alexander lukashenko vladimir putin polonia bielorussia confine

PUTINATE - IL CREMLINO INTERVIENE (DI NUOVO) A DIFESA DI LUKASHENKO: “NON È CORRETTO ATTRIBUIRE A LUI L’INTERA COLPA DELLA CRISI DEI MIGRANTI AL CONFINE TRA BIELORUSSIA E UE”. GIUSTO: FORSE PARTE DELLA COLPA È DA CERCARE ANCHE A MOSCA? - COSA VUOLE OTTENERE PUTIN? COME AL SOLITO, PIÙ CHE A INDEBOLIRE L’EUROPA, MIRA A OTTENERE IL RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DI GRANDE MEDIATORE… - LA NATO: "PREOCCUPANO LE PROVOCAZIONI DELLA RUSSIA IN UCRAINA. SI FERMI"

 

UCRAINA: NATO, PREOCCUPANO PROVOCAZIONI RUSSIA, SI FERMI

(ANSA) - "Abbiamo discusso della situazione in Ucraina. Nelle ultime settimane c'è stata una grande ed insolita concentrazione di forze russe sui confini dell'Ucraina.

alexander lukashenko vladimir putin

 

La Nato rimane vigile e stiamo monitorando la situazione e ci consultiamo con i nostri alleati e partner e con la Ue". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in un punto stampa con il ministro degli esteri dell'Ucraina Dmytro Kuleba oggi a Bruxelles.

 

"Qualsiasi provocazione aggiuntiva o azione ostile da parte della Russia sarebbe causa di significativa preoccupazione", ha aggiunto. 

 

CREMLINO, INGIUSTO INCOLPARE LUKASHENKO PER CRISI MIGRANTI

(ANSA) - Non è assolutamente corretto attribuire ad Alexander Lukashenko l'intera colpa della crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Ue. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass.

 

 

LA CRISI DEI MIGRANTI IN POLONIA NON È IL SOLITO COMPLOTTO DI PUTIN

Mara Morini per “Domani”

putin ursula von der leyen

 

La crisi migratoria ai confini fra la Bielorussia e la Polonia desta «una profonda preoccupazione» nelle istituzioni europee sia per le scioccanti immagini di persone e bambini senza cibo e al freddo sia per le ripercussioni sul piano internazionale.

 

L'impero del male

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha condannato «il tentativo di un regime autoritario di destabilizzare i suoi vicini democratici» per una rivalsa contro le sanzioni europee, applicate verso la Bielorussia di Aleksandr Lukashenko.

 

Crisi migranti Polonia Bielorussia

Valentin Rybakov, rappresentante permanente della Bielorussia presso l'ONU, sostiene che la situazione è decisamente tesa a causa anche della concentrazione di mezzi militari nell'area: qualsiasi provocazione potrebbe avere conseguenze estremamente tragiche. La Polonia ha, infatti, annunciato l'arrivo dei militari inglesi per rafforzare la barriera al confine e ha dispiegato 12mila soldati, quattromila guardie di confine, 1.500 poliziotti e 250 funzionari dell'antiterrorismo.

 

Crisi migranti Polonia Bielorussia 2

La Lituania e la Polonia hanno chiesto congrui finanziamenti all'Unione Europea «per la protezione delle frontiere esterne», richiamandosi ai «doveri non solo dei singoli paesi membri, ma anche alla responsabilità generale dell'Unione Europea» di difendere i confini dello spazio Schengen.

 

L'interpretazione più diffusa in Occidente è che i presidenti di due regimi autoritari, Lukashenko e il russo Vladimir Putin, abbiano architettato un complotto per indebolire l'Unione europea e attaccare la Polonia. Il quotidiano estone Posttimes ha pubblicato un'intervista nella quale il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, afferma che la Russia e la Bielorussia rappresentano delle «forze storiche demoniache» pronte a risvegliarsi per distruggere la comunità europea.

putin e lukashenko

 

Ha, inoltre, esortato gli Stati baltici ad affrontare questo «male eterno» perché, insieme alla Polonia, hanno la responsabilità congiunta della sicurezza dell'intero spazio euro Atlantico. Nella politica internazionale molte analisi si "appoggiano" ancora alla formula reaganiana dell'impero del male per interpretare la politica russa contemporanea.

 

Crisi migranti Polonia Bielorussia 4

Certo, non vi sono certezze granitiche, come quelle espresse dal ministero degli esteri francese, sull'esclusione della Russia nella questione polacca. Tuttavia, sarebbe opportuno che gli osservatori e i "consiglieri dei Principi" provassero, ogni tanto, ad analizzare i problemi attraverso una prospettiva più ampia e con maggiore cognizione di causa per cogliere le diverse sfaccettature che incidono nelle dinamiche politiche. Cosa vuole Putin? Proviamoci.

 

profughi al confine con la polonia 9

È vero che la Russia vuole indebolire l'Unione europea? Una risposta proviene dal ministro degli affari esteri russo, Sergei Lavrov: «Non bisogna dimenticare quali sono le radici del problema. E le radici affondano nella politica che i paesi occidentali, quelli dell'Unione europea e della Nato, perseguono da molti anni nei confronti del medioriente e del nordafrica, dove cercano di imporre una vita migliore secondo i modelli occidentali. Ora succedono tante cose ma non bisogna dimenticare dove tutto è iniziato di chi è la colpa di ciò che sta accadendo ora».

 

bombardieri russi sopra minsk

A ciò potremmo aggiungere che Putin ha sempre ritenuto debole l'Ue per una eccessiva dipendenza dalla politica americana e per una mancata coesione al suo interno. Soprattutto, potremmo ricordare che è almeno dal no al referendum francese sulla Costituzione europea che l'Ue ha perso la propria "bussola politica" e ha dimostrato negli anni troppe incertezze ed errori (come la tardiva reazione alla pandemia).

 

mateusz morawiecki al confine

Tra questi, la politica migratoria costituisce il principale Tallone d'Achille e, quindi, non stupisce la strategia di Lukashenko. C'è un fatto, però, che merita una riflessione. Una delle "magnifiche ossessioni" di Putin è il riconoscimento/legittimazione del ruolo della Russia nell'arena internazionale. In questa crisi, Putin ricopre il ruolo dell'osservatore che si limita a "suggerire" ad Angela Merkel di telefonare a Lukashenko per riprendere un dialogo e trovare una soluzione di comune accordo.

 

ALEKSANDR LUKASHENKO VLADIMIR PUTIN 1

Ancora più interessante è la questione della minaccia bielorussa di chiudere le forniture di gas. Secondo Putin si tratta di «una reazione impulsiva» di Lukashenko di cui non hanno discusso al telefono. E la Russia non permetterebbe ad un paese confinante di decidere al posto di Gazprom.

 

Il tallone d'Achille

Ma spostiamoci alla Polonia. È noto che i flussi migratori, organizzati dalla Bielorussia, sono in atto già dallo scorso maggio.

 

soldati al confine tra polonia e bielorussia

Perché l'Unione Europea non è intervenuta allora? È la domanda che pone il comitato per i confini statali bielorusso, riportate da Ria Novosti: «Perché i migranti che vanno in Europa attraverso il Mar Mediterraneo sono riconosciuti dagli europei come rifugiati, ma la situazione dei paesi dell'Ue confinanti con la Bielorussia è completamente diversa?

 

bombardieri russi sopra minsk

La sensazione è che la Lettonia, Lituania e Polonia abbiano una sorta di status speciale che consente loro di violare leggi europee rispettate dal resto dei paesi dell'Ue di fronte una situazione simile». Potremmo continuare anche riflettendo sugli interessi della Germania (che ora ringrazia la Polonia) o della Nato.

 

ALEKSANDR LUKASHENKO VLADIMIR PUTIN

Quello che sappiamo è che l'idea del complotto panrusso ha mobilitato l'Ue in un momento in cui i rapporti con la Polonia hanno raggiunto il livello più alto di crisi. È bene ricordare che sino a qualche giorno fa il governo polacco, guidato dal partito conservatore Diritto e giustizia" (PiS), era criticato per le misure contro i diritti Lgbt, per le leggi contro il diritto d'aborto e per il disconoscimento del diritto europeo, paventando l'ipotesi di una "Polexit".

soldati al confine tra polonia e bielorussia

 

Insomma, la Polonia si trasforma da carnefice a vittima dell'Ue. Nel frattempo, le minacce di sanzioni verso le compagnie aeree che hanno trasportato i migranti in Bielorussia hanno ottenuto un primo effetto con la chiusura dei voli verso Minsk. Il ministro Lavrov ha, invece, invitato i paesi europei ad evitare doppi standard nella crisi migratoria e chiede di aiutare la Bielorussia nella situazione con i migranti, come fece con la Turchia.

soldati al confine tra polonia e bielorussia migranti al confine tra polonia e bielorussia 6migranti al confine tra polonia e bielorussia 5migranti al confine tra bielorussia e polonia 5migranti al confine tra polonia e bielorussia 3migranti al confine tra bielorussia e polonia 27migranti al confine tra bielorussia e polonia 7migranti al confine tra bielorussia e polonia 20migranti al confine tra bielorussia e polonia 21SCONTRI AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIAsoldati polacchi al confine con la bielorussia migranti al confine tra polonia e bielorussia 2migranti al confine tra polonia e bielorussia 4migranti al confine tra polonia e bielorussia migranti al confine tra polonia e bielorussia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?