putin erdogan gasdotto turkstream

LONTANI I TEMPI IN CUI SI ABBATTEVANO I JET A VICENDA - PUTIN ED ERDOGAN SI INCONTRANO E ''STAPPANO'' IL NUOVO GASDOTTO TURKSTREAM, CHE PORTERÀ IL METANO RUSSO IN TURCHIA E IN EUROPA. IL TUTTO DOPO LA VISITA DELLO ZAR DA ASSAD - I DUE SI STANNO SPARTENDO IL MEDIO ORIENTE, E CI VOGLIONO ANCHE FAR RIDERE IMPEGNANDOSI A FERMARE LE ''GUERRE PER PROCURA'' NELLA REGIONE (PARLANDO DI USA E IRAN): ''GLI ALTRI CI VOGLIONO METTERE CONTRO MA I NOSTRI RAPPORTI SONO OTTIMI''

 

  1. INCONTRO ERDOGAN-PUTIN, COLLOQUI CHIAVE SU SIRIA E LIBIA

 (ANSA) - I presidenti di Turchia e Russia, Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin, si incontrano oggi a Istanbul per la cerimonia inaugurale del gasdotto strategico TurkStream, che porterà il gas di Mosca attraverso il mar Nero. Il nuovo faccia a faccia tra i due leader giunge in un momento cruciale per gli equilibri regionali. È atteso un confronto in particolare sulle crisi in Siria, Libia e Iraq. Putin è giunto ieri sera in Turchia proprio dalla Siria, dove si è recato per un incontro a sorpresa con Bashar al Assad e ha fatto tappa per la prima volta dall'inizio della guerra anche a Damasco.

PUTIN ERDOGAN

 

 Un colloquio preparatorio in vista di quello con Erdogan su Idlib, principale nodo irrisolto del conflitto, dove l'intensificarsi dei raid di Mosca e Damasco contro l'ultima roccaforte ribelle ha provocato nelle ultime settimane una nuova ondata migratoria di circa 250 mila persone verso la frontiera turca. L'altro capitolo chiave riguarderà la Libia, dove Erdogan ha annunciato l'invio "graduale" di truppe a sostegno del governo di accordo nazionale (Gna) di Fayez al-Sarraj contro l'offensiva delle forze del generale Khalifa Haftar, appoggiate da Putin.

 

I due leader discuteranno di una possibile tregua, che aprirebbe la strada a una spartizione di fatto del Paese tra le regioni di Tripolitania e Cirenaica. Previsto anche un confronto sull'Iraq per cercare di fermare l'escalation tra Iran e Usa dopo l'uccisione del generale Qassem Soleimani e la risposta di Teheran contro le basi Usa in Iraq.

 

erdogan putin

  1. TURKSTREAM È OPERATIVO, GAS RUSSO A TURCHIA ED EUROPA

 (ANSA) - Il gasdotto TurkStream è ufficialmente operativo. Alla cerimonia di battesimo, oltre che al presidente russo Vladimir Putin e al suo omologo Recep Tayyip Erdogan, hanno preso parte anche il primo ministro bulgaro Boyko Borisov e il presidente serbo Aleksandr Vucic. Tutti i quattro leader hanno girato la valvola che dà il via alle forniture.

 

  1. PUTIN, RAPPORTO CON ANKARA AVANZA NONOSTANTE SFORZI DI ALTRI

 (ANSA) - "L'implementazione della costruzione del gasdotto transmediterraneo è la prova del partenariato strategico tra Russia e Turchia che ha prodotto risultati significativi e tangibili". Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin alla cerimonia di lancio del gasdotto TurkStream.

 

 "La cooperazione tra Russia e Turchia sta andando avanti in quasi tutti i segmenti. Nonostante la complicata situazione globale e i tentativi di alcuni attori internazionali di impedire l'espansione della cooperazione tra i nostri Paesi, i nostri sforzi continuano", ha osservato Putin. TurkStream, ha sottolineato Mosca, è un progetto "strategico" che contribuirà "alla stabilità della regione". La Turchia riceverà 15,7 miliardi di metri cubi di gas all'anno mentre altrettanti andranno in Europa". Lo riporta la Tass.

 

Mosca e Ankara continuano a cooperare mentre in Medio Oriente "si registrano serie tendenze ad un inasprimento della situazione": lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante l'inaugurazione del gasdotto TurkStream a Istanbul alla presenza del leader turco Recep Tayyip Erdogan. Lo riporta la Tass. "Viviamo in un mondo complesso e purtroppo nella regione in cui ci troviamo si registrano serie tendenze ad un inasprimento della situazione", ha affermato Putin aggiungendo che "Turchia e Russia mostrano ben altri esempi, di interazione e cooperazione per il bene dei nostri popoli e dei popoli di tutta l'Europa".

putin erdogan

 

  1. IRAN: ERDOGAN, CERCHIAMO DE-ESCALATION CON LA DIPLOMAZIA

 (ANSA) - Tra Iran e Stati Uniti "cerchiamo di far calare la tensione attraverso tutte le vie diplomatiche". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, parlando alla cerimonia di inaugurazione del gasdotto TrukStream a Istanbul insieme all'omologo russo Vladimir Putin. "Non vogliamo che Iraq, Siria, Libano e la regione del Golfo siano teatro di guerre per procura. Nessuno ha diritto di infiammare per i propri interessi la regione, e in primo luogo l'Iraq", ha aggiunto Erdogan.

 

  1. IRAN: PUTIN, CON ERDOGAN LAVORIAMO A RIDURRE LE TENSIONI

 (ANSA) - "C'è una tendenza a spingere verso un'escalation di tensione nella regione, mentre la Turchia e la Russia tentano di ridurre queste tensioni". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, parlando alla cerimonia di inaugurazione del gasdotto TurkStream a Istanbul con il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan. "La cooperazione turco-russa si sviluppa in tutti i campi, nonostante i tentativi di bloccarla", ha aggiunto il leader di Mosca.

putin erdogan rouhani

 

 

  1. PUTIN A SORPRESA IN SIRIA LA MOSSA DELLO ZAR SEMPRE PIÙ REGISTA DEL NUOVO MEDIO ORIENTE

Rosalba Castelletti per “la Repubblica

 

La crisi in Medio Oriente provocata dal raid americano a Bagdad che ha ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani è un' altra occasione per far emergere il ruolo di grande mediatore del presidente russo Vladimir Putin, unico leader in grado di parlare con tutti gli attori coinvolti. Non a caso ieri è volato a sorpresa in Siria per incontrare Bashar al-Assad: la sua prima visita a Damasco e la seconda nel Paese da quando nel 2015 Mosca è intervenuta militarmente al fianco del regime. Allora fu proprio Soleimani, secondo l' agenzia iraniana Fars, a coinvolgere Putin nel conflitto durante un' inedita visita a Mosca che il Cremlino si era però affrettato a smentire.

 

Che l' incontro ci sia stato o meno, da allora le forze aeree russe hanno rovesciato le sorti della guerra proprio insieme a Hezbollah e alle forze iraniane guidate da Soleimani che combattevano sul terreno. Un successo che ha permesso a Putin di occupare il vuoto diplomatico lasciato dall' Occidente e di accreditarsi come partner affidabile che non molla gli alleati a differenza di quello che fecero gli americani con l' egiziano Hosni Mubarak.

PUTIN ERDOGAN

Come ha osservato l' esperto di politica russa Mark Galeotti, anche la crisi odierna non fa che corroborare la narrativa di Putin sull' America arrogante e imperialista e sull' esigenza di un "mondo multipolare".

 

Resta da capire se il leader del Cremlino riuscirà a mantenere il suo ruolo di "Putin d' Arabia" anche di fronte a una ritorsione iraniana che potrebbe colpire Israele, suo storico alleato dove ha in programma una visita entro fine mese, o l' Arabia Saudita con cui sta coordinando la politica di produzione del petrolio.

 

Ed è proprio per evitare un' ulteriore escalation che sta cercando l' aiuto dei leader europei: dopo aver parlato al telefono con il presidente francese Emmanuel Macron, sabato riceverà la cancelliera Angela Merkel a Mosca. Mentre oggi incontrerà Recep Tayyip Erdogan a Istanbul: una visita in programma da tempo per inaugurare il gasdotto TurkStream la cui agenda è stata però totalmente travolta dai recenti «temi internazionali rilevanti». Non solo la Siria e l' Iran, ma soprattutto la Libia, dove Ankara e Mosca combattono su fronti opposti e Putin insegue il sogno di Pietro il Grande: insediarsi nel Mediterraneo.

AL SERRAJ ERDOGANputin assad

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO