schaeuble

LA GANG DI WOLFGANG - IL PUGNO DURO DI SCHAEUBLE CON LA GRECIA HA CONQUISTATO I TEDESCHI: ORA IN PATRIA È PIÙ POPOLARE DI ANGELA MERKEL - INTORNO AL MINISTRO TEDESCO SI È COMPATTATO IL FRONTE RIGORISTA NORDEUROPEO

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

Ieri giornata di decompressione per chi, nel governo tedesco, lavora sull’asse Berlino-Atene. Come in altre capitali, sono iniziati i preparativi per essere pronti, la settimana prossima, a ogni risultato del referendum greco di domenica: compreso l’invio di aiuti umanitari se ce ne sarà l’esigenza. Ma niente di eclatante.

schaeuble merkel schaeuble merkel

 

Tanto che la notizia più interessante è venuta da un sondaggio della televisione pubblica Ard: dice che, in Germania, il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble è ora più popolare di Angela Merkel. La cancelliera ha un rating del 67%, ma Schäuble arriva al 70%: meglio di lui fa solo il ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier, al 70%, che però non si è occupato del caso greco.

 

Il sondaggio racconta una cosa interessante. Nella lunga gestione della trattativa tra i creditori e il governo greco, Frau Merkel è sempre stata il punto di riferimento al quale puntava Alexis Tsipras, per spostare il confronto dal piano tecnico-economico a quello politico. Ma la leadership del negoziato l’ha condotta sin dall’inizio Schäuble. Se ne sono accorti i tedeschi, che hanno visto il loro ministro tenere ferma la posizione, dalla sua carrozzella, davanti all’atletico collega Yanis Varoufakis.

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

 

Soprattutto, il ruolo di Schäuble è stato più che evidente nelle riunioni dell’Eurogruppo (i ministri finanziari dell’Eurozona), dove ha trovato un gruppo che condivideva le sue opinioni, per lo più nordici, e dove ha mantenuto l’unità anche di chi avrebbe voluto essere più consenziente nei confronti di Atene.

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

La base sulla quale ha lavorato ha in sostanza due pilastri. Primo e più importante, la convinzione che se si fossero troppo piegate le regole dell’Eurozona per accomodare Atene tutto sarebbe potuto andare a catafascio, perché l’Unione monetaria su quelle sta in piedi. Secondo, la convinzione - maturata presto nel negoziato e poi diventata praticamente unanime – che Tsipras e Varoufakis non fossero seri nella trattativa, che non puntassero a un compromesso. Schäuble non ha mai ceduto sul primo punto e ha trattato con i greci fino a quando non è stato evidente a tutti il secondo.

 

Il presidente dell’Eurogruppo, l’olandese Jeroen Dijsselbloem, è stato sin dall’inizio su posizioni simili. Lo stesso, il commissario europeo per l’euro, il lettone Valdis Dombrovskis, e il vicepresidente della Commissione Ue, il finlandese Jyrki Katainen. Sulla stessa lunghezza d’onda i ministri di Irlanda, Spagna e Potogallo, Paesi che come la Grecia hanno avuto in casa la troika ma hanno fatto le riforme, hanno rispettato gli impegni e l’hanno rispedita a casa. E, in fondo, anche l’Italia si è adagiata su questa linea.

 

bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter

Meno allineati alla posizione ortodossa i francesi — il presidente François Hollande e il suo ministro delle Finanze Michel Sapin — ma più nelle dichiarazioni che nei fatti. Alla fine, anche il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Junker, ha abbandonata la speranza di essere il mediatore vincente e, quando ha ritenuto che Atene non fosse interessata a un accordo, si è unito al gruppo. In sostanza, un nocciolo duro attorno a Schäuble e un cerchio allargato che ne ha riconosciuto il ruolo di guida.

 

Tutto ciò è avvenuto sui contenuti, più che sul fatto che il protagonista fosse un potente ministro tedesco. È vero che la voce di Berlino pesa più di quella degli altri. Ma non risulta che, nel negoziato, il ministro abbia mai fatto pesare i muscoli del suo Paese. I politici della Germania non vorrebbero mai essere leader: ricordi orribili. Sono però tedeschi: sui principi potrebbero andare al martirio. Questa volta non erano soli.

 

 

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeublevaroufakis schaeuble varoufakis schaeuble

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…