marta fascina

“QUALCUNO LO SA DOV’È MARTA FASCINA?” – FABRIZIO RONCONE E LE MALELINGUE DI FORZA ITALIA CHE SVELENANO SULL’ASSENZA DELLA VEDOVA MORGANATICA DALLA FESTA PER I 30 ANNI DALLA DISCESA IN CAMPO: “È SPARITA DI NUOVO. UN FANTASMA CON I CAPELLI BIONDO PLATINO CHIUSI A CHIGNON, IL VISO MAGRO E PALLIDO, BIANCASTRO, E UN LUTTUOSO TAILLEUR NERO: RESTA QUEST’IMMAGINE SFOCATA DELLA SUA ULTIMA APPARIZIONE, IL 7 NOVEMBRE SCORSO. LA STORIA DELL’ASSENZA DI QUEI LUNGHI NOVE MESI DAI LAVORI PARLAMENTARI È SEMPRE STATA RACCONTATA IN UN MISCUGLIO DI BIZZARRO RISPETTO E PELOSA COMPRENSIONE. LA VERITÀ È CHE…”

Estratto dell'articolo di Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

MARTA FASCINA COME ILARY BLASI - FOTOMONTAGGIO

Buona domenica, onorevole Marta Fascina: guardi che la stanno cercando. Chiedono: dov’è? Qualcuno lo sa dov’è? Soffiano da Forza Italia. Malvagi. Gonfi di veleno.

Era appena finita la festa dell’anniversario, venerdì pomeriggio, qui a Roma, all’Eur: ma la perfidia pretende rancore e talento.

 

[…] eccoli meschini e spietati, ossessionati dalla quasi vedova del Cavaliere, che gli fu quasi moglie. «Hai capito che Marta Fascina non s’è vista nemmeno stavolta?».

Capito, certo, vero: è sparita di nuovo. Un fantasma con i capelli biondo platino chiusi a chignon, il viso magro e pallido, biancastro, e un luttuoso tailleur nero: resta quest’immagine sfocata della sua ultima apparizione molto mediatica, il 7 novembre scorso, nell’aula di Montecitorio, dove mancava da nove mesi.

SILVIO BERLUSCONI MARTA FASCINA DUDU - FOTO DI CHI

 

Con i fotografi che […] cercano di avvicinarla a colpi di zoom e i cronisti tutt’intorno quando poi esce in Transatlantico, nella vana speranza di riuscire a farle qualche domanda, intuendo che l’avrebbero rivista poche altre volte (racconta una fonte: «In commissione Difesa, dove ricopre pure il ruolo di segretaria, da quel giorno Marta sarà venuta, forse, una volta. E si tenga presente che, considerate tutte le guerre in corso tra Ucraina e Gaza, ci riuniamo almeno due volte alla settimana»).

 

marta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 5

La storia dell’assenza di quei lunghi nove mesi dai lavori parlamentari — tutti però regolarmente retribuiti con il sontuoso stipendio che conosciamo — è sempre stata raccontata in un miscuglio di bizzarro rispetto e pelosa comprensione. La verità è che a chiunque osasse sollevare il problema veniva ufficiosamente spiegato che Marta era impegnata «a seguire il tramonto politico e umano di Silvio». Doveva bastarci.

 

Ti guardavano storto: non va bene? Gli si faceva segno di sì, certo, ma s’ascoltava e non si prendevano appunti, nemmeno a rispondergli che a tutti noi, gente comune, è capitato di dover seguire il declino di un parente, e talvolta l’agonia, e tutti […] abbiamo comunque continuato a lavorare. E poi c’è da aggiungere che però proprio lui, il Cavaliere, anche nei giorni peggiori, è sempre stato il plastico e meraviglioso esempio […] di come si debba lavorare sempre, non si debba mai mollare, e infatti lo vedevamo arrivare esausto, barcollante, […] il sorriso deformato in un ghigno di fatica, ma era lì che veniva avanti orgoglioso e pieno di rabbiosa dignità tra i velluti rossi di Palazzo Madama.

meme su marta fascina

 

[…] Ricostruire con precisione fatti e circostanze non è complicato. Dopo la morte del Cavaliere, l’onorevole Fascina rimane a Villa San Martino, tra putti dorati e lampadari sempre accesi come a Versailles.

 

I racconti fatti filtrare: vive immersa nel lutto, non riesce a immaginare la sua vita senza Silvio (che, intanto, le ha lasciato in eredità 100 milioni d’euro). Compare, di colpo, l’8 agosto allo stadio di Monza, Trofeo Berlusconi: rigida, un bacio sulla guancia di Pier Silvio, e poi via, di corsa. Un mese dopo spedisce una lettera ai giovani di FI riuniti a Gaeta: «Troppo forte il dolore per l’uomo che ho amato, non posso essere con voi».

 

marta fascina

Non va nemmeno a Paestum, dove è stato organizzato un evento per ricordare il Cavaliere. Fa sapere: piango sempre. A questo punto, Paolo Berlusconi sbotta: «Basta con le lacrime. Ho detto a Marta di trovare la forza per tornare in Parlamento… è un suo dovere!».

 

Mariarosaria Rossi, ex fedelissima del Cavaliere (detta, nei tremendi giorni dei Bunga Bunga, la «badante») usa uno spillo: «Può sempre dimettersi da deputata». Marta è piegata dal dolore, ma coglie una certa elettricità. Il primo novembre annuncia a Tommaso Labate: «Ho deciso: torno a Montecitorio».

marta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 4

 

Arriverà a Roma a bordo di un jet privato, con due segretari, due giganti di scorta e un dogsitter che tiene al guinzaglio due barboncini. Il Cavaliere adorava i barboncini (a questo punto, bisognerebbe parlare di Dudù e di Francesca Pascale, ma sarebbe un altro racconto).

marta fascina e pier silvio berlusconi allo stadio di monza luigi berlusconi e marta fascina MARTA FASCINA INTERVISTATA DAL CORRIEREmarta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 10marta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 3PIER SILVIO E MARINA BERLUSCONI MARTA FASCINA AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI MARTA FASCINA - ILLUSTRAZIONE DI FRANCESCO FEDERIGHI PER IL FATTO QUOTIDIANOmarta fascina funerali silvio berlusconi. marta fascina ai funerali di silvio berlusconiIL TESTAMENTO DI BERLUSCONI - VIGNETTA DI MACONDO marta fascina torna in parlamento dopo la morte di berlusconi 2marina berlusconi marta fascina funerali silvio berlusconi marta fascina e barbara berlusconi toccano il feretro di silvio berlusconiSilvio Berlusconi e Marta Fascinamatteo salvini ai funerali di silvio berlusconi MARTA FASCINA TORNA IN PARLAMENTO DOPO LA MORTE DI BERLUSCONI MARTA FASCINA, LA BARBIE DI ARCORE - MEME BY GIAN BOY MANETTIorazio marta fascina meme marta fascina by osho marta fascina allo stadio di monza per il trofeo silvio berlusconi 1marta fascina e luigi berlusconi allo stadio di monza MARTA FASCINA TORNA IN PARLAMENTO DOPO LA MORTE DI BERLUSCONI gli auguri di natale di marta fascina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO