PUTINISMO SENZA LIMITISMO (SALUTAME ‘A STALIN) - CHISSÀ QUANTO ROSICA IL BERLUSKAZZO CHE IL SUO VLADIMIR SI CIUCCIA IL CREMLINO FINO AL 2024 - PUTIN PARTECIPERÀ DA CANDIDATO SICURO ALLE PRESIDENZIALI DI MARZO. IL COMPARE MEDVDEV, SCELTO NEL 2008 PER TENERE CALDO IL POSTO VISTA L´IMPOSSIBILITÀ COSTITUZIONALE PER L’EX SPIA DEL KGB DI CANDIDARSI PER UN TERZO MANDATO, RIENTRERÀ NEI RANGHI CON LA POLTRONA DI PREMIER…

Nicola Lombardozzi per La Repubblica

La chiamavano già l´Era Putin, adesso rischia di assumere dimensioni da record: una permanenza al potere che potrebbe durare 36 anni, polverizzando i record del simbolo della stagnazione, Leonid Breznev (appena 18 anni), ma superando perfino Stalin (31) e lo Zar Pietro il Grande (33). Vladimir Vladimirovic Putin, attualmente potentissimo premier di Russia, lo ha annunciato ieri mattina ai suoi concittadini bombardati da radio e tv in collegamento continuo con la sala congressi del Luzhniki, ex Stadio Lenin, sede del congresso del suo partito Russia Unita.

Dopo mille illazioni, sospetti e speranze, il meccanismo scelto per perpetuare il "putinismo" è quello deciso già quattro anni fa: Putin parteciperà da candidato sicuro alle presidenziali di marzo. Il presidente Dmitiri Medvdev, scelto nel 2008 per tenere caldo il posto vista l´impossibilità costituzionale per Putin di candidarsi per un terzo mandato, rientrerà nei ranghi con la poltrona di premier.

Uno sconsolato Viacheslav Nikonov, politologo tra i più autorevoli di Russia, sintetizzava ieri sera il futuro del Paese: «La durata del mandato è adesso di sei anni. Significa che Putin potrà ricandidarsi nel 2018, fare il presidente fino al 2024, e poi potrebbe nuovamente cedere la guida a Medvedev. Insomma avremmo sempre la stessa coppia al potere fino al 2036». Allora Putin avrebbe 74 anni.

Ma il tandem va avanti e non sembra avere ostacoli credibili davanti a sé. Anche la stessa coreografia dell´annuncio sembra studiata a tavolino. Putin ha aperto i lavori tradendo solo una leggera frenesia quando ha cercato di parlare prima dell´inno nazionale. Dopo mielosi e inconsueti elogi a Medvedev ha annunciato di volerlo candidare alla guida di Russia Unita per le elezioni politiche di dicembre.

Con finta sorpresa e l´occhio un po´ lucido, Medvedev si è goduto l´applauso dei diecimila delegati del partito. Poi ha preso la parola, si è aggiustato il nodo un po´ troppo largo della cravatta celeste e ha proposto di candidare Putin alla presidenza per il 2012. Altri applausi, altre ovazioni, poi Medvedev con l´aria umile che ha affascinato Barack Obama, tanti leader occidentali e molti esponenti dell´inteligentsja locale ha mormorato: «Sono pronto a lavorare per il futuro governo». Assist perfetto come da copione. Putin ha accettato entrambe le proposte: «Onorato di ricandidarmi per il Cremlino, Medvedev sarà il mio premier».

Si chiudono così i mesi di incertezza dove era sembrato che Medvedev si volesse ribellare allo strapotere del suo tutore. Nel gioco delle parti l´attuale inquilino del Cremlino aveva sempre recitato il ruolo del poliziotto buono, lasciando il lavoro sporco all´ex superspia del Kgb.

Il primo mangiava gli hamburger con Obama, tuonava su Facebook contro la corruzione, invocava la modernizzazione. Il secondo urlava che gli oligarchi ribelli come Khodorkovskij «devono marcire in galera», sgridava Hillary Clinton su Libia e Scudo spaziale, bollava come inetti i funzionari responsabili dei disastri nell´industria spaziale o nella protezione civile.

Probabile che il corteggiamento occidentale, e l´amicizia di qualche giovane miliardario, abbia per qualche tempo tentato Medvedev di mettersi in proprio. Ipotesi fragile, naufragata poco dopo. La pagheranno alcuni giovani entusiasti dello staff del Presidente che negli ultimi tempi avevano cercato di forzare la mano criticando sempre più Putin e i suoi. Come ad esempio Arkadj Dvorkovich, consigliere economico di Medvedev fortemente critico con Putin: su Twitter ha lasciato un commento secco: «C´è poco da stare allegri!».

 

Berlusconi Medvedev PutinPutinputin suo delfino medvedevVladimur putin putin nellorso L'AMICO PUTINGli stati d animo di Putin

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”