sarkozy macron

LE PUGNALATE DI SARKÒ E MACRON - DUE GIORNALISTI FRANCESI RIVELANO I COLPI BASSI DELL'ELISEO VERSO L'ITALIA IN LIBIA: L'OBIETTIVO ERA SOTTRARRE TRIPOLI ALL'INFLUENZA DI PALAZZO CHIGI E STRAPPARCI I POZZI PETROLIFERI - LA MASSIMA TENSIONE TRA SERVIZI FRANCESI E ITALIANI VENNE RAGGIUNTA QUANDO IL NOSTRO GOVERNO STRINGEVA DEGLI ACCORDI COI GUARDIACOSTE LIBICI E…

Mauro Zanon per "Libero Quotidiano"

 

SARKOZY MACRON 1

È il 19 marzo 2011 quando l'allora presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, consigliato da un filosofo in camicia bianca amato dai salotti della gauche, Bernard-Henri Lévy, lancia l'operazione Harmattan: ossia il nome in codice della scellerata guerra in Libia con la quale Parigi voleva non solo sbarazzarsi del rais Muammar Gheddafi ma anche soffocare l'Eni, il gigante petrolifero italiano, per favorire la francese Total.

 

A Roma, gli alti ufficiali dell'esercito e i vertici dei servizi segreti sobbalzano dalla sedia. «Non bombardate vero? Ci tenete informati sullo svolgimento delle operazioni?», chiede al telefono un ufficiale italiano al suo omologo francese. Risposta laconica: «È una questione che si tratta a livello diplomatico».

 

SARKOZY MACRON2

BANDIERE

Come andò a finire lo sappiamo tutti, ma lo raccontano con nuovi e saporiti retroscena Georges Malbrunot e Christian Chesnot, due cavalli di razza del giornalismo francese, in un capitolo del loro ultimo libro: Le déclassement français. Elysée, Quai d'Orsay, Dgse, les secrets d'une guerre d'influence stratégique (Michel Lafon).

 

Il capitolo è intitolato Cacophonie française e mette in fila le pugnalate alle spalle e gli sgambetti di Sarkozy e di Macron all'Italia sul dossier libico, dai colpi bassi per mettere fuori gioco l'Eni e le altre aziende italiane all'intesa con il generale Khalifa Haftar, nemico dell'ex premier Fayez al-Sarraj, alleato di Roma e sostenuto dall'Onu: il tutto con l'aiuto della Dgse, i servizi segreti esterni.

 

SARKOZY MACRON

«Questo libro mostra il modo in cui la Dgse, in Libia, ha condotto una funesta guerra segreta contro il nostro alleato italiano», spiegano i due autori. E sfogliando le pagine del capitolo che più interessa ai noi italiani, si capisce presto perché.

 

«Sarkozy voleva piantare bandiere francesi ovunque», ha raccontato un imprenditore del settore della difesa ai due giornalisti. «Ci hanno chiamato per andare a vendere armi di ogni tipo con un unico argomento: ora che sono liberi grazie a noi, i libici compreranno francese!».

 

sarkozy macron

Nel 2016, si insedia il Governo di Accordo Nazionale di al-Sarraj. «Avevamo degli agenti della Dgse con il generale Haftar e forze del Commando delle operazioni speciali del ministero della Difesa con al-Sarraj. L'azione clandestina era con un governo non riconosciuto, l'azione ufficiale con quello riconosciuto dall'Onu. C'era una forma di schizofrenia», ha ammesso una fonte di sicurezza francese.

 

Un agente dei servizi transalpini ha confermato che la Francia «aveva il culo su due sedie»: «Sul campo, avevo l'impressione che Parigi tenesse due discorsi completamente antagonisti sulla questione libica. Per me era complicato».

 

La massima tensione tra servizi francesi e italiani viene raggiunta quando il governo di Roma, per arginare l'ondata migratoria proveniente dalla Libia in seguito al caos generato dalla guerra firmata Sarkozy-Bhl, stringe degli accordi coi guardiacoste libici, anche con metodi borderline. «Quelle pratiche di corruzione - così le definisce una fonte dei servizi francese - ci hanno dato molto fastidio. Pagando, gli italiani hanno messo le mani su alcune fonti che ci interessavano. Ciò ha creato tensioni tra i servizi a tal punto che ci era stato vietato di condividere con loro alcune informazioni sulla Libia. Questi conflitti sono iniziati verso il 2015-2016».

 

HAFTAR

SORVEGLIATI

Un'altra fonte sentita da Malbrunot e Chesnot ha rivelato che la Francia aveva persino deciso di essere più "offensiva" nei confronti degli italiani: «Ero profondamente imbarazzato dal fatto di dover lavorare su un servizio di sicurezza europeo alleato, insomma, di doverli sorvegliare! Era una situazione malsana».

 

Nella primavera del 2019, il generale Haftar prova a conquistare Tripoli. Invano. «Macron sperava che il generale Haftar vincesse», ha riferito una fonte dell'esercito francese ai due giornalisti. Insomma, l'attuale inquilino dell'Eliseo ha fatto di tutto per ostacolare l'Italia in Libia, conducendo una guerra diplomatica clandestina contro un alleato europeo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....