vladimir putin naftali bennett

PUTIN DEVE FARE ATTENZIONE: SE SI INCAZZA ISRAELE SONO GUAI - IL PREMIER NAFTALI BENNETT HA DEFINITO “GRAVI” LE AFFERMAZIONI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO A “ZONA BIANCA”: “MENZOGNE”. TEL AVIV CONVOCA L’AMBASCIATORE DI MOSCA, E IL MINISTRO DEGLI ESTERI UCRAINO, KULEBA, ATTACCA: “ANTISEMITISMO PROFONDAMENTE RADICATO NELLE ELITE RUSSE” - SUL CASO INTERVIENE ANCHE IL COPASIR: “L’INTERVENTO CONFERMA LE NOSTRE PREOCCUPAZIONI” - L’UE: “OSPITARE GIORNALISTI RUSSI DI MEDIA BLOCCATI DALLE SANZIONI NON DEVE ELUDERE LE SANZIONI CONTRO LA PROPAGANDA RUSSA”

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 2

ISRAELE CONVOCA AMBASCIATORE RUSSO DOPO PAROLE LAVROV

(ANSAmed) - Il ministero degli Esteri israeliano ha convocato l'ambasciatore russo a Tel Aviv per "chiarimenti" dopo le "gravi" dichiarazioni del ministro Serghei Lavrov su Hitler ed il presidente Volodymir Zelensky.

 

"Le dichiarazioni di Lavrov - ha accusato il ministro Yair Lapid - sono sia imperdonabili ed oltraggiose, sia un terribile errore storico". "Gli ebrei - ha continuato - non si sono uccisi da soli nella Shoah. Il più basso livello del razzismo contro gli ebrei è accusare gli ebrei stessi di antisemitismo".

 

VLADIMIR PUTIN NAFTALI BENNETT

BENNETT, GRAVI LE PAROLE DI LAVROV, SONO MENZOGNE

(ANSAmed) - Il premier Naftali Bennett ha definito "gravi" le affermazioni del ministro degli esteri russo Serghei Lavrov e ha chiesto che "si smetta immediatamente di ricorrere alla Shoah del popolo ebraico come strumento per polemiche politiche".

 

"Come ho già detto in passato - ha proseguito Bennett - nessuna guerra dei nostri giorni è la Shoa ed è paragonabile ad essa". "Le parole del ministro non sono verità ed il loro obiettivo non è valido. Menzogne del genere hanno per obiettivo accusare gli ebrei stessi dei crimini terribili compiuti nei loro confronti nella Storia e quindi rimuovere la responsabilità dai loro persecutori".

 

KULEBA, LAVROV MOSTRA ANTISEMITISMO, RUSSIA PIENA D'ODIO

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 1

 (ANSA) - "Il ministro degli esteri russo Lavrov non è riuscito a nascondere l'antisemitismo profondamente radicato delle elite russe. I suoi atroci commenti offendono il presidente ucraino Zelensky, l'Ucraina, Israele e il popolo ebraico. Più in generale, dimostrano che oggi la Russia è piena di odio verso altre nazioni". Lo scrive il ministro degli esteri ucraino Dmitro Kuleba su Twitter.

 

URSO, FAKE NEWS LAVROV, SENTIREMO VERTICI AGCOM-RAI

 (ANSA) - “Abbiamo già previsto una specifica istruttoria anche con le audizioni dei vertici di Agcom e Rai. L'intervento di Lavrov, per le modalità in cui è avvenuto e per la montagna di fake news che ha propinato, conferma le nostre preoccupazioni". Così su twitter il presidente del Copasir, Adolfo Urso.

 

UE, MEDIA ITALIA NON ELUDANO SANZIONI SU PROPAGANDA RUSSA

NAFTALI BENNETT VLADIMIR PUTIN

 (ANSA) - Ospitare giornalisti russi di media bloccati dalle sanzioni - come Sputnik e Russia Today - non deve eludere le sanzioni Ue contro la propaganda russa sull'Ucraina. Non si tratta di censurare le opinioni ma "è importante che sia contestualizzato" il loro background.

 

 Inoltre, "le emittenti di Ue e Stati membri non devono permettere l'incitamento alla violenza o all'odio nei programmi, come previsto dalla direttiva" sulle attività dei media Ue. Lo dice un portavoce della Commissione Ue interpellato sul fatto che nei media italiani siano invitati ai talk show giornalisti russi e che almeno due di loro siano sulla lista dei sanzionati.

 

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 7

"L'Unione europea ha adottato sanzioni sulla disinformazione e manipolazione dell'informazione dal 2 marzo", con la sospensione di Russia Today e Sputnik in Europa, ha ricordato il portavoce.

 

 "Si tratta di una misura eccezionale, mirata e temporanea, adottata in un contesto molto specifico e senza precedenti. E' importante sottolineare che, naturalmente, la libertà di espressione è di fondamentale importanza, ma qui non si tratta di censurare le opinioni, non è una censura delle opinioni. I giornalisti che hanno lavorato" per tali media "non sono interessati dalle sanzioni, ma c'è una clausola di non elusione e questa clausola di non elusione si applica anche ai giornalisti. Quindi la libertà di espressione non può essere invocata da altri media per aggirare le sanzioni".

VLADIMIR PUTIN

 

 "In questo contesto è allora molto molto importante per i media che sia contestualizzato" dove abbiano lavorato in passato i giornalisti russi, ha concluso il portavoce della Commissione Ue. Della presenza dei giornalisti russi nei talk show si sta occupando in Italia anche la commissione di Vigilanza, che ha coinvolto nella questione il Copasir.

 

La domanda - sollevata nella bicamerale di controllo sulla Rai - è se i cronisti ospitati possano essere considerati funzionari del Cremlino ed eventualmente espressione dei servizi segreti, e se ciò metta a rischio la sicurezza nazionale.

 

intervento di adolfo urso foto di bacco (2)

A sollevare la questione in commissione, tra gli altri, il deputato Pd Andrea Romano del Pd, che giovedì scorso, parlando a Un giorno da pecora, ha chiamato in causa il programma Cartabianca: "La Rai potrebbe dare più spazio a quei giornalisti russi a cui è stata tolta la parola - ha detto Romano - Invece, ad esempio, Bianca Berlinguer nel suo programma, sbagliando secondo me, invita coloro che sono in tutto e per tutto dei funzionari del ministero della Difesa russo, non un ministero qualunque".

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 6

 

Il riferimento era a Nadana Fridrikhson, giornalista della tv Zvezda, di proprietà del ministero della Difesa di Mosca. "Faccio presente che la giornalista, di cui abbiamo detto da subito che lavora in una televisione legata al ministero della Difesa, ha partecipato, prima che a Cartabianca, già dal 12 aprile, a numerose trasmissioni su reti nazionali di La7 e di Mediaset", aveva precisato Berlinguer dopo le parole di Romano, aggiungendo che, se venisse accertato che fosse una spia, "si porrebbe una questione di sicurezza nazionale che non riguarderebbe, evidentemente, il solo servizio pubblico".

enrico borghi

 

BASTA MEGAFONI A PUTIN, IN TV E NEI PALAZZI. PARLA BORGHI (COPASIR)

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

Il caso dell’intervista di Mediaset a Sergei Lavrov sbarca al Copasir. Per Enrico Borghi, responsabile della Sicurezza del Pd e parlamentare del comitato di Palazzo San Macuto, il “soliloquio” del ministro degli Esteri di Vladimir Putin in prima serata è sintomatico di un’autostrada aperta alla propaganda russa dai media italiani e da un fronte politico trasversale.

 

Lavrov in prima serata. Informazione o infowar?

NADANA FRIDRIKHSON BIANCA BERLINGUER

L’uno-due Lavrov/Solovyev in soliloquio e prima serata domenicale è preoccupante, e deve far riflettere. Sono i vertici assoluti della politica e della comunicazione russa, rispondono direttamente a Putin che è l’unico a sovrastarli gerarchicamente. Qui bisogna avere chiaro un punto.

 

Quale?

La cosiddetta “guerra ibrida” russa combina misure di guerra convenzionale, che stiamo atrocemente vedendo sul campo e di cui personaggi come Lavrov portano la pesantissima responsabilità, con altri metodi di influenza attraverso il mondo dell’informazione.

 

NAFTALI BENNETT VLADIMIR PUTIN

La combinazione di questi due fattori produce un obiettivo politico preciso. I russi stanno conducendo la “guerra ibrida” da tempo contro l’Italia, contro la Ue e contro la Nato. Negarlo significa essere ingenui come Alice nel paese delle meraviglie. Oppure essere in totale malafede.

 

Il ministro degli Esteri si dice deluso dalla reazione italiana alla guerra russa.

Potrebbe spiegarci i motivi della sua delusione. Potrebbe dirci da chi si aspettava sostegno e difesa delle loro posizioni. E potrebbe illustrarci anche il perché.

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 4

 

Nota un trend preoccupante della disinformazione russa in Italia?

È in atto una evidente escalation disinformativa nel nostro Paese, che una volta di più viene interpretato come il ventre molle d’Europa. È chiaro che il Cremlino vuole presentare e sostenere valori alternativi a quelli della democrazia, perché questa guerra in Ucraina ha un substrato ideologico profondo che parte dal presupposto della cosiddetta superiorità del modello delle autocrazie contro le democrazie decadenti. E ci sono diversi media italiani che stanno girando con i canoni tipici della disinformazione russa.

naftali bennett

 

Ad esempio?

L’invasione dell’Ucraina come conseguenza dell’espansione della Nato ad Est, Bucha come mistero che deve essere sciolto da commissioni internazionali, l’aggressore e l’aggredito sullo stesso piano come se fosse un ring per far schierare i tifosi.

 

Due anni fa ha firmato la relazione del Copasir sulla disinformazione di Mosca in Italia. Il comitato si occuperà di nuovo del dossier?

massacro di bucha

Il Copasir è al lavoro quotidianamente in maniera molto intensa su tutte le conseguenze della guerra sulla nostra sicurezza nazionale, e il tema della disinformazione – come hanno dimostrato anche le decisioni assunte dalla Ue nei confronti di Russia Today e Sputnik – è sicuramente un aspetto importante di questa fase storica. Va letta in questa chiave anche la decisione assunta di disporre le audizioni del direttore generale della Rai e del presidente dell’Agcom.

 

Il governo inglese denuncia l’attività di una fabbrica di troll con sede in Russia. Ritiene credibile l’esistenza di una regia?

enrico borghi

L’intelligence inglese è sicuramente tra le migliori al mondo, e insieme con quella americana nella vicenda ucraina ha dimostrato di possedere le migliori informazioni sul terreno, facendo la scelta vincente di condividerle come chiave di risposta all’aggressione russa. Per cui ciò che dice va ascoltato con grande attenzione.

 

C’è un tema politico: alcune tesi della propaganda russa, ad esempio sull’invio di armi alla resistenza come causa principale dell’escalation, sono sposate dal vostro alleato, il Movimento Cinque Stelle.

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 3

Starei ai fatti. Il Movimento 5 Stelle ha votato, insieme con tutti i partiti che sostengono il governo e con Fratelli d’Italia, la risoluzione del primo marzo che autorizza il sostegno alla resistenza ucraina al fine dell’esercizio della legittima difesa e della protezione della popolazione. Quella risoluzione autorizza il governo ad agire in tal senso fino al 31 dicembre 2022, informando costantemente il Parlamento. Tra i firmatari dei decreti interministeriali di attuazione vi è anche un ministro di grande rilievo del Movimento 5 Stelle.

 

Un ulteriore chiarimento in aula è necessario?

NADANA FRIDRIKHSON

Se sul piano politico si intende fare un nuovo dibattito parlamentare, non abbiamo nessun timore. Stiamo parlando di un argomento molto complesso e delicato, nel quale la coscienza di ognuno è interpellata, e in democrazia non si deve mai aver paura del confronto e della dialettica che arricchiscono la nostra società e ispirano al meglio le decisioni in vista del bene comune. E in tal senso, il governo, e in particolare il premier Draghi e i ministri Guerini e Di Maio, hanno dato prova di affidabilità, e noi ci fidiamo di loro.

 

Il Copasir ha detto sì alla secretazione della lista di armi da inviare a Kiev. Giusto non renderla pubblica? Non sarebbe necessario un ulteriore passaggio in Parlamento?

Chiariamo un punto giuridico importante. La decisione della secretazione è stata adottata dal governo, con l’approvazione del decreto interministeriale che ha visto gli allegati classificati. Il Copasir è tenuto per legge a rispettare il vincolo di segretezza sul merito del proprio operato e sul contenuto delle proprie sedute, per cui le cose si sommano in questa direzione.

 

Nel merito?

naftali bennett

Nel merito, la decisione di secretare il contenuto risponde a precise esigenze di sicurezza nazionale, senza in alcun modo inficiare il diritto del Parlamento ad essere informato e senza effettuare censure o occultamenti. Ribadisco: se si avverte l’esigenza di un nuovo dibattito parlamentare, non abbiamo nessun problema a ribadire le nostre opinioni senza timori, chiarendo il punto politico che le armi sono funzionali alla difesa di un Paese aggredito perché questo è il perimetro stabilito dal Parlamento a larghissima maggioranza.

 

Il governo intanto cerca alternative all’energia russa. Nell’ultima relazione il Copasir parla dell’Iran come un “partner” importante. La crisi obbliga a riscrivere la geografia delle alleanze?

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 5

Siamo dentro un salto quantico: si stanno contemporaneamente realizzando la sostituzione della Russia con l’Africa come “bacino” di alimentazione del gas e degli idrocarburi, il rafforzamento del perimetro euro-atlantico anche come ambito per l’autonomia energetica e la centralità del Mediterraneo anche dal punto di vista energetico. La guerra in Ucraina sta producendo questa conseguenza storica, che significa una chance per l’Italia e la necessità di una riscrittura del “balance of power” tra Europa e Africa che non può non vedere il nostro Paese al centro.

 

Ci sono rischi in questa transizione geopolitica?

volodymyr zelensky

Dobbiamo comprendere che a questo salto quantico deve corrispondere una nostra adeguatezza sul piano culturale, politico, diplomatico, militare e di intelligence. Dobbiamo davvero costruire un “sistema Italia” che guidi il processo storico che si apre verso il Mediterraneo e l’Africa, un sistema nel quale si consideri con grande attenzione il primato della politica, il ruolo degli strumenti operativi (partecipate di Stato comprese), una analisi di scenario strategica per i prossimi anni in questo teatro, e una capacità di interazione solidale tra i vari attori istituzionali che sin qui è mancata anche per alcuni limiti legislativi. È un grandissimo lavoro che ci attende, e che deve essere fatto perché la politica non conosce vuoti, e se non ci attrezzeremo noi qualcuno ci prenderà il posto. Evitiamolo.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)