ara san juan sottomarino

PUÒ UN SOMMERGIBILE RIMESSO A NUOVO NEL 2014 SPARIRE SENZA LASCIARE TRACCIA? IN ARGENTINA SÌ. IL SAN JUAN, CHE DEBUTTò NEL 1985, ERA DA POCO TORNATO IN SERVIZIO. I PARENTI DEI 44 MILITARI SCOMPARSI SONO FURIOSI: ‘SENTO CHE CI HANNO MENTITO, LO SAPEVANO FIN DALL'INIZIO CHE C'ERA STATA UN' ESPLOSIONE, HANNO MONTATO IL CIRCO DELLA MAXI-OPERAZIONE DI SALVATAGGIO PER PULIRSI LE COSCIENZE E DIRE AL MONDO CHE AVEVANO FATTO TUTTO IL POSSIBILE’

 

Emiliano Guanella per La Stampa

LA RIPARAZIONE DELL ARA SAN JUAN SOTTOMARINO

 

«Sono arrabbiata, distrutta; posso solo chiedere a Dio perché non ha aperto le acque dell' Oceano per farli uscire tutti vivi». È scoppiata in lacrime la moglie di un ufficiale del sottomarino San Juan mentre Enrique Balbi, portavoce della Marina, leggeva l' ultimo, categorico comunicato, che confermava che c' è stata un' esplosione sott' acqua mercoledì scorso, a poche ore dall' ultimo segnale mandato dal capitano.

 

ARA SAN JUAN SOTTOMARINO

Un boato registrato dalle apparecchiature di ultima generazione prestate dalla marina statunitense e anche dal Centro di Vienna di protezione contro le esplosioni nucleari (Ctbto), un organismo internazionale che registra movimenti di grandi portata in tutto il Pianeta.

 

ARA SAN JUAN SOTTOMARINO

«Abbiamo avuto la conferma di un evento anomalo, unico, corto, violento e di natura non nucleare, sulla rotta della nave dopo l' ultima comunicazione». Il sottomarino sarebbe esploso e se così fosse bisogna andare a cercare i suoi resti sui fondali dell' Oceano Atlantico, a più di 400 chilometri dalle coste della Patagonia. Il peggiore degli epiloghi, che spezza le pur deboli speranze di chi credeva ci potesse essere ancora un miracolo.

 

 Qualcuno, fra i parenti, ha attaccato gli ufficiali presenti nella sala della base di Mar del Plata, altri si sono sentiti male e sono stati portati via in ambulanza. Itatì Leguizamon ha raccolto le lacrime per leggere uno scarno comunicato. «Sento che ci hanno mentito, lo sapevano fin dall' inizio che c' è stata un' esplosione, hanno montato tutto il circo della maxi-operazione di salvataggio per pulirsi le coscienze e dire al mondo che avevano fatto tutto il possibile».

 

sottomarino argentino scomparso

 La verità su quanto accaduto, purtroppo, sarà probabilmente inghiottita da uno dei mari più freddi al mondo. «Li mandano a morire - ha esclamato il fratello di uno dei marinai - sono stato anch' io in marina e conosco lo stato pietoso delle nostre navi. Le mettono insieme con il filo di ferro e poi danno la colpa al destino».

 

Le operazioni di ricerca continuano, in una regione più limitata di quanto fatto finora.

Non saranno solo in superficie, alla ricerca di un sottomarino alla deriva che galleggia disperatamente fra onde alte fino a otto metri, ma soprattutto subacquee, per quel che resta dell' Ara San Juan. Si cercherà verso i fondali che possono essere profondi fino a 600 metri, con tutte le difficoltà del caso.

sottomarino argentino scomparso

 

 Si scatenerà, come sempre accade in questi casi in Argentina, una tempesta politica. C' è già chi accusa l' attuale presidente Mauricio Macri e chi invece punta il dito su Cristina Kirchner, l' ex presidente che nel 2014 aveva partecipato sorridente alla reinaugurazione del San Juan dopo i lavori di manutenzione che, assicuravano a Buenos Aires, avrebbero permesso al sottomarino datato 1985 di navigare per altri trent' anni.

 

Avevano dovuto aprirlo in due, per cambiare i motori dall' interno e poi chiuderlo di nuovo.

eliana krawczyk del sottomarino argentino

Scoppio delle batterie, un cortocircuito, un incendio provocato da altri fattori. Fuoco e fiamme, in mezzo al mare; una fine tragica che solo a pensarci fa venire i brividi e sulla quale, forse, non avremo mai una versione definitiva. Inghiottita nella profondità del mare, con le 44 vite che si è portata dietro.

sottomarino argentino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…