ara san juan sottomarino

PUÒ UN SOMMERGIBILE RIMESSO A NUOVO NEL 2014 SPARIRE SENZA LASCIARE TRACCIA? IN ARGENTINA SÌ. IL SAN JUAN, CHE DEBUTTò NEL 1985, ERA DA POCO TORNATO IN SERVIZIO. I PARENTI DEI 44 MILITARI SCOMPARSI SONO FURIOSI: ‘SENTO CHE CI HANNO MENTITO, LO SAPEVANO FIN DALL'INIZIO CHE C'ERA STATA UN' ESPLOSIONE, HANNO MONTATO IL CIRCO DELLA MAXI-OPERAZIONE DI SALVATAGGIO PER PULIRSI LE COSCIENZE E DIRE AL MONDO CHE AVEVANO FATTO TUTTO IL POSSIBILE’

 

Emiliano Guanella per La Stampa

LA RIPARAZIONE DELL ARA SAN JUAN SOTTOMARINO

 

«Sono arrabbiata, distrutta; posso solo chiedere a Dio perché non ha aperto le acque dell' Oceano per farli uscire tutti vivi». È scoppiata in lacrime la moglie di un ufficiale del sottomarino San Juan mentre Enrique Balbi, portavoce della Marina, leggeva l' ultimo, categorico comunicato, che confermava che c' è stata un' esplosione sott' acqua mercoledì scorso, a poche ore dall' ultimo segnale mandato dal capitano.

 

ARA SAN JUAN SOTTOMARINO

Un boato registrato dalle apparecchiature di ultima generazione prestate dalla marina statunitense e anche dal Centro di Vienna di protezione contro le esplosioni nucleari (Ctbto), un organismo internazionale che registra movimenti di grandi portata in tutto il Pianeta.

 

ARA SAN JUAN SOTTOMARINO

«Abbiamo avuto la conferma di un evento anomalo, unico, corto, violento e di natura non nucleare, sulla rotta della nave dopo l' ultima comunicazione». Il sottomarino sarebbe esploso e se così fosse bisogna andare a cercare i suoi resti sui fondali dell' Oceano Atlantico, a più di 400 chilometri dalle coste della Patagonia. Il peggiore degli epiloghi, che spezza le pur deboli speranze di chi credeva ci potesse essere ancora un miracolo.

 

 Qualcuno, fra i parenti, ha attaccato gli ufficiali presenti nella sala della base di Mar del Plata, altri si sono sentiti male e sono stati portati via in ambulanza. Itatì Leguizamon ha raccolto le lacrime per leggere uno scarno comunicato. «Sento che ci hanno mentito, lo sapevano fin dall' inizio che c' è stata un' esplosione, hanno montato tutto il circo della maxi-operazione di salvataggio per pulirsi le coscienze e dire al mondo che avevano fatto tutto il possibile».

 

sottomarino argentino scomparso

 La verità su quanto accaduto, purtroppo, sarà probabilmente inghiottita da uno dei mari più freddi al mondo. «Li mandano a morire - ha esclamato il fratello di uno dei marinai - sono stato anch' io in marina e conosco lo stato pietoso delle nostre navi. Le mettono insieme con il filo di ferro e poi danno la colpa al destino».

 

Le operazioni di ricerca continuano, in una regione più limitata di quanto fatto finora.

Non saranno solo in superficie, alla ricerca di un sottomarino alla deriva che galleggia disperatamente fra onde alte fino a otto metri, ma soprattutto subacquee, per quel che resta dell' Ara San Juan. Si cercherà verso i fondali che possono essere profondi fino a 600 metri, con tutte le difficoltà del caso.

sottomarino argentino scomparso

 

 Si scatenerà, come sempre accade in questi casi in Argentina, una tempesta politica. C' è già chi accusa l' attuale presidente Mauricio Macri e chi invece punta il dito su Cristina Kirchner, l' ex presidente che nel 2014 aveva partecipato sorridente alla reinaugurazione del San Juan dopo i lavori di manutenzione che, assicuravano a Buenos Aires, avrebbero permesso al sottomarino datato 1985 di navigare per altri trent' anni.

 

Avevano dovuto aprirlo in due, per cambiare i motori dall' interno e poi chiuderlo di nuovo.

eliana krawczyk del sottomarino argentino

Scoppio delle batterie, un cortocircuito, un incendio provocato da altri fattori. Fuoco e fiamme, in mezzo al mare; una fine tragica che solo a pensarci fa venire i brividi e sulla quale, forse, non avremo mai una versione definitiva. Inghiottita nella profondità del mare, con le 44 vite che si è portata dietro.

sottomarino argentino

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”