il dito medio di vladimir putin

PUTIN E' IN CRISI: DEVE MOSTRARE I MUSCOLI PER METTERE A TACERE I FALCHI E GLI ULTRANAZIONALISTI - DOPO L’AMMUTINAMENTO DELLA BRIGATA WAGNER E L'ATTACCO AL PONTE DI KERCH, HA FATTO SALTARE L'ACCORDO SUL GRANO PER DARE UN SEGNALE DI FORZA – UN MESSAGGIO ANCHE ALL’OPINIONE PUBBLICA ORMAI SPAESATA. LA CONDUTTRICE TV ULTRAPUTINIANA OLGA SKABEYEVA: “CI STANNO SPUTANDO IN FACCIA, NON POSSIAMO CONTINUARE A FARCI PRENDERE IN GIRO”

Estratto dell'articolo di Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

vladimir putin in un campo di grano immagine creata con midjourney 1

Olga Skabeyeva è il putinismo spiegato alle masse e alle massaie. «Ci stanno sputando in faccia dicendo certo, siamo stati noi e lo faremo ancora... insomma, non possiamo continuare a farci prendere in giro, perché tutto sommato siamo una grande potenza». Ieri fremeva di frustrazione, la conduttrice soprannominata «la bambola di ferro del presidente» […]

 

La sua striscia pomeridiana è importante, perché semplifica il messaggio in chiave nazional-popolare, come diremmo noi, cercando di adattarlo all’umore generale del suo vasto pubblico. «Dobbiamo rispondere» continuava a ripetere commentando con i suoi ospiti il nuovo attentato sul ponte di Crimea. «Ne va della nostra reputazione e del nostro onore».

 

Olga Skabeyeva

Esiste un filo che unisce l’ammutinamento della Brigata Wagner alla decisione, irrevocabile o temporanea che sia, di bloccare l’accordo sull’esportazione del grano verso Europa e Africa. Ed è fatto di materiale alquanto fragile, come può essere una opinione pubblica sempre allineata, ma altrettanto spaesata.

 

Cosa fai quando i media cercano di interpretare una linea contraddittoria sul tentato golpe, e intanto i nemici colpiscono l’infrastruttura divenuta simbolo della conquista di Crimea?

Puoi ricorrere a minacce atomiche, come fa il solito Dmitry Medvedev. «Impossibile lottare contro i terroristi con sanzioni, intimidazioni o avvertimenti. Loro capiscono solo il linguaggio della forza».

 

[…]

 

vladimir putin in daghestan

Putin si è ben guardato dal toccare l’argomento nel suo messaggio serale, forse consapevole del fatto che questo tipo di attacchi diventeranno sempre più frequenti. Lo ha definito «un atto terroristico, fatto su una struttura utilizzata solo per fini civili», e ha detto di essere in attesa delle proposte del ministero della Difesa per «una pronta risposta».

 

In occasione dell’attentato al ponte dello scorso 8 ottobre, fece più o meno le stesse dichiarazioni. Pochi giorni dopo, su Kiev si abbatté uno dei bombardamenti più violenti dall’inizio dell’Operazione militare speciale.

 

LE MASCHERE DI PRIGOZHIN E PUTIN

Ma in questo momento al Cremlino serve altro. C’è bisogno di mettere a tacere quella galassia ultranazionalista che da tempo invoca un pugno ancora più duro verso l’Ucraina e il mondo occidentale. I media legati a Evgenij Prigozhin avevano preso l’accordo sul grano, e la sua proroga dello scorso maggio senza alcuna assicurazione sulle proprie esportazioni, come un segno della debolezza dell’attuale potere.

 

[…]

 

RAMZAN KADYROV VLADIMIR PUTIN

Adesso Grey Zone, il canale Telegram legato alla milizia mercenaria, si fa beffe dell’indignazione generale seguita al nuovo attacco sul ponte. «Ora tutto è difficile, perché prima non abbiamo mai fatto sul serio». Igor Girkin, il «fuciliere» conosciuto per i crimini commessi ai tempi della prima guerra in Donbass, definisce «citrulli» gli inquilini del Cremlino. «Chissà quando capiranno che saremo colpiti ancora più forte e più lontano, e che non può esserci nessun accordo».

 

Putin ha di nuovo bisogno di mostrare i muscoli, per alleviare la pressione dei falchi. Siamo o non siamo una superpotenza, come in fondo si chiede la Skabeyeva? Non è un caso che Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri, dichiari che Usa e Gran Bretagna hanno creato «una struttura terroristica statalizzata». […]

vladimir putin al cremlino parla ai soldati LA FOTO DI EVGENIJ PRIGOZHIN PUBBLICATA SU TELEGRAM DAL GRUPPO WAGNER MOSCA A MOSCA - POSTER BY MACONDO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”