mario vargas llosa

“A BARCELLONA PUIGDEMONT HA TENTATO UN GOLPE. MA HA PERSO” – MARIO VARGAS LLOSA ENTUSIASTA PER IL RISULTATO OTTENUTO ALLE URNE DEGLI UNIONISTI IN CATALOGNA – ''LA PENSO COME LA THATCHER: LA SOCIETÀ NON ESISTE, ESISTONO GLI INDIVIDUI E LE FAMIGLIE" - LO SCRITTORE PERUVIANO DA’ LE PAGELLE A MERKEL, MACRON E BERLUSCONI ("HA AVUTO UN'ULTIMA INTUIZIONE: IL COMUNISMO È ORMAI UN OGGETTO DA ANTIQUARIATO''). DI RENZI DICE: “SEMBRAVA UN LIBERALE…” 

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

Don Mario, lei ha sostenuto Ciutadans, il partito anti-separatista che ora è il primo in Catalogna. Però i separatisti mantengono la maggioranza assoluta. Chi ha vinto davvero?

Mario Vargas Llosa con Albiol

«Inés Arrimadas e i suoi Cittadini hanno colto una vittoria storica. Non era mai accaduto che una forza avversa al catalanismo fosse la più votata. È l' affermazione di un partito giovane, centrista, liberale: la nuova Europa che avanza. Rispetto al 2015, gli indipendentisti perdono sia in seggi sia in percentuale di voti. Ne hanno circa 200 mila in meno degli unionisti. Purtroppo un sistema elettorale truffaldino assegna loro la maggioranza in Parlamento».

 

Non è un dettaglio, è un dato politico rilevante.

«Sì, ma l' indipendentismo oggi è più debole. Puigdemont e Junqueras possono ancora formare un governo, ma saranno più prudenti, più cauti. Non riproveranno a dichiarare la secessione in modo unilaterale e illegale».

 

Rajoy sarà costretto a trattare?

«Rajoy e Puigdemont faranno bene a parlarsi. Ma ormai è chiaro che i catalani non possono fare da soli. Applicare l' articolo 155 della Costituzione, che consente a Madrid di governare la Catalogna, è servito. I separatisti hanno capito che devono cambiare linguaggio e strategia».

 

C' è il rischio di nuove elezioni?

«Non credo. Non convengono a nessuno, tanto meno ai ribelli, che rischiano più degli altri di farsi logorare».

INES ARRIMADAS

 

Mariano Rajoy potrebbe essere costretto ad accettare una nuova Costituzione, che trasformi la Spagna in uno Stato federale?

«La Costituzione del 1978 ha costruito la democrazia. Certo, non è un totem. Si può riformare, ma secondo i meccanismi previsti dalla Costituzione stessa; e alla fine occorre l' assenso di una maggioranza significativa. Non esiste al mondo una Costituzione che preveda l' autodistruzione dello Stato. Un Paese moderno non può arrendersi a un golpe».

 

La dichiarazione di indipendenza è stata un golpe?

«Se non è un golpe quello, cos' è un golpe? Una minoranza ha tentato di imporre un cambio di sistema a oltre metà dei catalani, che è sempre stata contraria alla secessione, e alla grande maggioranza degli spagnoli».

 

Ma l' altra metà dei catalani è favorevole.

CARLES PUIGDEMONT A BRUXELLES

«Io ho vissuto a Barcellona cinque anni, alla fine della dittatura di Franco. Era la città più aperta e vivace del mondo. Non era ancora un mito come oggi; era tutta vita. La vera Catalogna è aperta, europea, plurale; il contrario dell' ideologia passatista e retriva emersa in questi anni».

 

Lei sostiene che il nazionalismo sia per sua natura reazionario.

«Scriva anche cavernicolo, anacronistico, antistorico. E non c' è nulla di più reazionario del nazionalismo di sinistra, come quello degli anticapitalisti della Cup. Il nazionalismo è la tragedia della storia. Erano nazionalisti Hitler, Mussolini, Stalin, Mao. Solo in certi casi il nazionalismo può essere progressista, quando si ribella a un impero coloniale; ma quasi subito si converte in una forza d' oppressione. Guardi gli algerini: avevano ragione a ribellarsi ai francesi; ma dalla rivolta nacque un partito-Stato. È successo anche nello Zimbabwe e nell' ex Congo belga: il nazionalismo è un pretesto ideologico per coprire satrapi corrotti che saccheggiano il Paese e depredano il popolo».

mariano rajoy

 

È successo anche in America Latina ?

«Certo. Hanno fatto ricorso al nazionalismo dittatori di sinistra e di destra: Castro a Cuba, Chávez in Venezuela; Pinochet in Cile, Fujimori in Perù. Paesi simili per lingua, storia, cultura, anziché unirsi si sono armati l' uno contro l' altro, nell' interesse di piccoli gruppi. Voi avete la fortuna di aver costruito l' Unione europea; anche se non ne sembrate consapevoli».

 

Cosa intende dire?

«L' Europa oggi è minata dai nazionalismi, dalla penisola iberica all' Est postcomunista, da Barcellona a Varsavia e Budapest. Ma l' Unione europea, che voi per primi tanto criticate, è la più grande conquista dai tempi della seconda guerra mondiale. Dovreste volerle più bene, difenderla dai localismi e dai populismi».

alberto fujimori

 

Il populismo è di gran moda.

«È l' altra faccia del nazionalismo, ma entrambi saranno sconfitti dalla storia. Il mondo globale non è un' invenzione degli economisti e degli scrittori; già ridistribuisce la ricchezza, abbatte le frontiere, affratella gli uomini».

 

Lei ha scritto che l' identità collettiva non esiste. Ne è proprio sicuro?

«Certo. La penso come la Thatcher: la società non esiste, esistono gli individui e le famiglie. Non esistono le psicologie nazionali. Ho molti amici catalani, ma non ne conoscono due che siano uguali tra loro».

 

Non trova invece che gli italiani tra loro si assomiglino?

VARGAS LLOSA PREYSLER

«Proprio gli italiani confermano la mia idea. Da voi non esistono neppure le regioni. Lei conosce due toscani che si assomiglino? I pisani non amano i livornesi, i pistoiesi rivaleggiano con i lucchesi; e tutti insieme detestano i fiorentini; per tacere delle contrade senesi. L' immagine della tribù felice contro il resto del mondo è un imbroglio ideologico».

 

L' Europa però non gode di buona salute.

«Gli europei hanno contratto un male terribile: il pessimismo. In realtà viviamo un tempo grandioso. Uomini e popoli si stanno integrando tra loro. Se l' Europa è così male come ci raccontiamo, perché milioni di africani lasciano la loro terra, corrono ogni sorta di pericoli, rischiano la vita, per arrivare qui? Soltanto per migliorare la loro condizione?».

migranti

 

Per cos' altro, se no?

«Non cercano solo pane e lavoro. Cercano legalità. Fuggono la barbarie. Scappano da regimi orribili, da dittature spaventose, in cui non hanno certezze né diritti. Cercano una terra che offra la sicurezza di poter avere al fianco la propria donna, di professare la propria religione, di crescere i propri figli. Questa per loro è l' Europa. Dovremmo esserne un po' più fieri. C' è qualcosa di grandioso nelle migrazioni: c' è il riconoscimento della grande cultura giuridica europea, la prova del primato della democrazia».

il papa riceve la croce falce e martello

 

Però la reazione degli italiani e degli spagnoli, da Lampedusa a Ceuta e Melilla, è di paura. Sbagliano?

«La paura è un sentimento comprensibile; purché non diventi paranoia e pregiudizio. Se l' Europa vuole mantenere il suo alto livello di vita, ha bisogno dei migranti. Certo occorre regolare le migrazioni. Fermare gli scafisti, accogliere solo gli stranieri di cui c' è bisogno. Ma l' unico modo per governare il fenomeno è favorire lo sviluppo dell' Africa, la caduta delle dittature, il progresso dei popoli ».

 

MACRON MERKEL

Cosa pensa del primo Papa sudamericano?

«È un poco populista pure lui. Dice cose giuste; ma i cambiamenti ancora non si vedono. Parla di riforme che tardano a manifestarsi. È vero che la Chiesa si muove con il passo dei secoli; ma talora pure la tartaruga deve accelerare».

 

Angela Merkel è un leader all' altezza per l' Europa? O il suo tempo è finito?

«Non capisco le critiche alla Merkel. Ha fatto fare grandi passi avanti all' Europa, nel solco della sua tradizione migliore. La Germania suscita ancora diffidenze, invidie, risentimenti; ma è un Paese profondamente democratico, che coniuga pragmatismo e una forte carica di idealità. La Cancelliera è diventata impopolare per un gesto progressista, aprire le porte ai profughi siriani. Nessuno è insostituibile; ma non mi pare sia emerso un leader in grado di sostituirla».

berlusconi convention forza italia 2017

 

Neanche Macron?

«Macron è interessante, se non altro perché ci ha liberato da Marine Le Pen e dal suo nazionalismo fascistoide».

 

Dieci anni fa lei definì Berlusconi «caudillo democratico». Che impressione le fa il suo ritorno?

GRILLO

 

 

 

 

 

 

«Mi pare che il tempo di Berlusconi sia alle sue e alle nostre spalle. Si è rivelato più che altro una pittoresca curiosità. Ha avuto un' ultima intuizione: il comunismo è ormai un oggetto da antiquariato; il populismo è vivo e operante, rappresenta il vero nemico della democrazia».

 

Di Grillo cosa pensa?

«All' inizio è parso una novità, un' energia; poi è caduto in tutti i luoghi comuni del populismo. È un disastro per la modernizzazione dell' Italia».

 

E Renzi?

«Sembrava un liberale; anche lui ha pagato al populismo un prezzo molto alto».

RENZI FONZIE _big

 

Sull' Italia è lei a essere pessimista.

«Al contrario. Mi pare che voi italiani non siate pienamente consapevoli di voi stessi. Dovreste recuperare il giusto orgoglio per l' incommensurabile contributo di bellezza e di umanità che avete dato al mondo. Questo è il mio augurio di Natale per i lettori del Corriere ».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...