VIA DALL’AFGHANISTAN, A TUTTI I COSTI - PUR DI RECUPERARE L’ULTIMO PRIGIONIERO DI GUERRA, OBAMA LIBERA 5 TALEBANI DA GUANTANAMO

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

Un happy end con la soddisfazione di Obama e la felicità dei familiari. Un bel finale in una storia dove però non mancano i lati oscuri. Il sergente Bowe Bergdahl, l’ultimo soldato americano prigioniero, è libero. I talebani lo hanno rilasciato in cambio di cinque compagni finiti nel campo di Guantánamo.

«È la prova — ha affermato il presidente, ieri, parlando nel Giardino delle Rose al fianco dei genitori di Bergdhal — che non lasciamo nessuno sul campo di battaglia. Non abbiamo mai dimenticato Bowe». I repubblicani hanno subito criticato il «baratto» presentandolo come una concessione «ai terroristi». Obama ha poi ribadito «l’impegno a chiudere Guantánamo».

Il militare, 28 anni, era scomparso come un fantasma il 30 giugno 2009 da un avamposto nella turbolenta provincia di Paktika. Dicevano che avesse abbandonato la posizione. O che fosse rimasto indietro durante un pattugliamento. Oppure una «voce» poco gloriosa e non sorretta da prove: i guerriglieri lo avevano catturato mentre andava alla latrina. Nebbia di guerra, molti dubbi. Un mistero. Che forse sarà svelato ora che il sergente è tra i suoi. Comunque, uno scenario che ricorda la serie Tv Homeland .

La sua prigionia si è chiusa nella serata di sabato quando un elicottero carico di commandos americani ha raggiunto il punto dello scambio. Una volta a terra hanno visto arrivare un uomo dall’aspetto occidentale. Il rumore dei rotori era assordante. Bergdahl ha mostrato ai militari un pezzetto di carta con su scritto «SF?», ossia Special Forces, forze speciali. Loro hanno risposto: «Ti stavamo cercando da molto tempo».

Lui è scoppiato a piangere. Poi l’elicottero è ripartito alla volta della base di Bagram mentre un aereo decollava da Guantánamo verso il Qatar, Paese che ha svolto una mediazione importante, per consegnare alle autorità locali le cinque pedine del baratto.
Si tratta di figure non da poco: Abdul Wasiq, ex numero due dell’intelligence talebana; mullah Norullah Nori, responsabile a Mazar-e-Sharif; Khairullah Khairkhwa, molto vicino al mullah Omar, Mohammed Nabi, capo della sicurezza a Qalat; Mohammad Fazl, accusato di aver massacrato la minoranza sciita nel periodo 2000-2001. In base all’accordo dovranno restare per un anno in Qatar con il divieto di viaggiare all’estero.

Per l’intelligence il caso del sergente è stato gestito dal network Hakkani, organizzazione spesso accostata all’Isi, il servizio segreto pachistano, e coinvolta in una lunga serie di attentati. Durante la detenzione, i militanti hanno diffuso almeno cinque video che ritraevano il soldato americano. Ogni volta appelli, suppliche, il solito armamentario propagandistico.

Mosse accompagnate da una trattativa più o meno segreta che si è spesso arenata. Un dramma umano portato sulle spalle dai familiari di Bergdahl, diventati i protagonisti di una lunga lotta affinché nessuno si dimenticasse del loro figlio. Con iniziative non sempre in linea con quella ufficiale: il padre, Robert, aveva diffuso delle email dove Bowe esprimeva il suo dissenso per le tattiche inutili usate durante i pattugliamenti. Ma alla fine ha potuto gioire. Proprio pochi giorni dopo che la Casa Bianca ha dettato l’agenda per il ritiro delle truppe dall’Afghanistan.

Il rilascio potrebbe fare da copione per altri negoziati. Anche se lo schieramento degli insorti appare diviso. In questi giorni è esploso un nuovo contrasto per la decisione del potente clan Mehsud di trattare con Kabul. Non tutti i ribelli l’hanno presa bene e anche all’interno dell’ala pragmatica si è prodotta una frattura, con i duri decisi a continuare nella lotta. Senza alcun compromesso . 
 bowe bergdahlbowe bergdahlbowe bergdahl 2bowe bergdahl 2Bowe Bergdahl Bowe Bergdahl bowe bergdahl bowe bergdahl

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…