano Delrio, è «un governo di scopo che ci porti alle elezioni».

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

 

Per quanto frustrati e dilaniati dalla «botta» di domenica, i dem sono dunque disposti a far nascere un governo di responsabilità, purché sostenuto da una maggioranza vera. «Non staremo lì a farci rosolare tutti i giorni», è il mantra di Renzi. «La proposta del segretario - anticipa Ettore Rosato - sarà coerente con quello che ha detto domenica e ispirata da senso di responsabilità nei confronti del Paese». E se l' accordo non si trova? «Noi non abbiamo paura delle elezioni, anche subito».

 

matteo richettimatteo richetti

Per convincere Renzi a rallentare la corsa verso le urne c' è voluto il pressing di tutte le aree del Pd, compresi molti renziani terrorizzati all' idea di un «bagno di sangue» elettorale. «Matteo è molto provato, c' è il rischio che non elabori il lutto - confidava all' ora di pranzo Matteo Richetti -. Sono andato a consolarlo e ora, se lo conosco, è pronto ad azzannare di nuovo».

 

La paura del voto subito spacca trasversalmente le correnti. «Votare a febbraio è pura follia», gemono a decine i deputati del Pd. Pure il renzianissimo Ernesto Carbone ci va cauto: «Andremo a votare quando lo deciderà Mattarella». Il primo a frenare è stato Dario Franceschini, in stretto coordinamento con il Quirinale. Ma i parlamentari vicini al ministro della Cultura assicurano che «Dario» non sta tessendo trama alcuna. Anche perché, spiega uno dei suoi, non è da lui «scaldare la sedia a un altro per tre mesi, è una balla messa in giro per avvelenare i pozzi».

 

il ministro andrea orlandoil ministro andrea orlando

Anche Andrea Orlando si oppone con forza alla prospettiva di elezioni anticipate, a rischio di spaccare la corrente dei giovani turchi. Francesco Verducci assicura che il clima tra gli ex ds prestati al renzismo «è unitario», eppure un altro «turco» non la vede così: «Per salvare se stesso Orfini si è chiuso a Chigi con Renzi senza nemmeno consultarci». Anche Maurizio Martina ha scelto Renzi e chissà se tutti i suoi parlamentari lo seguiranno.

 

Nel pomeriggio, quando già tutte le correnti avevano convocato cene e riunioni bellicose, la crisi di nervi collettiva è andata placandosi. Il documento di compromesso abbozzato dai franceschiniani per disinnescare il diktat di Renzi - «o governo con tutti o voto» - è stato cestinato e si è accettato di procedere con la relazione del segretario, che salvo ripensamenti non sarà sottoposta a una conta. «Ci staranno tutti», incrocia le dita Rosato. E in cuor suo confida che la direzione la approverà «all' unanimità».

BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA  BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA

 

Nell' ufficio di presidenza del gruppo al Senato il braccio destro di Bersani, Maurizio Migliavacca, ha parlato chiaro: «Noi la fiducia la diamo, ma senza accelerazioni». E oggi, davanti alla sede del Pd, c' è chi teme la presenza di militanti inferociti con chi ha votato No. Alla Camera girava un volantino contro Bersani e Guerini ha preso distanza da chi fomenta la rabbia: «Non sono d' accordo».

 

I renziani però sono furiosi con Bersani, che in tv a Di Martedì ha messo a dura prova i loro nervi: «Renzi la smetta di sfidare ancora il Paese», perché «sulle macerie non si vince e non si perde». Parole che al Nazareno sono arrivate come «insulti inaccettabili» e che confermano come, se tutto salta, anche i gruppi del Pd rischiano di andare in pezzi. L' ombra di una scissione al contrario torna a volteggiare sul Nazareno. Davvero Renzi potrebbe farsi un partito suo? Bersani non lo esclude: «Può essere».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)